Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Considerazioni sparse sul papato di Francesco

il 24/04/2025 | Storia e Controstoria

Considerazioni sparse sul papato di Francesco

Ho letto tantissimi interventi su papa Francesco, cosa che mi ha permesso di farmi un’idea su come le istituzioni, i politici, la stampa, la gente comune abbia commentato la morte del Papa. Tralascio naturalmente la valanga di retorica che come sempre in queste circostanze riempie il discorso... continua a leggere

Bergoglio

il 24/04/2025 | Storia e Controstoria

Bergoglio

Non nascondo che nei confronti di Mario Bergoglio provo un risentimento che non viene del tutto meno neanche di fronte alla morte. Il periodo dell’epidemia, soprattutto dopo l’entrata in vigore del green pass, è stato molto difficile. L’esperienza della perdita dei diritti civili (perché... continua a leggere

Il regno dell'inganno universale

il 24/04/2025 | Storia e Controstoria

Il regno dell'inganno universale

L'assordante propaganda mediatica a senso unico - idolatrante il peggior pontefice della storia -, è l'ennesima dimostrazione che viviamo nel "regno dell' inganno universale" profetizzato, tra gli altri, da George Orwell. Ma Orwell aveva torto quando, scosso dalle vicende novecentesche, lo... continua a leggere

Ops

il 24/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Ops

Non ci eravamo accorti che pensavamo come fossimo un trenino Marklin. Indomiti segugi orgogliosi di seguire e riconoscere i binari della logica, pronti a puntare sui reprobi affinché la punizione sparata dalla doppietta del razionalismo li eliminasse. Così, stupidi almeno come chi giudicavamo... continua a leggere

La Fiera del Tartufo

il 24/04/2025 | Politica e Informazione

La Fiera del Tartufo

Fra i tartufi più pregiati che sabato in San Pietro concorreranno alla Fiera della Trifola, altrimenti detta funerale del Papa, svetta la baronessa Ursula von der Leyen, autrice del piano di riarmo da 800 miliardi che Francesco ha scomunicato nell’ultimo Angelus di Pasqua. Per non far capire... continua a leggere

Non Santo Padre ma Fratello

il 23/04/2025 | Storia e Controstoria

Non Santo Padre ma Fratello

Papa Bergoglio è stato un papa umano, troppo umano. Ha fatto dell’umanità il senso e l’orizzonte del suo pontificato. Ha umanizzato il divino, ha desacralizzato la fede, ha socializzato la cristianità, ha tradotto la carità in filantropia. Non è stato Santo Padre ma Papa Fratello, e la... continua a leggere

La vita di traverso di Nole l'asceta

il 23/04/2025 | Storia e Controstoria

La vita di traverso di Nole l'asceta

Novak Djokovic, detto ‘Nole’ dai suoi tifosi. Aldo Cazzullo ha scritto sul Corriere: “Novak Djokovic mi ha dato un’intervista di due ore in italiano, parlando non di smash e volée ma del bombardamento di Belgrado e dell’arresto in Australia” (16.4). Djokovic parla bene cinque lingue,... continua a leggere

Nel Lunedì in Albis, Francesco ci lascia

il 22/04/2025 | Storia e Controstoria

Nel Lunedì in Albis, Francesco ci lascia

Bergoglio ci ha lasciati, ora è sottoposto al Giudizio di Dio. Nei giorni di questa Pasqua, che è passaggio, morte e Resurrezione di Cristo, quest’uomo controverso, seduto dal 13 marzo 2013 sul soglio pontificio, ha lasciato tutti sorpresi e attoniti. Lo avevamo visto ieri con... continua a leggere

La evaporazione del Cristianesimo

il 22/04/2025 | Storia e Controstoria

La evaporazione del Cristianesimo

Se ne è andato nella giornata di ieri Bergoglio, all'età di 88 anni. La dolorosa perdita ci offre se non altro l'occasione per svolgere alcune considerazioni generali sulla sua figura e sul modo in cui ha gestito in questi anni la Chiesa di Roma. La prima doverosa precisazione riguarda il fatto... continua a leggere

Il fulcro spirituale

il 22/04/2025 | Storia e Controstoria

Il fulcro spirituale

Gli ultimi vent'anni di pontificato credo abbiano delineato un quadro in cui traspare il declino dell'influenza internazionale del papato di Roma.I due ultimi pontefici hanno tentato strade complementari, in parte opposte, per conferire nuova centralità alla chiesa cattolica.Papa Benedetto XVI,... continua a leggere

Contro il Dio lavoro

il 22/04/2025 | Storia e Controstoria

Contro il Dio lavoro

“Il lavoro nobilita l’uomo, ma lo rende simile alla bestia”Nei prossimi giorni, il 1° maggio, si celebrerà la Festa del Lavoro e dei lavoratori. Cioè noi, senza accorgercene, festeggeremo la nostra schiavitù.In epoche pre-moderne il lavoro non è mai stato un valore, tanto che San... continua a leggere