Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il complesso di Orfeo

il 09/02/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il complesso di Orfeo

L’uomo contemporaneo corre. Non si ferma mai, non prende fiato, non ha una meta, non conosce limiti, né, in fondo, ha altro obiettivo che la corsa. Ha creduto nel mito del progresso lineare: più di ieri, meno di domani, come le promesse d’amore d’ altri tempi.... continua a leggere

I nemici

il 09/02/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

I nemici

La cultura del rispetto è pregna di consapevolezze che culminano nel riconoscere l’altro come un noi stessi in altra forma, tempo e luogo. Non può emergere dalla burocrazia violentante delle leggi che impediscono di dire negro, cieco o storpio. Tra le vie per incamminarsi verso questo... continua a leggere

Traditi dal Progresso

il 09/02/2025 | Storia e Controstoria

Traditi dal Progresso

“Tu sei futuro” dice una fortunata pubblicità immaginando che il futuro grazie al Progresso ci darà se non proprio la felicità qualcosa di simile. Peraltro questo futuro orgiastico, come ho scritto altrove, arretra costantemente davanti a noi come a chi abbia la pretesa di raggiungere... continua a leggere

Trump e Jurassic Park

il 08/02/2025 | Politica e Informazione

Trump e Jurassic Park

In due settimane Trump è riuscito a far odiare l’America da tutto l’orbe terracqueo a suon di sparate, minacce, ultimatum e dazi. Un caos planetario, una gigantesca nuvola di fumo che ha avvolto la Terra: solo quando si diraderà capiremo se e quale logica ci sia in questa follia. Un solo... continua a leggere

Il soft power dell'assoggettamento

il 07/02/2025 | Politica e Informazione

Il soft power dell'assoggettamento

Spesso discutendo del processo di asservimento e colonizzazione mentale dell'Europa da parte americana si incontrano voci inclini alla minimizzazione.Si dice: "Vi saranno pure influenze culturali, come è naturale che sia in presenza di una grande potenza, ma pensare ad una regia di influenze... continua a leggere

La città sorgerà su tre colonne

il 07/02/2025 | Ecologia e Localismo

La città sorgerà su tre colonne

Le metropoli, diceva Eugenio Montale, sono abitate da milioni d’eremiti. Penso che oggi la stessa cosa possa dirsi anche di città più piccole, perfino paesini. L’isolamento individuale è il tratto distintivo e universale dell’abitare odierno; non la solitudine, che può essere una scelta... continua a leggere

L'analisi di questa fase storica e del trumpismo può essere svolta solo fuori dal dualismo destra/sinistra: una prospettiva inevitabilmente per pochi

il 05/02/2025 | Politica e Informazione

L'analisi di questa fase storica e del trumpismo può essere svolta solo fuori dal dualismo destra/sinistra: una prospettiva inevitabilmente per pochi

Pare che la foto da me e da tante testate mainstream riportata ieri e raffigurante Trump, Musk e Netanyahu assieme, fosse per davvero "AI generated" come immediatamente alcuni contatti avevano suggerito.Quindi io avevo torto, gli altri avevano ragione e amici come prima?Beh no, non direi... continua a leggere

Il grande bluff

il 05/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il grande bluff

In molti cominciano a chiedersi: “ma perché Trump spara tante cavolate?”, e finiscono col rispondersi - sbagliando, ma comprensibilmente - che queste devono in qualche modo corrispondere ad un disegno strategico degli Stati Uniti.Vorrei quindi qui provare ad analizzare criticamente il... continua a leggere

Il progetto tecnocratico

il 05/02/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il progetto tecnocratico

“L’umanità cercherà di superare i suoi limiti e di arrivare a una fruizione più completa“, aveva dichiarato Julian Huxley nel 1957, coniando il termine “transumanesimo“. Nel 2022, Yuval Noah Harari aveva annunciato il suo oscuro compimento: “Gli esseri umani sono ora animali... continua a leggere

Guai a provocare l'orgoglio serbo

il 05/02/2025 | Storia e Controstoria

Guai a provocare l'orgoglio serbo

Ero stato facile profeta quando il 16 dicembre del 2022 scrissi un pezzo per il Fatto intitolato “Né l’Ucraina né la Russia: sarà la Bosnia a saltare”. Sostenevo cioè che di lì a non molto sarebbe riesplosa la polveriera dei Balcani. Ed è quanto sta avvenendo.Il premier serbo... continua a leggere

La montagna... E l'Occidente

il 04/02/2025 | Ecologia e Localismo

La montagna... E l'Occidente

Perché la montagna?  Perché andiamo in montagna? Sto parlando di noi che ci andiamo per stare meglio, per integrarci con una Natura di quota maggiore, senza alcuna idea di competizione, senza alcuna necessità di “dirlo a qualcuno”… Ci andiamo soprattutto d’estate, perché d’inverno... continua a leggere

Antigone non abita più qui

il 02/02/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Antigone non abita più qui

Abbiamo assistito a un funerale woke, un ossimoro tra i tanti nel frullatore postmoderno, giacché l’addio alla vita e la triste ideologia del risveglio sono incompatibili. Ci riferiamo alla cerimonia (ma si può chiamare così?) o all’ultima rappresentazione messa in scena dal defunto... continua a leggere