La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Travaglio
il 25/01/2025 | Politica e Informazione
Per celebrare con largo anticipo il 50° compleanno, Repubblica riedita vecchi articoli. E non s’accorge dell’effetto boomerang: chi li legge scopre che persino Rep, un tempo, dava notizie vere. Ieri l’archivista addetto alla selezione – probabilmente un putiniano infiltrato – ha... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 25/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si discute molto delle continue uscite del neo-presidente Trump, che sono assai spesso confezionate proprio in modo da accendere il dibattito. E certamente, anche al netto del carattere esuberante del personaggio, è evidente come - dietro quello che troppo spesso appare come un linguaggio... continua a leggere
Scritto da: Daniele Ioannilli
il 25/01/2025 | Politica e Informazione
Il Potere, quello vero, dove sta ora? Che forma ha? Che scopi persegue? In questo preciso momento storico si fa fatica a capirlo. Prendiamo il Medio Oriente: qualcuno ha chiaro che sta succedendo? Forse è stato sbagliato cercare di definirlo nettamente. Il “Potere” allora è forse... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 24/01/2025 | Politica e Informazione
Trump sta giocando con la cultura progressista come il gatto coi topi. Niente di quello che dice è reale, e se si vuole costruire un’alternativa bisogna iniziare a sottrarsi al suo gioco. Quando Trump o Musk parlano o fanno qualcosa non stanno esprimendo quello che pensano, e i loro gesti non... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 24/01/2025 | Storia e Controstoria
Il cavallo può tornare ad essere un mezzo di trasporto come è stato per secoli, prima della comparsa delle auto? La domanda non sembri peregrina o provocatoria viste le crisi che coinvolgono il settore ferroviario (lasciando perdere le fantasiose congetture su presunti sabotaggi) e quello... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 24/01/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se chiedi al pesce: “Com’è l’acqua oggi?” Ti guarda stranito, pensando: “L’acqua? Quale acqua?” Piccole note per un uomo compiuto. Oppure, guardarsi intorno.Secondo Nietzsche ciò che chiama volontà di potenza sarebbe il primo punto identitario dell’uomo consapevole di se stesso... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 23/01/2025 | Politica e Informazione
In generale, i rapporti internazionali non sono dettati da simpatie o antipatie, amicizie o inimicizie - questo lo si fa intendere al grande pubblico, affinché si immagini tutto in termini “morali”, personificanti, e non capisca la realtà -, ma da interessi pratici; e le guerre non si fanno... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 23/01/2025 | Politica e Informazione
Fra i pigmei ubriachi della cosiddetta Ue chiamati a rispondere alle sfide e alle sfighe del trumpismo, svetta per lungimiranza ed equilibrio l’estone Kaja Kallas, “alta rappresentante della politica estera” (figurarsi quelle basse). Che, terrorizzata dall’ipotesi che finisca la guerra,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 23/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è detto e scritto moltissimo a proposito del deep state statunitense - e, inevitabilmente, dicendone tutto ed il contrario di tutto, sino a perdere completamente di vista cosa sia effettivamente - ma non si è mai parlato di un deep state europeo; eppure esiste, e sta venendo fuori sempre... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 23/01/2025 | Politica e Informazione
Che America trova Donald Trump tornando alla Casa Bianca? Un’America spaccata, come del resto divisa era pure l’America di Biden, polarizzata tra due visioni opposte e non riconciliate. Un’America esacerbata, preda di accentuate diseguaglianze, difficili convivenze e un tessuto sociale... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa
il 23/01/2025 | Politica e Informazione
Lunedì 20 gennaio 2025 Donald Trump si è insediato alla Casa Bianca quale 47° Presidente degli USA al termine del lungo iter elettorale che lo scorso 5 novembre lo ha visto prevalere nelle urne sulla candidata democratica. I contenuti e i toni dello speech presidenziale non hanno tradito le... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 22/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per tutto un lungo periodo, susseguente all’avvio dell’Operazione Speciale Militare russa in Ucraina, il leitmotiv della propaganda europea è stato che bisognava aiutare Kiev a vincere, altrimenti i russi avrebbero invaso l’intero continente, arrivando sino a Lisbona.Questo imprinting... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 22/01/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
CI VOLEVA CANFORA PER DIRE QUALCOSA DI SENSATO, CONTRO L’ISTERIA DELLA NOSTRA SINISTRA PROGRESSISTA CHE, A PROPOSITO DELLA PROPOSTA DI RIFORMA DEL MINISTRO VALDITARA, TANTO PER CAMBIARE, GRIDA AL FASCISMO… EJA, EJA, ALALÀ Non c’è migliore risposta alle isteriche reazioni della... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 22/01/2025 | Politica e Informazione
Chiedo scusa in anticipo per lo sfogo, ma è francamente insopportabile sentire l'ennesima discussione compunta o scandalizzata sul braccio teso di Elon Musk.E' francamente deprimente scoprire (riscoprire, per l'ennesima volta) che l'intellighentsia progressista (ma non solo) del paese è così... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 21/01/2025 | Politica e Informazione
La catastrofe della sinistra è tutta oggi nella sua crisi identitaria. Per decenni nel Novecento la sinistra ha gestito il presente indicando la prospettiva rivoluzionaria, il “sol dell’avvenire”. Tramontato il sogno comunista nel 1989, uccisa ogni idea collettivista, la sinistra si è... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 21/01/2025 | Politica e Informazione
Nel 2018, organizzai da solo, a Bologna, due manifestazioni di piazza contro la politica estera di Trump - e specificamente contro i bombardamenti sulla Siria - infischiandomene completamente del disinteresse sull'argomento espresso tanto dai "compagni" quanto dai sovranisti.E' molto probabile... continua a leggere
Scritto da: Vera Zelendinova
il 21/01/2025 | Storia e Controstoria
La Chiesa ortodossa in Ucraina viene distrutta per i suoi legami con MoscaLa persecuzione della Chiesa ortodossa ucraina (UOC), che è subordinata al Patriarcato di Mosca, viene solitamente spiegata con l’odio verso la Russia, che ha “attaccato l’Ucraina” nel febbraio 2022, mentre... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 20/01/2025 | Politica e Informazione
C'è una parte ampia di popolazione che, se giungesse una proposta politica recante un punto di vista autonomo, democratico nel senso dell'essere basato sul principio di sovranità popolare e, pertanto, irriducibilmente ostile a quelle forze sovranazionali che oggi negano tale principio quali... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 20/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Azerbaijan, paese ben collocato nell'area di crescente importanza strategica dell'Asia centrale, da un punto di vista geopolitico si colloca nell'orbita turcofona, ed è sicuramente il miglior alleato di Ankara. Il governo di Baku ha di recente rimesso in campo le sue rivendicazioni verso... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 19/01/2025 | Ecologia e Localismo
Abu Dhabi, Doha, Dubai… ricordano Aeroporti, petrolio, ricchezza e…modernità. Ho parlato con chi è appena tornato. Là é tutto perfetto, tutto pulito, c’è qualcosa di bello da vedere. Sono ottime anche le autostrade! Del clima se ne fregano, in tutti i sensi. Tanto fanno tanti... continua a leggere