Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Strette alleanze

il 13/01/2025 | Ecologia e Localismo

Strette alleanze

Premesse  Le Associazioni e i Movimenti antisistema stanno aumentando. Qualcuno/a invoca una collaborazione più stretta fra questi movimenti: in effetti sembra indispensabile, data la situazione mondiale. Quando parlerò di “sistema”, intenderò l’intera civiltà industriale, come si è... continua a leggere

L’odio del buono e l’amore del laido

il 13/01/2025 | Storia e Controstoria

L’odio del buono e l’amore del laido

Oliviero Toscani ha sguazzato, per un vita intera, nel fango. Perfetta espressione  del  sistema orgiastico-mercantile, per tutta la vita ha odiato cioè che è alto, vero, nobile, bello, puro, pulito, ordinato. Come testimoniano le sue dichiarazioni e soprattutto la sua produzione fotografica,... continua a leggere

Che succede a Gaza?

il 13/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Che succede a Gaza?

Secondo le ultime indiscrezioni che arrivano dai mediatori egiziani e qatarioti, l'accordo di cessate il fuoco a Gaza sarebbe effettivamente ormai in dirittura di arrivo; notizia che va presa con le molle, poiché già più volte era sembrato vicino, salvo poi essere mandato a monte da nuove... continua a leggere

Inghilterra, stupri etnici e sottomissione

il 12/01/2025 | Politica e Informazione

Inghilterra, stupri etnici e sottomissione

Chi scrive ha il triste privilegio di essere stato tra i primi a parlare della vergogna degli stupri di massa in Gran Bretagna ai danni di bambine e ragazzine bianche povere da parte di bande di stranieri, per lo più pakistani. Un silenzio aberrante ha circondato questi fatti, protrattisi per... continua a leggere

Luigi, Ted, il divanista e la collana

il 12/01/2025 | Politica e Informazione

Luigi, Ted, il divanista e la collana

Considerazioni sull’assassinio di Brian Thompson.Vista la situazione, i Ted e i Luigi sono crescenti. Si aggirano solitari tra la folla pensando che, invece di essere preda, valga la pena di essere fautore di una nuova perla. La collana è tracciata. Dopo la maglietta con il Che e quella con la... continua a leggere

2025: l’allargamento dei Brics

il 12/01/2025 | Economia e Decrescita

2025: l’allargamento dei Brics

Dal primo gennaio 9 paesi, Bielorussia, Bolivia, Cuba, Indonesia, Kazakistan, Malesia, Thailandia, Uganda e Uzbekistan, sono diventati partner del gruppo dei Brics. E’ il passo che precede la piena membership. Altri 4 paesi, Algeria, Nigeria, Vietnam e Turchia, sono stati invitati a fare lo... continua a leggere

M. La fiction

il 12/01/2025 | Storia e Controstoria

M. La fiction

La fiction di Sky su Mussolini tratta dal libro di Scurati è bella, Marinelli è bravissimo. Belle le immagini, bella la ricopiatura della “quarta parete” che cade presa pari pari da House of Cards (lì era il violento presidente americano interpretato da Kevin Spacey a parlare direttamente... continua a leggere

Fuck checking

il 11/01/2025 | Politica e Informazione

Fuck checking

I giornaloni che strillano in stereo contro l’abolizione del fact checking da Facebook&Instagram sono come un intero bordello, dalla tenutaria all’ultima signorina, che firma petizioni per l’obbligo di illibatezza. Parlano come se oggi l’informazione, grazie ai gendarmi di Zuckerberg,... continua a leggere

I miliardari impiccioni

il 10/01/2025 | Politica e Informazione

I miliardari impiccioni

Ci sono un’omissione e una contraddizione, nel parallelo della Meloni fra i due affaristi impiccioni Elon Musk e George Soros. L’omissione: Musk controlla X e ha un ruolo pubblico con Trump; Soros agisce nell’ombra e non ha cariche pubbliche né media di proprietà. La contraddizione:... continua a leggere

Enrico Mentana ha perso il lavoro

il 08/01/2025 | Politica e Informazione

Enrico Mentana ha perso il lavoro

Enrico Mentana resta senza il suo lavoro preferito: quello del censore delle idee altrui. Il nostro Catone nazionale infatti sarà presto spogliato dall’autorità di fact-checker che gli aveva concesso Zuckerberg, grazie alla quale i redattori di Open potevano decidere le sorti dei post su... continua a leggere