La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Flores Tovo
il 26/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come si sa il termine scetticismo deriva dal greco skèpsis che significa indagine, ricerca, riflessione. La scepsi implica la sospensione dell’assenso (epochè) su tutti i valori, le credenze, le conoscenze del mondo esterno, pretendendo di avere una giustificazione razionale... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 25/02/2024 | Politica e Informazione
Come dicevo, con un'opinione pubblica così scaltra, non c'è davvero bisogno di leggi speciali né di manganelli.Questo lo si vede anche quando i manganelli comunque si danno da fare, come ieri a Pisa.Ritorna stancamente, perennemente, l'unica chiave di lettura che garantisce lo scacco, che... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 25/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
So perfettamente che queste considerazioni mi faranno guadagnare l'antipatia di molti dissenzienti (certe operazioni di guerra psicologica - si veda QAnon - hanno fatto molti più danni di quanto si possa immaginare), tuttavia credo sia opportuno superare il "mito" che vuole la passata... continua a leggere
Scritto da: Augusto Grandi
il 25/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il tempo degli Stati-civiltà”. Basterebbe questo capitolo, scritto da Alain de Benoist, per rendere doveroso l’acquisto del volume collettaneo “Ordine Multipolare”, Diana Edizioni (310 pagine, 20 euro). Un testo doveroso per chi si ostina a partecipare alle dotte discussioni... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 25/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Europa è timida rispetto ai futuri rapporti con i paesi dell’Africa, la collaborazione tra questo continente e il gruppo dei paesi Brics sta diventando sempre più operativa. L’ultimo summit del gruppo, tenutosi lo scorso settembre a Johannesburg, in Sud Africa, è stato dedicato... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 25/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci è capitato spesso, riflettendo sul tempo che ci è toccato in sorte, di parlare di Via Crucis, un percorso di sofferenza dal peso insopportabile con la previsione della fine. Una stazione della Via Crucis in cui il fardello della postmodernità diventa tormento riguarda la sessualizzazione... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 24/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
APPUNTI SULLA SECONDA CADUTA: IL RONZIO DEI MACCHINARI DIGITALI CHE ACCOMPAGNANO IL CUPIO DISSOLVI DELL'UMANO, E' MOLTO PIU' INQUIETANTE DELL'EVENTUALE FRAGORE DELLE ESPLOSIONI NUCLEARI.Il confronto tra uomo e donna, si sa, è impegnativo, conflittuale, sovente doloroso. Facendo dunque leva sulla... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 24/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giandomenico Fracchia, dopo aver subito i soprusi, gli insulti e le angherie del potente di turno, sospirava con voce strozzata e occhi semichiusi: come è umano lei! L’ impiegatuccio maltrattato incapace di reazione, inventato dal comico Paolo Villaggio, è l’epitome della nostra condizione... continua a leggere
Scritto da: Daniele Ioannilli
il 24/02/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Come ci viene sovente proposta, ovvero personale medico in tuta anticontaminazione ad ogni angolo di strada che impone controlli fisici aiutato dall’esercito, coprifuoco e divieti di parlare con altre persone per la strada? Forse trent’anni fa, oggi la dittatura moderna si modella sulla... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 24/02/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
I tentativi di Big Tech di mettere a tacere coloro che affermano la verità. Il professor Michel Chossudovsky, direttore di Global Research, ha esaminato la nuova legge francese che definisce il dissenso dalle narrazioni mediche ufficiali come una “aberrazione settaria” e criminalizza... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 22/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti si stanno avvicinando alla guerra con le Forze di Mobilitazione Popolare irachene, un'agenzia di sicurezza statale composta da gruppi armati, alcuni dei quali vicini all'Iran, ma soprattutto nazionalisti iracheni. Gli Stati Uniti hanno effettuato un attacco con un drone a Baghdad,... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey D. Sachs
il 22/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La portata del continuo caos derivante dalle operazioni della CIA andate male è sbalorditiva. In Afghanistan, Haiti, Siria, Venezuela, Kosovo, Ucraina e molto altro ancora, le morti inutili, l’instabilità e la distruzione scatenate dalla sovversione della CIA continuano ancora oggi. I media... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 22/02/2024 | Economia e Decrescita
Il termine “Armageddon “di derivazione ebraica sta a significare lo svolgersi di un evento e scontro epocale con l’indicazione del luogo dove questo dovrebbe avvenire il monte di Megiddo (Har Megiddo) dall’Antico Testamento. Nella storia il termine è stato spesso evocato per definire... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 22/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è modo di avvedersi cosa ci domina. Quale forza è presente in noi e ci guida a partire dai pensieri, i creatori di realtà. Per farlo non serve sapere alcunché, né disporre di lauree o di anni di lettino, di un dottore. Serve invece emanciparsi dal conosciuto alfine di arrivare a sentire... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel maggio 2017 Angela Merkel in un discorso pubblico tenuto a Monaco di Baviera disse: “I tempi in cui potevamo contare pienamente su altri sono in una certa misura finiti… Noi europei dobbiamo veramente prendere il nostro destino nelle nostre mani… Dobbiamo essere noi stessi a combattere... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Io tengo un archivio cartaceo. Una pazzia, in epoca digitale. Tanto più che io non raccolgo ovviamente solo i miei articoli (e già questo basterebbe perché ho pubblicato per un centinaio di giornali circa, tra cui Penthouse) ma ritagli di ogni genere disseminati in più di cinquant’anni per... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 21/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì 16 nell’arco di pochi minuti "stranamente" all’unisono ministri primi ministri e presidenti dei vari paesi Nato denunciano brutalmente la responsabilità russa per la morte di Navalny, celebrato come eroe e combattente per la libertà.A poche ore dalla conquista da parte... continua a leggere
Scritto da: Siegmund Ginzberg
il 20/02/2024 | Storia e Controstoria
Usare le Sacre scritture per giustificare ogni strategia non sempre funziona: l’Antico testamento è pieno di contraddizioni. Andare oltre l’ideologia si può. Anche nei conflitti più sanguinosi Dio comanda la distruzione totale di città e viene obbedito. Alla lettera. Il tono cambia quando... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 20/02/2024 | Politica e Informazione
Desertificazione. Un termine questo che, preso a prestito da certa narrazione“green”, finisce invece con l’assumere ben altra connotazione se rapportatoall’attuale situazione dell’Europa. Cio+ che le bizze climatiche si vorrebbefacessero in termini di danno all’Europa ed al nostro... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 19/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso anno, la caduta della città di Bakhmut ha senza dubbio segnato un importante passaggio nel conflitto ucraino. Zelensky ed i suoi avevano investito molto sulla difesa della città, facendone un non solo un baluardo della strategia sul campo, ma anche e soprattutto un importantissimo... continua a leggere