La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 12/03/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Il tempo e la fisica quantistica Agli inizi della scienza moderna, tre-quattro secoli fa, la fisica nacque sostanzialmente come meccanica, soprattutto per opera di Newton. Il pensiero corrente della cultura occidentale è ancora oggi in gran parte ancorato alla visione del mondo che... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 12/03/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non sarebbe cos adi poco conto iniziare a dire una volta per tutte certe verità. Il "buonismo" non è bontà ma trionfo dolciastro, ricoperto di glassa, del sordido rancore contro gli ideali e le forme di vita superiori. Il politicamnete corretto è sì culto delle minoranze, ma solo di quelle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 12/03/2025 | Politica e Informazione
Con il voto favorevole del parlamento europeo al piano di riarmo (419 SI, 204 NO, 46 astenuti) credo si possa dire che, simbolicamente, con oggi, la democrazia in Europa è andata; appassita prima, oggi i petali secchi sono caduti.Non è stata sostituita, come molti temevano, da una dittatura. La... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 12/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 11/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai è un classico: i giornaloni scrivono oggi ciò che il Fatto scriveva uno, due, tre anni fa. Ricordate la geniale invasione ucraina nella regione russa di Kursk? Era il 6.8.2024 e il Fatto la definì subito l’ennesimo suicidio assistito di Kiev fondato sull’illusione che i russi... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 11/03/2025 | Politica e Informazione
In pochissimo tempo abbiamo visto, tra tante altre cose1) l'annullamento delle elezioni in Romania, che non erano state contestate dal candidato europeista che le aveva perso, il quale ha considerato anzi quell'annullamento un colpo al cuore della democrazia. Il fatto che il candidato non piaccia... continua a leggere
Scritto da: Aldo Nove
il 11/03/2025 | Politica e Informazione
Lontani i tempi in cui Antonio Scurati sgomitava in qualunque modo per vincere qualunque premio letterario, con una determinazione cieca che lo rendeva, agli occhi degli addetti ai lavori, una sorta di serissimo pagliaccio, ambizioso come nessun altro. Le solite manovre nei piccoli poteri... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 11/03/2025 | Politica e Informazione
“Che nessuno parli mai più di intellettuali’, gli schifosi amplificatori delle più allucinanti propagande, funzionali a se stessi perché schiavi del Potere che sostengono caricandolo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 11/03/2025 | Politica e Informazione
Incredibilmente, Scurati - che deve la sua fama ad un libro su Mussolini - non si accorge nemmeno che, nella sua perorazione in favore di un'Europa riarmata, ripropone la medesima futile retorica che fu del duce, e che 'infiniti lutti addusse agli italiani'...Ma anche senza andare così indietro... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 11/03/2025 | Politica e Informazione
Dopo essersi visto annullare un primo turno elettorale nel quale aveva riportato circa il 28% dei voti, nei giorni scorsi Calin Georgescu è stato definitivamente escluso dalla ripetizione della votazione, prevista per il 4 di maggio.Le motivazioni del primo annullamento erano state “perché il... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Vezzosi
il 11/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante l’obiettivo della pace in Ucraina dichiarato dalla Casa Bianca, l’Unione Europea ha annunciato nella persona di Ursula Von der Leyen un piano di riarmo dal valore di 800 miliardi di euro. E’ probabile che, nonostante le dichiarazioni d'intenti apparentemente contrastanti tra... continua a leggere
Scritto da: Mauro Magatti
il 11/03/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pubblichiamo ampi stralci dell’articolo “Ellul, il cristianesimo come religione della libertà”, scritto dal sociologo dell’Università Cattolica Mauro Magatti per il numero 1 del 2025 di “Vita e Pensiero”, rivista bimestrale dell’ateneo. L’articolo fa parte di un “Focus”... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 10/03/2025 | Politica e Informazione
Dopo l'arresto (e il rilascio) di pochi giorni fa, nel giorno della presentazione della ricandidatura alle presidenziali di maggio, Calin Georgescu, che aveva vinto il primo turno della tornata di dicembre e si avviava a diventare il prossimo presidente della Romania prima dell'annullamento... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 10/03/2025 | Politica e Informazione
L'Europeismo Reale è una forma sempre più conclamata e sempre meno morbida di autoritarismo. Il rigetto della candidatura di Călin Georgescu alle elezioni presidenziali della Romania è una svolta golpista che anticipa il modello di gestione del potere su tutto il continente.Quelli che per... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 10/03/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
La Magia, per chi ha riconosciuto il suo contenuto energetico non è altro che la Scienza suprema. Questa, assolutamente fraintesa e inopportunamente concepita dalla modalità scientista-materialista-determinista, non è che una retrograda, se non pericolosa, barzelletta e realtà assurda, per la... continua a leggere
Scritto da: Andrea Guglieri
il 10/03/2025 | Politica e Informazione
L'ufficio elettorale della Romania ha vietato la ricandidatura del "trumpiano" Georgescu rimandando alla sentenza della corte costituzionale che aveva annullato le elezioni presidenziali del novembre 2024 in cui Georgescu era arrivato primo, sarebbe andato al ballottaggio.L'ufficio elettorale ha... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 10/03/2025 | Politica e Informazione
Una volta l’8 marzo si regalavano le mimose, adesso si regala il ddl sul femminicidio con Eugenia Roccella a capeggiare i ministri che vanno sui giornali di oggi a parlare di “novità dirompente, non solo giuridicamente ma anche sul piano culturale”. Poi ci sarebbe il piano costituzionale e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 10/03/2025 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 10/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La presidenza Trump non rappresenta una svolta storica, né tantomeno una rivoluzione. Le violente esternazioni di Trump si configurano come un fenomeno mediatico atto a creare una immagine esaltata e roboante del primato della superpotenza americana nel mondo.E’ del tutto evidente la... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 10/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente son da Horas KebabSalsa piccante, questa è la mia jihadDalla collina si vede l'AfricaDopo il Po è AfricaÈ già qui l'Africa(Zen Circus, San Salvario)Proveremo ad analizzare le vicende che hanno interessato il Medio Oriente, che hanno visto la recente improvvisa dissoluzione della... continua a leggere