Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La padella e la brace

il 10/12/2024 | Politica e Informazione

La padella e la brace

L’idea di avere in Siria un nuovo Califfato jihadista al posto della tirannide degli Assad riempie di entusiasmo gli scemi di guerra atlantoidi. Rimbambiden, Macron, Ursula, Metsola, Kallas e Zelensky esultano per la fine della dittatura senz’accorgersi che ne è già iniziata un’altra, che... continua a leggere

Chiamala, se vuoi, democrazia

il 09/12/2024

Chiamala, se vuoi, democrazia

Dopo che la sede diplomatica italiana a Damasco è stata saccheggiata, il ministro degli Esteri Tajani ci dice che "Tutto è sotto controllo".Unica trascurabile omissione, non si capisce sotto controllo di chi.D'altro canto, se la Prima Ministra Meloni sta ancora lavorando ad "accertare le... continua a leggere

Il rebus siriano

il 09/12/2024 | Storia e Controstoria

Il rebus siriano

La verità è che sulla Siria non ci abbiamo capito molto, è un rebus. Chiunque dica il contrario probabilmente pensa di sapere tutto o forse è un preda alle emozioni.Quello che è successo può essere stato guidato dalla NATO, ma al tempo stesso potrebbe essere un'iniziativa semi-automa della... continua a leggere

La regina Liliana

il 09/12/2024 | Politica e Informazione

La regina Liliana

Liliana Segre, l’oracolo di Delfi del nostro Paese, troneggiava ieri al centro del Palco Reale della  Scala, per la Prima della  verdiana Forza del Destino. Nel posto riservato a teste coronate, capi dello Stato  o (perlomeno) primi ministri,  l’arzilla novantaquattrenne semplice... continua a leggere

Superare gli steccati

il 09/12/2024 | Politica e Informazione

Superare gli steccati

In merito a un'intervista di Ottolina Tv a Mimmo Porcaro (*)Tale recente intervista solleva una serie di questioni cruciali che meritano di essere discusse. Innanzitutto, partiamo dal tema centrale: la crisi dell'ideologia liberale «di sinistra» che si è manifestata con la vittoria netta di... continua a leggere

Siria: niente da festeggiare

il 09/12/2024 | Politica e Informazione

Siria: niente da festeggiare

Hanno “liberato” l’Iraq da Saddam nel 2006 e l’Iraq è ancora ad oggi il cuore dell’instabilità mediorientale. Poi Obama e la Clinton si innamorarono delle primavere arabe andando a bombardare la Libia e facendo ammazzare Gheddafi, consegnando quel territorio al caos della guerra tra... continua a leggere

1971 – 2024, breve storia della Siria socialista, una nazione che ha terminato all’alba di questa mattina il suo cammino

il 08/12/2024 | Storia e Controstoria

1971 – 2024, breve storia della Siria socialista, una nazione che ha terminato all’alba di questa mattina il suo cammino

La storia della Siria per oltre mezzo secolo è stata contraddistinta da un chiaro orientamento socialista e nei suoi primi vent’anni anche di forte cooperazione e collaborazione con l’Unione Sovietica, al punto che Muhammad Ahmed Faris è stato il primo cosmonauta arabo, partecipando al... continua a leggere

La Siria è caduta

il 08/12/2024 | Storia e Controstoria

La Siria è caduta

In un men che non si dica. Con l'esercito che non ha praticamente sparato un colpo, fatti salvi gli attacchi aerei congiunti con le forze russe.Si sono ritirati da tutti i fronti ancora prima di combattere. Il perché non lo sappiamo. Se perché fiaccati dai continui attacchi israeliani,  che... continua a leggere

Patriarcato?

il 08/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Patriarcato?

Qualche settimana fa Il sociologo Luca Ricolfi, in occasione della "giornata contro la violenza sulle donne", ha fatto chiarezza sul concetto di patriarcato, come questo sia scomparso da almeno due secoli e come non c'entri assolutamente nulla con la violenza sulle donne. Alle valide quanto ovvie... continua a leggere