La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marcello Veneziani
il 11/03/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Eccoli, i nuovi poveri. Non sono poveri di mezzi, bisognosi di mangiare, di vestirsi, di una casa; non sono poveri economici, come si dice per i migranti né fanno parte di quei milioni di cittadini, pensionati, che non riescono ad arrivare a fine mese. In una società che riconosce l’esistenza... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 10/03/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In realtà, la connessione fra arcaico e postmoderno sarebbe sempre possibile, quando ci fosse un’adeguata decisione politica. Secondo Scaligero, l’attualità non è che l’ultimo sbocco del primordiale. E nessuno può invocare l’incompatibilità fra primordiale e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 10/03/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 10/03/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La febbre del pezzo di mondo che chiamiamo Occidente – sintomo di una malattia degenerativa giunta alla fase terminale – ha il delirio come effetto collaterale. Il delirio è una sindrome caratterizzata da perdita di coscienza, difficoltà nel mantenere l’attenzione, alterazione... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 10/03/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Lo scontro tra no vax e resto del pensiero unico, non sarebbe avvenuto senza la mala gestione della cosiddetta pandemia, che ha criminalizzato tout court gli scettici dell’intruglio e su altro e poi non ha voluto riconoscere le ragioni profonde di coloro che non si prostravano al canto dei... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 10/03/2024 | Storia e Controstoria
«Tutto quello che avreste voluto sapere su Evola, ma non avete mai osato chiedere» potrebbe essere, parafrasando Woody Allen, il sottotitolo della ponderosa biografia, più di 700 pagine, che Andrea Scarabelli in Vita avventurosa di Julius Evola (Bietti, euro 39) ha dedicato a questa figura... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 10/03/2024 | Politica e Informazione
La relazione dell’intelligence italiana al Parlamento illustrata dalla direttrice del Dis Elisabetta Belloni e dal sottosegretario Alfredo Mantovano è purtroppo un riepilogo di luoghi comuni della propaganda Nato senza alcun approfondimento o dato di rilievo. Il ministro Antonio Tajani se ne... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 10/03/2024 | Politica e Informazione
Strano mondo davvero il nostro, Papa Francesco è stato sempre usato in modo massiccio sui media mainstream per avallare teorie strampalate spesso distorcendo le sue parole. Se invece dice “abortire è come assoldare un sicario” o “l’ideologia gender è il pericolo più brutto” o... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 08/03/2024 | Politica e Informazione
La verità è così semplice ed elementare che appare incredibile, scrisse Giovannino Guareschi. Le classi dominanti – politiche e mediatiche – parlano la lingua della guerra. E’ una novità immensa, un cambio di paradigma impressionante. Eravamo abituati, in Europa, alla prassi della pace,... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 08/03/2024 | Economia e Decrescita
Ciò che accade nel mondo monetario e finanziario globale non può essere ulteriormente ignorato e seppellito sotto certe ostilità nei confronti della Cina e, in generale, del Sud del mondo. Il processo insito nell’uso di diverse monete rispetto al consueto utilizzo del dollaro altro non è... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 08/03/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è modo di avvedersi cosa ci domina. Quale forza è presente in noi e ci guida a partire dai pensieri, i creatori di realtà. Per farlo non serve sapere alcunché, né disporre di lauree o di anni di lettino, di un dottore. Serve invece emanciparsi dal conosciuto alfine di arrivare a sentire... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli
il 08/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel Mediterraneo Orientale s’è riaccesa all’improvviso la guerra tra Israele ed i Palestinesi di Gaza, e l’incendio – che al momento in cui scriviamo queste note dura ormai da quattro mesi, e pare destinato a durare ancora indefinitamente – rischia di allargarsi a livello regionale.... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 05/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come si spiega il fatto che i leader delle nazioni europee vogliano far precipitare l'intero continente in una guerra devstante?Secondo il sociologo Emmanuel Todd (*), si tratterebbe di una sorta di automatismo mentale generato dal nichilismo. Il totale fallimento dell'ibrido istituzionale... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/03/2024 | Politica e Informazione
In un’intervista al Corriere della Sera Volodymyr Zelensky ha dichiarato: “Sappiamo che in Italia ci sono tanti filo-putiniani, e anche in Europa. Stiamo preparando una lista, non solo riguardo all’Italia, da presentare alla Commissione europea. Riuscirete a zittirli?”.È la prima volta... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 04/03/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In Francia l’aborto sta per diventare diritto costituzionalmente protetto. In Gran Bretagna sono abolite le sanzioni per l’interruzione di gravidanza oltre i termini stabiliti dalla legge. Dovunque in Occidente nascere – ossia riprodurre biologicamente la specie e la società umana –... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 04/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tramonto dell’egemonia globale statunitense sancisce la fine del secolo americano. Gli USA si trovano dinanzi ad un bivio: ritirarsi dall’area o provocare un conflitto di assai più vasta portata. Il ritorno della storia nelle vicende geopolitiche mondiali ha emesso una sentenza... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 04/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’unipolarismo americano ha determinato l’instaurazione del Globalismo, Imperialismo e Universalismo. Ma i costi del mantenimento dello status quo di superpotenza crescono sempre più rapidamente della capacità (e convenienza economica e politica) di mantenerlo. E’ prossimo... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 04/03/2024 | Storia e Controstoria
Recensione del libro di Emmanuel Todd, La défaite de l’Occident, Gallimard 2024 Gli USA vivono in una fase di nichilismo avanzato, prodotto dalla scomparsa del protestantesimo che è stata la religione che ha dato vita al capitalismo... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 04/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gloria all’eroe Navalny, martire della libertà fatto assassinare da un sanguinario tiranno; e gloria agli “eroi anonimi” che a Mosca sono sfilati in suo ricordo e in suo onore, sfidando la feroce polizia del dèspota; e chissà quanto caro pagheranno il loro gesto. In questi casi, lo... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 04/03/2024 | Storia e Controstoria
Un patriota, un eroe, l’oppositore numero uno di Putin, uno dei maggior giornalisti d’inchiesta in Russia. Con la sua morte, l’Occidente ha suggellato il ritratto di Alexei Navalny, rendendolo un simbolo di libertà, un moderno santo protettore dei valori democratici, schiacciato a morte... continua a leggere