La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mario Adinolfi
il 01/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non siamo abituati alla verità, alla rottura delle antiche ipocrisie, amiamo i riti del bon ton davanti alle telecamere (che coprono spesso furiosi scontri avvenuti off the records). Zelensky, Trump e Vance hanno tutti e tre il merito di aver frantumato lo schema usuale proponendo in diretta... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 01/03/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È più forte di loro. Prendete un partito, un giornale, un gruppo di pressione, un comitato intellettuale, un collettivo di qualunque natura orientato a sinistra, e prima o poi si costituirà in ufficio permessi e divieti, tribunale dell’inquisizione. Dimenticherà di essere una parte, un... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 01/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte alla scazzottata in mondovisione tra Donald Trump, JD Vance e Volodymyr Zelensky, il tribunale del web si è pronunciato nel modo più prevedibile e immaturo possibile.I pro-Zelensky lo sono ancora di più.I pro-Trump lo sono ancora di più (una prece per i furbetti che fino ad ora... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 28/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Risulta abbastanza evidente che l’impatto ciclonico di Trump si sta abbattendo soprattutto sull’occidente - per quanto, ovviamente, abbia comunque una rilevanza globale, ed interagisca primariamente anche con Russia e Cina. Ciò appare evidente soprattutto se si guarda agli Stati Uniti ed... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 27/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco il destino degli europei per i prossimi anni/decenni. Gli americani si svincolano non solo dall’Ucraina, ma più in generale dall’Europa in termini di presenza e investimenti militari diretti. Questo è in osservanza con la loro strategia di diminuire la spesa statale e rassicura Mosca... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 27/02/2025 | Politica e Informazione
La prima cosa che è necessario far comprendere all'opinione pubblica, è come la vicenda dell'arresto di Georgescu non sia un fatto avvenuto "laggiù in Romania", bensì riguardi tutti i cittadini europei in modo diretto.Noi italiani, infatti, viviamo sotto lo stesso regime totalitario in cui... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 27/02/2025 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 27/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 27/02/2025 | Politica e Informazione
Confesso che anche dopo avere guardato più volte il video surreale su Gaza comparso sulla pagina gestita da Donald Trump non riuscivo a capacitarmi.La mia prima ipotesi era che si trattasse di un video satirico, graffiante, mosso da qualche critico ingegnoso per suscitare sdegno.Ma a quanto pare... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 26/02/2025 | Politica e Informazione
Ieri qualche lettore sarà sobbalzato sulla sedia: ma come, il Fatto apre con una ricerca di Carlo Cottarelli? Quello del governo tecnico di Mattarella dopo la cacciata di Conte per il presunto caso Savona? Il manidiforbice dell’austerità? Sì, quello. Abbiamo idee diverse, talora opposte, ma... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 26/02/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se mi chiedessero qual è l’autore del passato o del gremito novecento, più attuale nel nostro presente, non esiterei a indicare George Orwell. E’ più attuale oggi del suo tempo, e rischia di essere ancora più attuale nel futuro. Morto il 21 gennaio del 1950, Orwell – al... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 26/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre in Romania veniva messo agli arresti Calin Georgescu, la Corte Suprema della Bosnia Erzegovina ha emetto un verdetto contro Milorad Dodik, il Presidente della Repubblica Srpska, per il mancato rispetto delle decisioni dell’Alto Rappresentante per la BiH. Accusato dall'Unione europea di... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 26/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jeffrey Sachs, direttore del Center for Sustainable Development della Columbia University, ha concesso un'intervista esclusiva a China Daily, analizzando le implicazioni delle politiche commerciali dell'amministrazione Trump e il loro impatto sulle economie di Cina e Stati Uniti. Sachs, esperto... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 26/02/2025 | Politica e Informazione
Vince le elezioni in un Paese dell’Unione europea, su una linea sgradita alla commissione Von der Leyen. Il risultato delle elezioni viene cancellato d’ufficio a dicembre e oggi, a due mesi dalla ripetizione del voto, lui viene arrestato mentre sta ripresentando la sua candidatura alla... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Masella
il 26/02/2025
Si sta dalla parte di Georgescu, di destra, xenofobo, maschilista e chi più ne ha più ne metta, o dalla parte di chi ha annullato la sua vittoria elettorale e ora lo arresta ? La Linke con chi sta ? Frattoianni e Acerbo con chi stanno ? Non si può più essere ambigui, stare con un piede in... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 26/02/2025 | Politica e Informazione
Calin Georgescu, candidato alla presidenza romena e vincitore del primo turno elettorale il 6 dicembre scorso (elezioni poi ANNULLATE perché la democrazia, nella UE, vale solo se vincono i candidati di sistema), è stato ARRESTATO con l’accusa di aver costituito una “organizzazione... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 26/02/2025 | Politica e Informazione
"Sono una donna libera, porto i tacchi da 12 centimetri, ci tengo al mio fisico, amo vestirmi bene e sono anche quella del Twiga e del Billionaire, che voi tanto criticate». (Daniela Santanchè).Per fortuna che c’è la Santanchè. Se non ci fosse, infatti, bisognerebbe inventarla.Sospettavo... continua a leggere
Scritto da: Laurent Guyénot
il 25/02/2025 | Storia e Controstoria
Ascoltando lo storico discorso di Jeffrey Sachs al Parlamento dell’Unione Europea il 19 febbraio (discorso completo qui, estratti di 15 minuti qui, trascrizione qui), mi sento confortato dalla mia profonda convinzione che le nazioni europee in quanto tali non saranno in grado di prendere... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 25/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa mappa che fotografa la situazione attuale della presenza diretta (senza considerare quella indiretta) degli Stati Uniti e del loro esercito nel continente europeo è, o sarà, tra i principali temi di discussione negli incontri tra Donald Trump e Vladimir Putin.È anche una mappa che sta a... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 25/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre si susseguono i boatos sull’imminente fine del conflitto in Ucraina, chi ha ancora un briciolo di senso della realtà sa bene che le cose stanno diversamente. E anche se all’improvviso sembra sbocciata un’amorevole intesa tra Trump e Putin, il campo di battaglia non ha affatto perso... continua a leggere