Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

A lei superiori

il 01/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

A lei superiori

La presunta indipendenza dell’uomo sul resto del mondo, l’impedimento culturale che ci impedisce di riconoscere la terra come un organismo di cui siamo espressione, l’ideologia del progresso che ci induce a rimanere concentrati sul nostro interesse misurabile, ci hanno portati alla... continua a leggere

Alcuni punti che si possono fissare sulla tematica delle origini e sulla teoria dell’evoluzione: quello che ci raccontano è falso

il 01/12/2024 | Storia e Controstoria

Alcuni punti che si possono fissare sulla tematica delle origini e sulla teoria dell’evoluzione: quello che ci raccontano è falso

Il testo che segue è il risultato di un esperimento di scrittura di un articolo a quattro mani fra me e Michele Ruzzai. Sebbene non lo consideri del tutto riuscito, tra l’altro per la sinteticità forse eccessiva, penso che valga la pena di presentarvelo, poi un... continua a leggere

La banana di Cattelan

il 30/11/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La banana di Cattelan

Da giovane pensavo di essere troppo ignorante per comprendere l’arte contemporanea. Da vecchio, sono troppo bisbetico per non essere convinto che si tratta di un grande imbroglio. Che cosa pensare della banana di Maurizio Cattelan, il cui titolo è Comedian, ossia attore comico? Sincerità... continua a leggere

Un nuovo fronte

il 29/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Un nuovo fronte

Non mi stancherò mai di dire che gli accordi di Astana hanno rappresentato una sconfitta assai grave per l'"Occidente" ed un pilastro nell'evoluzione del sistema globale verso il multipolarismo. Più nel dettaglio la stabilizzazione del conflitto siriano ha rappresentato una sconfitta strategica... continua a leggere

Decadenza

il 29/11/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Decadenza

Quando si parla di decadenza dell’Occidente è necessario distinguere due fasi. Vi è una decadenza dell’Occidente inteso come occidente europeo, che vi è già stata e ha avuta un’ampia rappresentazione culturale sul piano letterario, artistico e filosofico. La decadenza europea inizia, a... continua a leggere

Ursula Von der Lyen e Cristine Lagarde: due figure inadeguate alla guida di un’Europa che deve cambiare

il 28/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Ursula Von der Lyen e Cristine Lagarde: due figure inadeguate alla guida di un’Europa che deve cambiare

Ursula von Der Leyen presidente della Commissione Europea e Christine Lagarde presidente della BCE sono due figure alla guida di un’Europa alla ricerca di una sua autonomia dopo le elezioni che hanno portato Trump alla presidenza Usa con una visione di maggiore distacco. La presidenza Trump... continua a leggere