Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Sul non fare

il 17/07/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Sul non fare

Nella “Lettera sull’umanesimo” (1), uno scritto filosofico reso pubblico poco dopo il secondo dopoguerra, Heidegger riteneva che la principale domanda che ci si doveva porre non era quella del “Che fare?”, ma quella di cosa non si deve fare o ancor meglio di “che cosa lasciar... continua a leggere

Storie senza ideologie

il 17/07/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Storie senza ideologie

Sulla vetta della nostra biografia, la cultura materialista ce lo insegna, c’è posto solo per la nostra storia. Montagne più alte non se ne vedono. Prendere coscienza dell’arbitrarietà di tanta parzialità eletta a verità è un passo necessario all’evoluzione di noi stessi,... continua a leggere

Tempi duri per la Ragione

il 15/07/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Tempi duri per la Ragione

É vero che questa ultima Dea, molto omaggiata nella modernità, deificata dall'illuminismo e monumentalizzata dalla rivoluzione francese in poi, viene oggi sempre più omaggiata dalle burocrazie politiche, che se ne dichiarano portatrici. É però smascherata da filosofi importanti, come già... continua a leggere

Distruzione e rigenerazione

il 14/07/2023 | Politica e Informazione

Distruzione e rigenerazione

Alcuni ritengono che sia una legge cosmica: ciò che è violento e disarmonico, ciò che degenera, suscita i fattori della propria distruzione: la hybris ottenebra con la hate chi la perpetra, ed evoca la sua nemesis. La creazione insanamente illimitata di ricchezza contabile-finanziaria... continua a leggere

Cinquanta sfumature di verde

il 14/07/2023 | Ecologia e Localismo

Cinquanta sfumature di verde

La teoria dello sviluppo sostenibile vuol fare quadrare il cerchio: guardandosi dal mettere in discussione il capitalismo, che è la maggiore causa della devastazione della Terra perché per sua natura combatte tutto ciò che rischia di ostacolare l’espansione planetaria del mercato, pretende... continua a leggere

La religione della tecnoscienza

il 12/07/2023 | Scienza e Coscienza Olistica

La religione della tecnoscienza

C’è un filo rosso che lega il potenziamento delle bio/nano-tecnologie agli sviluppi dell’intelligenza artificiale: il desiderio di controllare la vita delle persone, il tentativo di considerarle birilli, bersagli dell’economia capitalistica. “Stiamo assistendo a un evitamento fobico... continua a leggere

Escrezione egemonica

il 11/07/2023 | Politica e Informazione

Escrezione egemonica

Un guerriero voleva che il figlio fosse forte e coraggioso. Un filosofo che fosse un uomo di pensiero; un bracciante voleva che il figlio fosse forte, robusto e moderato nell'alcool; un contadino che fosse forte, robusto, moderato nell'alcool ma anche dritto e ambizioso; un operaio voleva il... continua a leggere

Prigozhineide

il 11/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Prigozhineide

Ora che, con il rientro nei ranghi, la “Prigozhineide” può dichiararsi ufficialmente conclusa, vediamo di trarne brevemente le conclusioni.Non c'è stato alcun tentativo di “colpo di Stato”. Seguo ormai da tempo l'operato di Prigozhin e del cosiddetto Gruppo Wagner (chi fosse interessato... continua a leggere

Grande ospizio occidentale

il 11/07/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Grande ospizio occidentale

Eduard Limonov è tornato, merito di Bietti, arrogandosi il diritto e la pretesa di togliere il velo all’ipocrisia di un potere che dietro il paravento di parole roboanti come uguaglianza, impone diseguaglianze peggiori.Ci perdonerà Emmanuel Carrère, ma è opportuno respingere al mittente la... continua a leggere

"Se Dio non esiste tutto è permesso"

il 10/07/2023 | Politica e Informazione

A quanto pare la competizione di miss Olanda è stata vinta da un/a ventiduenne transessuale. Al netto del fatto che tutti questi concorsi analogamente a Eurovision, Sanremo, ecc. sono da tempo mere kermesse della propaganda di volta in volta egemone, e dunque sperare di trovarvi saggezza è... continua a leggere