La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Andrea Zhok
il 25/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi i popoli europei sono ostaggi, ostaggi di una oligarchia a base finanziaria che manipola le coscienze, che mente costantemente e spudoratamente attraverso i propri servi della carta stampata, che di quando in quando chiama al voto con regole distorsive, e poi comunque tradisce... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 25/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Elezioni tedesche: ha vinto l’Unione (CDU/CSU)? Ha vinto la UE? Di sicuro la grande sconfitta è la democrazia.Ci si chiede come possa sussistere un ordinamento democratico qualora alcune forze politiche identifichino se stesse quali depositarie esclusive della democrazia e si ritengano... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 24/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più monumentale errore di calcolo della storia moderna? Perché l’economia russa non è crollata come previsto dagli esperti occidentali. Lo scorso gennaio, il Royal United Services Institute britannico ha riconosciuto apertamente che, a dispetto delle convinzioni... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mazzucotelli
il 24/02/2025 | Storia e Controstoria
Non è possibile comprendere pienamente il significato, la liturgia, il senso delle immagini e dei testi scelti per i funerali odierni di Hassan Nasrallah e Hashem Safieddine senza prima aver compreso il concetto del martirio nella tradizione sciita, e in particolare il modello ideale... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 24/02/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La famiglia naturale non esiste, sentenzia già nel titolo un libro-intervista appena uscito da Laterza di Chiara Saraceno, a cura di Maria Novella De Luca. Ma quale famiglia naturale, ripete perentorio a tutta pagina, il Corriere della sera in un commento di Maurizio Ferraris al... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 24/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nulla che non avessimo già previsto mesi fa. D'altronde, bastava avere i piedi per terra.La CDU-CSU di Merz porta a casa un 28,6% camminando sulle macerie del SPD di Scholz (16,4%), totalmente screditato in patria e già destinato a saltare in aria, come un Nord Stream qualsiasi.I globalisti... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 24/02/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le espressioni che arrivano dalla Russia, dalla Cina e, in generale, dalla cosmogonia Brics dedicate al multipolarismo e al rispetto delle politiche che emergono dalle culture fiorite sulla terra, sono viste dalla parte di noi che considera la modalità ingerente irrinunciabile stella polare di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 24/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ciò che penso delle elezioni tedesche: ha votato l’84% degli aventi diritto, l’affluenza è stata molto elevata. La CDU/CSU ha vinto ma non stravinto. Tornerà a governare, l’Ovest del Paese e Berlino Ovest le sono fedeli. Sono le aree dove risiede la borghesia ricca e “anziana” che... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 24/02/2025 | Politica e Informazione
Il risultato elettorale tedesco denota una crisi sistemica in atto, ma suddetta crisi risulta altresì trattenuta e mistificata nel suo contenuto grazie all'azione congiunta di antifascismo e anticomunismo.Vediamo infatti una duplice narrazione spettrale - ovvero incentrata sulla memoria... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 23/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Comico scadente e dittatore senza elezioni”, “Ha fatto sparire metà dei fondi”. “Leviamogli la paghetta”. “La guerra è colpa sua”. “Ai negoziati non serve perché non sa trattare”. “Si nutre dei cadaveri dei suoi soldati”. “Esiliamolo in Francia”. L’avevamo... continua a leggere
Scritto da: Alberto Giovanni Biuso
il 23/02/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 23/02/2025 | Economia e Decrescita
Slobodian è uno storico canadese, già autore dell’ottimo Globalist. La fine dell’impero e la nascita del neoliberismo (Meltemi 2021), qui in indagine sull’evoluzione del sistema... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/02/2025 | Storia e Controstoria
Fra Sudan del Nord, tendenzialmente islamico, e il Sudan del Sud, tendenzialmente animista, è in atto una feroce guerra che in soli due anni ha provocato 150 mila vittime. Poiché le popolazioni delle regioni che noi oggi chiamiamo Sudan e Sud Sudan erano state per decenni pacifiche, ci si... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 22/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sta succedendo davvero di tutto e molto in fretta. Anche quando rimodella la repubblica nordamericana per adattarla alle sfide del potere del XXI secolo, Trump ha l'impronta del tipico immobiliarista yankee: se la cosa costa meno e permette progetti più ambiziosi e palazzi più arditi, meglio... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 21/02/2025 | Politica e Informazione
L’eutanasia alla fiorentina. Arriva a spizzichi e bocconi, per via regionale e rateale, la legge sul suicidio medicalmente assistito, attraverso l’autosommistrazione di un farmaco letale. Ad approvarla è stata la Regione Toscana guidata dalla sinistra che l’ha votata insieme ai... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/02/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La nostra esausta civilizzazione celebra in varie maniere il trionfo della morte. Corre senza fermarsi verso la fine biologica ammantata di nobili fini. Non c’è soltanto l’estensione del progetto di eutanasia (approdato in Italia con la legge sul suicidio assistito della regione Toscana),... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 20/02/2025 | Politica e Informazione
In questi tre anni, l’Ue aveva due opzioni: vincere la guerra o preparare la pace. Invece la guerra l’ha persa e la pace non l’ha preparata. E ora dà la colpa a Trump, arrivato a cose fatte a gestire la sconfitta di chi c’era prima, come già nel 2017 in Afghanistan, cercando di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Sylos Labini
il 20/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Segretario della Difesa degli Usa, Pete Hegseth, ha delineato con estrema chiarezza le tre condizioni concrete concordate da Donald Trump e Vladimir Putin per avviare i negoziati sulla fine della guerra in Ucraina: nessuna adesione dell’Ucraina alla Nato, una richiesta avanzata dalla Russia... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/02/2025 | Politica e Informazione
La malattia del Vecchio Mondo e dei suoi dignitari si può riassumere in un’espressione che è poi il segno della sua patologia senile: coazione a ripetere. Non riescono a uscire da quello schema fisso e datato, da quella recita teatrale, e continuano a ripetere il copione anche se il mondo è... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 20/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti, in Occidente, fanno corrispondere l'inizio del domino ucraino nel 2022 con la fuga americana da Kabul del 2021 (ordinata da Joe Biden). Ebbene, costoro sbagliano perché sappiamo bene che la catena causale del conflitto in Ucraina risale a molto prima.Tuttavia, quella "scelta diplomatica"... continua a leggere