La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mick Armstrong
il 15/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ultimo assalto omicida di Israele al Libano fa parte di un modello ricorrente di aggressione imperialista. Israele ha già invaso il Libano tre volte: nel 1978, nel 1982 e nel 2006. In ogni occasione, Israele ha inflitto morte e miseria orribili, distruggendo infrastrutture vitali e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 15/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una città italiana, interno giorno, ore tredici. Il bus extraurbano è pieno di studenti del liceo che tornano a casa dopo le lezioni. Tutti i posti a sedere sono occupati, alcuni dai voluminosi zaini carichi di libri. Diversi giovani sono in piedi, solo due o tre... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 15/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non è come se il pianeta terra fosse tutto?Non è come l’aria, leggera e imprendibile, presenza e assenza colui che mostra sensibilità insolita, che pone cure e attenzioni dove non ci eravamo mai posati, se non magari, per ragioni diverse, financo opposte? Non è come l’aria colui che non... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 14/10/2024 | Politica e Informazione
Nel Vicino Oriente c'è un tiranno genocida che attacca briga con tutti i vicini per provocare una grossa guerra, insulta e oltraggia le Nazioni Unite, si arroga di rivendicare la violazione delle importanti risoluzioni che lo riguardano e che è tenuto a osservare, aggredisce strutture militari... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 14/10/2024
La hybris israeliana è tornata, alla grande. Chi avrebbe mai creduto che un anno dopo il 7 ottobre sarebbe tornata, e in questa scala. Dopo aver sconfitto Hamas e distrutto la Striscia di Gaza, ora stiamo sconfiggendo Hezbollah e distruggendo il Libano – e già guardiamo all’Iran. In... continua a leggere
Scritto da: Valerio Zecchini
il 14/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' di recente stato messo in circolazione il "Manifesto dei transumanisti italiani", nella sua traduzione in lingua inglese; presumibilmente per farlo conoscere al pubblico internazionale – e per confrontarsi con i transumanisti di altre parti del mondo. Appare però strano che ciò avvenga un... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 13/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Manca un mese alle cruciali elezioni presidenziali americane e il dibattito, ovviamente, verte su chi le vincerà, Trump o Kamala Harris, che ha sostituito in corsa lo spompato Joe Biden. Dall’esito del voto dipenderanno moltissime cose per il mondo intero, tuttavia... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 13/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avevo scritto dell’attacco di Hamas a Israele del 7 ottobre 2023, definendolo “il raid militare di maggior successo di questo secolo“.Avevo descritto l’azione di Hamas come un’operazione militare, mentre Israele e i suoi alleati l’avevano definita un’azione terroristica della... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 13/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Meloni che stringe accordi ambigui col superfondo finanziario Black Rock del signor Larry Fink, è in fondo la stessa storia di Draghi il gran banchiere, impostoci con un golpe da Goldman Sachs per farne gli interessi (e sierarci tutti). Oppure sul versante politico, sono la stessa storia il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/10/2024 | Politica e Informazione
L’Occidente ha distrutto le basi su cui è poggiato: la cristianità, lo Stato sovrano, la civiltà del diritto, il pensiero critico e la storia. Non è più la guida del mondo, è disfattista al suo interno e bellicoso all’esterno, crede di salvarsi con la forza delle armi e l’uso... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/10/2024 | Politica e Informazione
"Questa democrazia che a farle i complimenti ci vuole fantasia", Giorgio Gaber, 2003. Noi paghiamo della gente perché ci comandi. Un masochismo abbastanza impressionante che “dovrebbe lasciare stupiti gli uomini capaci di riflessione” (Jacques Necker, politico svizzero, attivo nel... continua a leggere
Scritto da: Ireneo Corbacci
il 11/10/2024
1200 militari italiani intrappolati e bersagliati dal fuoco amico sionista: gran balletto di indignazione fake e infingimenti ad hoc da parte della classe servile piazzata nelle “istituzioni” de Itaglia. Inaccettabile, inammissibile, in violazione del diritto internazionale,... continua a leggere
Scritto da: Valerio Zecchini
il 11/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come aveva saggiamente anticipato Renè Guenon molti decenni fa nel titolo del suo libro più importante, viviamo oggi nel regno della quantità e siamo pervasi da un costante senso di saturazione: siamo dominati dal "troppo di tutto", in perenne contraddizione col celeberrimo motto "Niente di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 11/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un errore facile da commettere, se si pensa all’attuale situazione mondiale, è quello di sopravvalutare l’importanza delle scelte opzionabili dalle varie leadership; o per meglio dire, non si tiene sufficientemente conto di quanto l’accumulo delle scelte pregresse (e delle loro... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 11/10/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L´incantesimo è una condizione che difenderemo a dispetto di ogni evidenza che ce lo voglia rivelare.Mondo oggettivoSia che si tratti di tirare la lima che di impiegare un linguaggio, con la pratica si realizza e modifica la relazione con l’ambiente. In una parola si tende alla funzionalità.... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 11/10/2024 | Politica e Informazione
Risulta sempre più difficile distinguere la differenza tra governi di centrodestra e centro sinistra, tanto sul piano internazionale che sul terreno delle scelte economiche e, purtroppo, anche sui temi etici e migratori. Forza Italia, ad esempio, è ormai allineata all’agenda liberal... continua a leggere
Scritto da: Silvio Dalla Torre
il 11/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi chiedo a volte se sia giusto prendere posizioni così nette, come spesso mi capita di fare, sulle guerre in Ucraina e nel Medio Oriente. In fondo, le ragioni ed i torti, nelle vicende umane, non si dividono mai con l’accetta. Inoltre, quando un conflitto si strascina per molto tempo, i... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 10/10/2024 | Politica e Informazione
Quando ho letto che al Parlamento, per (non) rispondere alle parole di Orbán sull’ucraina, parte delle opposizioni ha intonato Bella ciao, mi sono sentito edificato. Che bello, ritornano i partigiani (che peraltro non hanno mai cantato Bella ciao): quelli che speravano di aver combattuto... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 10/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I russi hanno preso anche Toretsk, città chiave del Donbass. Stiamo assistendo alla morte di una nazione: un fenomeno storico raro, che si svolge sotto i nostri occhi. L’Ucraina è spacciata. Ciò che questa rubrica aveva annunciato il 24 febbraio 2022 si sta avverando, lentamente, ma... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 09/10/2024 | Politica e Informazione
In principio c’era l’atlantista vanaglorioso, tipo Rampini, che ringrazia l’Occidente di tutti i crimini e i disastri che ha seminato nel mondo. C’era l’atlantista fantasy, tipo Severgnini, che raccontava come Putin senza la Nato sarebbe già a Lisbona (o a Rimini: variante Di Bella).... continua a leggere