La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 02/06/2024 | Storia e Controstoria
L'aspetto religioso, nella questione della formazione ed esistenza dello stato di Israele, è sempre stata molto in rilievo - sia in senso positivo che in senso negativo. Ciò ovviamente è in parte vero, ed in parte no. Lo è quantomeno nel senso che il sionismo - ovvero l'ideologia nazionalista... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 02/06/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Premesse La fisica che si studia a scuola è essenzialmente basata sulla meccanica, almeno inizialmente: infatti si comincia con il movimento, i tre principi della dinamica o leggi di Newton: inerzia, proporzionalità fra forza e accelerazione,... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 31/05/2024 | Politica e Informazione
L’Europa è la grande assente. Nelle imminenti elezioni del parlamento europeo è infatti del tutto assente un dibattito in cui, data l’attuale crisi della UE, si prefigurino riforme sistemiche e/o eventuali progetti di rifondazione di una istituzione che sia rappresentativa dei popoli e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 29/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una notizia, dalle implicazioni potenzialmente devastanti, che è stata sostanzialmente trascurata nel dibattito pubblico degli ultimi giorni. Il 24 maggio missili di provenienza ignota (o quantomeno dichiarata ignota) hanno colpito il sistema radar russo Voronezh, presso Armavir, nella... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/05/2024 | Storia e Controstoria
Tenere un archivio cartaceo è una follia. Però c’è qualche vantaggio. L’archivio digitale lo scorri a gran velocità, quello cartaceo è certamente molto più lento, ma proprio per questo ti può capitare di imbatterti in notizie di cui non avevi fatto conto. È quanto è successo a me... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 29/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’inizio della settimana è accaduto qualcosa di molto importante ad Astana, durante la riunione del Consiglio dei ministri degli Affari esteri dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO). Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi è andato dritto al punto: ha chiesto ai... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 29/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica, Israele ha lanciato diversi missili contro una “zona sicura” nel quartiere Tal al-Sultan di Rafah. Le esplosioni, udibili a chilometri di distanza, hanno innescato un incendio di vaste proporzioni che ha attraversato rapidamente l’accampamento intrappolando molte persone nelle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 27/05/2024 | Politica e Informazione
Dalle notizie che giungono ieri sera a Rafah l'esercito israeliano ha bombardato le tende degli sfollati poste accanto ai magazzini dell'UNRWA (United Nations Relief and Works Agency).Il numero dei morti e dei mutilati è indefinito, ma l'ordine di grandezza è del centinaio.Non è naturalmente... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi blog
il 26/05/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mi ha incuriosito subito la vicenda dei due studenti musulmani esentati a Treviso dallo studio della Divina Commedia perché Dante piazza Maometto all’Inferno. Pensavo agli studenti cattolici che potrebbero invocare lo stesso esonero visto che il Sommo Poeta inserisce tra gli eternamente... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 26/05/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da tempo giravano intorno, colpivano nei paraggi, cancellavano Chaucher e Shakespeare, Manzoni e Verdi. Ora arriviamo al Vertice, al Sommo Poeta, al Paradiso mandato diritto all’Inferno. Dico di Dante Alighieri, censurato in una scuola di Treviso. Un solerte professore, di quelli che purtroppo... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 26/05/2024 | Economia e Decrescita
La guerra in Ucraina si configura sempre di più per uno scontro socioculturale sulle diversità dei modelli di sviluppo, da una parte il sistema occidentale e dall’altra parte il resto del mondo; al primo afferiscono circa 1,2 mld. di persone nelle economie avanzate mentre al polo opposto se... continua a leggere
Scritto da: Francesco Dall'Aglio
il 26/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 17 aprile, se ho contato bene, l’Ucraina ha utilizzato, a voler fare una stima molto conservativa, 50 ATCMS per attaccare vari bersagli. Alcuni di questi attacchi hanno avuto successo e hanno colpito installazioni importanti: almeno due S-400, un deposito di munizioni, e almeno tre aerei in... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 26/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel gergo militare, l’espressione nebbia di guerra allude all’assenza – o all’opacità – delle informazioni, che non consente ai belligeranti di avere una chiara cognizione di quanto sta accadendo. Attualmente, qualcosa di sostanzialmente simile sta accadendo in Palestina, ma la nebbia... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 26/05/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Essere è difendersi. È la frase simbolo di Ramiro De Maeztu, poeta e scrittore spagnolo della cosiddetta Generazione del 98, fucilato senza processo nel 1936 dalla fazione repubblicana durante la guerra civile. Morendo assassinato disse ai suoi aguzzini: “voi non sapete perché mi uccidete,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 26/05/2024 | Politica e Informazione
Pochi documenti riassumono la menzogna al potere quanto l’Agenda 2030 dell’ONU. La prima bugia sta nel nome e nella struttura reale dell’ONU. Le nazioni non sono affatto unite, l’ONU non ha mai evitato o risolto un conflitto. Inoltre, gli Stati aderenti non sono in piede di parità. Non... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 26/05/2024 | Politica e Informazione
Dobbiamo essere grati a Jens Stoltenberg, nome omen, per aver rimosso l’ultima foglia di fico dalle pudenda marce di un Occidente che da anni soffia sul fuoco della terza guerra mondiale. Prima allargando la Nato da 16 a 32. Poi fomentando il golpe bianco di Maidan che destituì il presidente... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Sinigaglia
il 25/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo due decenni di occupazione militare, di violenze contro la popolazione civile e di grano tagliato per fare posto alle coltivazioni di oppio guardate a vista dai signori della guerra filo-occidentali, nell’agosto del 2021 il popolo afgano riusciva a scacciare l’occupante e a liquidare... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 25/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scomparsa dei fatti si rende necessaria quando disturbano le opinioni e i pregiudizi del pensiero unico. Quello occidentale e atlantista ha speso 27 mesi a tentar di convincere le sue opinioni pubbliche sempre più scettiche che era Putin a non voler trattare sull’Ucraina, non l’asse... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 25/05/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Il problema è generato dal sistema che vuole risolverlo. Piccole note sull’incantesimo della logica.1.Come tutte le creazioni, anche il linguaggio logico-razionale e la sua semantica corrisponde a un’esigenza umana. Che consiste nello sbrigo delle faccende quotidiane, qui dette... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 24/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel quadro politico internazionale che caratterizza questa fase storica c’è un fattore che trovo estremamente preoccupante. Si tratta della combinazione, nel mondo Occidentale, di 1) un fattore strutturale e 2) un fattore culturale. Provo a tratteggiarne in modo volutamente schematico gli... continua a leggere