La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giorgio Agamben
il 24/05/2024 | Politica e Informazione
È probabile che ben pochi fra coloro che si apprestano a votare per le elezioni europee si siano interrogati sul significato politico del loro gesto. Poiché sono chiamati a eleggere un non meglio definito «parlamento europeo», essi possono credere più o meno in buona fede di star facendo... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 24/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre lavoriamo per l’uscita di questa intervista apprendiamo dell’incidente che ha coivolto l’elicottero dove viaggiavano il Presidente iraniano Ebrahim Raisi, il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian ed il governatore dell’Azerbaigian orientale Malek Rahmati. Erano con loro,... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 20/05/2024 | Economia e Decrescita
Tutte le società sono governate da una élite, che sfrutta e controlla il resto del corpo sociale. Ciò che fa della nostra élite anglo-americana un vero e proprio tumore maligno, è che essa si regge sull’imposizione di una moneta di riserva internazionale, che è al contempo una moneta... continua a leggere
Scritto da: Robert Williams
il 20/05/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) non è eletta, non ha legittimità democratica, non deve rendere conto a nessuno e non dispone di meccanismi di controllo per limitarne la portata. Dopo i terribili fallimenti dell'OMS durante il Covid-19, la risposta non è dare più potere... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 19/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le coincidenze saranno casuali, ma sempre significative. Il Segretario di Stato Blinken si è recato a Kiev a sorpresa, in treno, dalla Polonia. La sorpresa non è stata ovviamente per il presidente Zelensky, che lo attendeva puntualissimo e non poco preoccupato. Temeva che portasse cattive... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/05/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Apparentemente il Comune di Roma avrebbe installato una macchinetta per lanciare le monetine nella Fontana di Trevi. Si appoggia la carta di credito e taaac, la macchinetta spara al posto vostro la monetina nella fontana. Ora, questa semplice decisione amministrativa racchiude in sé... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 19/05/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’Occidente collettivo ha gettato ogni maschera. Le sue narrazioni su libertà, democrazia, pluralismo si rivelano per quello che sono: menzogne a uso di masse inebetite. La reazione all’attentato al primo ministro slovacco Fico – inviso alle oligarchie coloniali – è sconcertante; il... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 19/05/2024 | Politica e Informazione
Come vi avevo preannunciato in altri articoli, Ursula Von der Leyen e il capo di Pfizer Albert Bourla non si sono presentati in aula ieri a Liegi per il processo sui contratti segreti stipulati dopo una trattativa diretta a colpi di sms poi cancellati per la fornitura di 1.8 miliardi di dosi di... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 18/05/2024 | Ecologia e Localismo
Attualmente si è diffusa una tendenza culturale e di storia delle idee che è pericolosa. Di fronte al Collasso Climatico, ormai da più settori si è giunti alla conclusione che la sua origine è il dualismo mente –materia. Ovviamente le radici vanno molto ... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 18/05/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi sei dei due? Ovvero, guarda la luna e lascia il dito. “La credenza che la realtà che ognuno vede sia l’unica realtà è la più pericolosa di tutte le illusioni”. Paul Watzlawick, La realtà della realtà. Crea dieci segni differenti tra loro. Ad ognuno... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 18/05/2024 | Economia e Decrescita
C’è un uno strano e assordante silenzio dell’Unione europea e dei vari governi sul livello del debito pubblico americano e sulla sua insostenibile crescita. Parlarne è nell’interesse della stabilità economica e politica del nostro continente. Ignorarne l’impatto globale potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 18/05/2024 | Economia e Decrescita
Le vertenze giudiziarie in merito ai prodotti finanziari stipulati dalla finanza come i derivati , gli otc ( over the counter ) e tutti gli altri che costituiscono l'arsenale di una finanza troppo spesso da rapina sono una bolla enorme che sembra ci possa soffocare che ha riempito i portafogli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/05/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nei giorni scorsi si è tenuta a Roma all’Auditorium della Conciliazione la quarta edizione degli “Stati generali della natalità”. Ad Eugenia Roccella, ministro/a della Famiglia, è stato di fatto impedito di parlare da un gruppo di giovani che peraltro non si capiva bene che cosa mai... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 18/05/2024 | Politica e Informazione
La proliferazione di diritti particolari serve a rimuovere i diritti collettivi. La giustapposizione di diritti speciali serve a spezzare la comune umanità. La pubblicizzazione dei diritti di minoranza serve a dimenticare i diritti dei più e ad opprimere le maggioranze.La recita della presunta... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 18/05/2024 | Politica e Informazione
Domandarsi se le azioni di squadrismo liberale che si stanno verificando in vari punti d'Europa siano atti di singoli oppure abbiano dietro una regia unitaria, non rappresenta un esercizio particolarmente utile. Storicamente, infatti, per esistere lo squadrismo non ha avuto tanto la necessità di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 18/05/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Crìa cuervos y te sacaràn los ojos, alleva corvi e ti caveranno gli occhi, recita un proverbio spagnolo, alludendo all’ istinto dell’uccellaccio. Le generazioni più giovani hanno la naturale tendenza a non seguire le orme dei genitori. La differenza, rispetto al passato, è la natura... continua a leggere
Scritto da: Costantino Ceoldo
il 18/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’incapacità dell’Ucraina di riconquistare i territori perduti fin dal 2014 si è risolta da due anni a questa parte nella carneficina immane dei propri soldati, con perdite così ingenti di uomini e attrezzature che Kiev li nasconde nei rapporti ufficiali. I numeri sono però noti anche in... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Trenin
il 18/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A due anni e mezzo dall’inizio della guerra contro l’Occidente in Ucraina, la Russia è certamente sulla strada della ricerca di un nuovo senso di sé. Questa tendenza era in realtà precedente all’operazione militare, ma, come risultato, ne è uscita fortemente amplificata. Dal... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 17/05/2024 | Politica e Informazione
Il gravissimo attentato a Fico esprime ormai la volontà dell’Occidente di impedire, anche fisicamente, perfino la minima riserva sulla condotta delle sue politiche. In particolar modo quando si mette in discussione l'ordine atlantico.Che l’esecutore materiale dell’attentato sia stato... continua a leggere
Scritto da: Federico D’Andrea
il 16/05/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Si è fatto un gran parlare negli ultimi tempi della scoperta, non più teorica, del bosone di Higgs. Il termine bosone di Higgs deriva dal nome del britannico Peter Higgs, che nel 1964 ne aveva ipotizzato l’esistenza. Alcuni lo hanno definito, molto impropriamente,... continua a leggere