La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Pino Arlacchi
il 16/04/2025 | Storia e Controstoria
L’Europa di oggi è afflitta, come la Grecia antica, da disuguaglianze e fratture: si sta spegnendo perché è caduta in mano a élite scadenti, preoccupate solo della propria sopravvivenzaCon il suo folle piano di riarmo l’élite al potere in Europa Occidentale sta tentando di costruire una... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 16/04/2025 | Politica e Informazione
Con l'intervista rilasciata due giorni fa alla rete televisiva CBS, il dittatore ucraino Zelensky ha fatto fare un salto di qualità al fronte guerrafondaio occidentale. Non che l'intervista contenesse novità: Zelensky ha tirato fuori i soliti discorsi sulla Russia che vuole conquistare l'Europa... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 16/04/2025 | Politica e Informazione
Sabato 13 aprile si è svolto l’incontro a Bologna di Ottolina all’insegna dello slogan #tuttiacasa. Ritengo sia stato un episodio culturalmente e politicamente significativo nel contesto dell’opposizione in Italia, che intendo analizzare attraverso le coordinate fornite dalle tre categorie... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 16/04/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
L’Ecologia Profonda non è una specie di “ritorno alle origini” o “visione nostalgica”, anche se è presente in molte tradizioni religiose e spirituali antiche, o culture del passato, ma è soprattutto basata sulla conoscenza di alcune tendenze della scienza moderna, che non riescono... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 16/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando il bugiardo seriale Trump dice che la guerra in Ucraina non è sua, ma di Biden e Putin, dice la verità (anche se alla lista mancano Bush jr., Obama e la Clinton). Ma quando tira in ballo Zelensky, dice una mezza verità. Se Zelensky avesse dichiarato la neutralità dalla Nato e... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 16/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non si può continuare a fare finta di niente, e tacere. I padroni del mondo cadono - uno dopo l’altro- vittime di penose confusioni e imbarazzi, alternati ad altrettanto tristi deliri. In compenso, significativi testimoni storici, benché impolverati dal tempo, si rivelano portatori di valori,... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 14/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele si prepara a concludere la più grande campagna di pulizia etnica dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Dal 2 marzo, a Gaza ha bloccato tutti gli aiuti alimentari e umanitari e ha tagliato l’elettricità per rendere inutilizzabile l’ultimo impianto di desalinizzazione... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 14/04/2025 | Politica e Informazione
Il saggio direbbe che viviamo tempi interessanti, tempi che rimarranno nei libri di Storia. Ciò a cui assistiamo è certo una transizione egemonica, il passaggio dall’Unipolarismo al Multipolarismo, più propriamente al Policentrismo, ma questo sta producendo una rivoluzione geopolitica... continua a leggere
Scritto da: Luca Foglia
il 14/04/2025 | Politica e Informazione
Re(h)Arm Europe è il nuovo brillante piano da 800 miliari di Ursula von der Leyen & friends per consolidare e accelerare il suicidio dell’Europa che conta (i debiti). Dopo i successi ottenuti dalle politiche green e pandemiche appare saggio riproporre il medesimo schema incentrato... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 14/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un’emozione contiene la coscienza, il tempo e lo spazio, le tre dimensioni sulle quali la scienza ha deterministicamente ridotto il potere dell’uomo.Diversamente da quanto la cultura illuminista-materialista-scientista ci induce a credere, la realtà non è univoca se non entro la dimensione... continua a leggere
Scritto da: Sergei A. Karaganov
il 14/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Mi amo troppo per stare con chiunque”: è la frase che Sara Campanella, la ragazza uccisa a Messina, aveva scritto sui social come biglietto da visita del suo profilo. È stata affissa alle fermate dei bus della città, sventolata nei cortei di piazza e presentata nei telegiornali come una... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 13/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Bella (e coraggiosa) la riflessione di Marcello Veneziani sul caso della ragazza vigliaccamente uccisa a Messina dall’ennesimo ragazzo “incapace” di sopportare (per assenza di virilità) il diniego di lei. Veneziani sfida il neo conformismo imperante, naturalmente dopo aver espresso pietà... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 13/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sono cattolico. Battezzato, cresimato, sposato in chiesa, desideroso di ricevere, quando sarà, l’unzione degli infermi, che ai tempi miei si chiamava estrema unzione. Da quando Jorge Mario Bergoglio è salito al soglio di Pietro (tu sei Pietro e su questa pietra costruirò la mia Chiesa,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 13/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Patria significa terra dei padri. Poco siamo e nulla saremo senza l’eredità di chi ci ha preceduto. Ma è anche la terra dei figli. Lo diceva Nietzsche (Land der Kinder) comprendendo che idee, civiltà, modi di essere, non valgono se non diventano patrimonio da trasmettere. Perciò chi scrive... continua a leggere
Scritto da: Alaister Crooke
il 13/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo “shock” di Trump – il suo “decentramento” dell’America dal ruolo di perno dell'”ordine” del dopoguerra attraverso il dollaro – ha innescato una profonda spaccatura tra coloro che hanno tratto enormi vantaggi dallo status quo, da un lato; e, dall’altro, la fazione MAGA... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 13/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tre secoli fa, giusto nel 1725, venne alla luce La scienza nuova ma restò al buio per lunghi anni. Passò inosservata, incompresa, e il suo autore Giambattista Vico, che lavorava all’opera già da anni e che avrebbe continuato a lavorarci per altri vent’anni fino alla fine dei suoi giorni,... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 11/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Cina prende le misure Le aziende cinesi nel campo dell’IA mirano a ottenere successo nello stesso modo in cui le aziende cinesi nei settori delle auto elettriche, delle energie rinnovabili e della biofarmaceutica stanno conquistando il mercato: cambiando radicalmente... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 11/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono articoli scritti per diffondere idee o fare commenti, per attaccare o sostenere qualcuno o qualcosa. Questo, più modestamente, si propone di fornire una notizia che pochissimi italiani conoscono. La notizia è che la nave cisterna Seajewel, in attesa di ormeggio al porto petroli di Vado... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 11/04/2025 | Politica e Informazione
“Inseguendo la pace giusta verso la disfatta ineluttabile”: è il saggio di Gianandrea Gaiani su Analisi Difesa che, per completezza e spietatezza, consigliamo ai nostri guerrapiattisti.1. Mentre Trump, ben informato del disastro ucraino, sa di avere poco tempo, le “volenterose” Francia e... continua a leggere