La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Umberto Bianchi
il 20/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le tristi prospettive dell’Europa Come d’improvviso, al pari di un fulmine a ciel sereno, lo scenario della politicainternazionale, sembra aver preso una inaspettata svolta, in direzione di una PaxAmericana che, sinora, con la democraticissima e iper buonista presidenza Biden,sembrava... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/02/2025 | Politica e Informazione
Per quanto meno frequentemente di un tempo, si possono ancora trovare ogni tanto, nelle stazioni o in altri luoghi affollati, alcuni prestidigitatori di strada che invitano il pubblico al gioco dei tre bussolotti. Si inserisce una biglia sotto uno dei tre recipienti opachi (bicchieri, coppette,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Dall'Aglio
il 20/02/2025 | Politica e Informazione
Ora io vorrei però sapere una cosa, dai ‟sinceri democratici” che adesso odiano Trump più di Putin, o almeno uguale, e sono indecisi su chi di loro sia più Hitler dell’altro, e dicono e scrivono e augurano ad altri cose con una violenza verbale raccapricciante che non ritrovo, per dire,... continua a leggere
Scritto da: Arnaud Bertrand
il 20/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 20/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Piuttosto fuori luogo le parole di Donald J. Trump che attribuisce a Zelensky la responsabilità (o parte di essa) del conflitto in Ucraina. In realtà, Zelensky si è limitato ad eseguire ordini che gli venivano impartiti da Washington - i vertici UE si sono semplicemente accodati al padrone -... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 20/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 19/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Delle tre l’una: o il presidente Mattarella s’è reso conto di averla fatta grossa, paragonando al Terzo Reich la Russia che combatté e sconfisse il Terzo Reich mentre l’Italia stava con il Terzo Reich; o ha finalmente saputo che l’Ucraina ha perso la guerra e noi con lei, anche se ora... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Rodano
il 19/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cantori inesausti di una profezia che non si è mai avverata – la vittoria del Bene sul Male – i tifosi atlantici della guerra a oltranza non si rassegnano, non si capacitano. Per l’opinione pubblica che ha accompagnato (a debita distanza) lo sforzo bellico dell’esercito di Zelensky,... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 19/02/2025 | Politica e Informazione
"Una parte di opinione pubblica occidentale negli ultimi anni ha cominciato ad allontanarsi dai valori della democrazia e della tolleranza. E a mettere in dubbio che l’Occidente, pur con tutti i suoi difetti, sia il migliore dei mondi possibili." (Marina Berlusconi). "Il migliore dei mondi... continua a leggere
Scritto da: Nicola Borzi
il 19/02/2025 | Economia e Decrescita
Da qualunque parte lo si analizzi, l’aumento degli investimenti per il riarmo chiesto da Trump ai Paesi Nato sarà un pessimo affare per le finanze europee. Innanzitutto, come ha spiegato il Fatto di domenica, perché il 78% della spesa aggiuntiva per le armi esce dai confini della Ue. Poi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Paolella
il 19/02/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questo piccolo, denso volume di Vanni Codeluppi (La morte della cultura di massa, Carocci, Roma 2024) rappresenta a nostro avviso un sostegno a chi voglia orientarsi in un contesto (culturale, politico, “umano” in senso ampio) come il nostro, sempre più caotico e... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 19/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel riavvicinamento tra Trump e Putin per gli accordi di pace, la grande esclusa è l'Europa ed è giusto così. Nella conferenza di pace di Monaco, J.D. Vance ha pronunciato un discorso di fuoco, prendendo letteralmente a schiaffi le cancellerie Europee, mettendole di fronte alla loro nullità.... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 19/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggenda vuole che Michelangelo, pur contento della sua riproduzione dell’umano Mosè, abbia alla fine scagliato il martello contro la statua che pur perfetta “non parlava”, non era pienamente umana. I discorsi che si fanno su quello che dovrebbe fare o non fare geopoliticamente l’Europa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/02/2025 | Economia e Decrescita
E’ in azione una internazionale corsa all’oro. Dal 5 novembre, giorno dell’elezione di Trump ma non ancora del suo insediamento, le istituzioni finanziarie e i trader, cioè coloro che trattano l’oro, potremmo anche chiamarli i nuovi “cercatori d’oro”, “ne hanno spostato quasi 400... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 19/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 18/02/2025 | Politica e Informazione
Ritorno sul recente discorso di Mattarella, nel quale egli sostiene in buona sostanza che non ci possono essere trattative con la Russia, costringendoci di conseguenza a dedurre – per amor della logica - che al Quirinale non si contempla altro piano che la guerra totale contro una potenza... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 18/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi il mondo è concentrato sullo sconvolgimento dei vecchi equilibri globali imposto da Trump; l’attenzione di tutti è rivolta alla guerra in Ucraina e al teatro europeo, ma noi qui preferiamo esaminare dinamiche ed effetti di queste azioni in Medio Oriente, in quella cruciale parte di... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 18/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Mini, su FQ di oggi, torna sui contenuti di un nostro post di qualche giorni fa ovvero la “telefonata” tra Trump e Putin. Mini nota che la telefonata ha avuto -probabilmente- come elemento secondario la messa sul tavolo delle linee principali entro le quali discutere la... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 18/02/2025 | Politica e Informazione
Il summit chezMacron con gli altri sette nani più tre è stato un successo storico per l’Europa e ha oscurato preventivamente i negoziati di Trump e Putin a Riad per la pace in Ucraina.Macron. “Ciao a tutti, sono Emmanuel e non mi buco da due anni: da quando dissi che non dovevamo umiliare... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 18/02/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da quando il precipitare ha cessato di essere mala prospettiva e fastidioso sentore ed è divenuto sempre più chiaro agli occhi di un popolo che, grossolanamente, può essere rappresentato solo dal partito dell’astensione, sono susseguiti innumerevoli interventi di denuncia... continua a leggere