La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 12/01/2025 | Politica e Informazione
Chi scrive ha il triste privilegio di essere stato tra i primi a parlare della vergogna degli stupri di massa in Gran Bretagna ai danni di bambine e ragazzine bianche povere da parte di bande di stranieri, per lo più pakistani. Un silenzio aberrante ha circondato questi fatti, protrattisi per... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 12/01/2025 | Politica e Informazione
Considerazioni sull’assassinio di Brian Thompson.Vista la situazione, i Ted e i Luigi sono crescenti. Si aggirano solitari tra la folla pensando che, invece di essere preda, valga la pena di essere fautore di una nuova perla. La collana è tracciata. Dopo la maglietta con il Che e quella con la... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 12/01/2025 | Economia e Decrescita
Dal primo gennaio 9 paesi, Bielorussia, Bolivia, Cuba, Indonesia, Kazakistan, Malesia, Thailandia, Uganda e Uzbekistan, sono diventati partner del gruppo dei Brics. E’ il passo che precede la piena membership. Altri 4 paesi, Algeria, Nigeria, Vietnam e Turchia, sono stati invitati a fare lo... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 12/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’8 dicembre la Siria è collassata, assai più che una sconfitta militare – ne parlerò a lungo - è stato il crollo repentino di un sistema, la fine del regime degli Assad, l’ultimo di quelli nati dal cosiddetto socialismo nazionale arabo, sopravvissuto per 54 anni alle tempeste della... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 12/01/2025 | Storia e Controstoria
La fiction di Sky su Mussolini tratta dal libro di Scurati è bella, Marinelli è bravissimo. Belle le immagini, bella la ricopiatura della “quarta parete” che cade presa pari pari da House of Cards (lì era il violento presidente americano interpretato da Kevin Spacey a parlare direttamente... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 11/01/2025 | Politica e Informazione
I giornaloni che strillano in stereo contro l’abolizione del fact checking da Facebook&Instagram sono come un intero bordello, dalla tenutaria all’ultima signorina, che firma petizioni per l’obbligo di illibatezza. Parlano come se oggi l’informazione, grazie ai gendarmi di Zuckerberg,... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 10/01/2025 | Politica e Informazione
Ci sono un’omissione e una contraddizione, nel parallelo della Meloni fra i due affaristi impiccioni Elon Musk e George Soros. L’omissione: Musk controlla X e ha un ruolo pubblico con Trump; Soros agisce nell’ombra e non ha cariche pubbliche né media di proprietà. La contraddizione:... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 10/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storia dei popoli, affermava il grande giurista tedesco Carl Schmitt, è sempre una storia di appropriazione della terra. La conquista/acquisizione di nuovi spazi influisce sempre in modo determinante sulla posizione geopolitica degli Stati. Questa, infatti, implica sempre il rischio di... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 09/01/2025 | Politica e Informazione
FACT-CHECKING E POTERE: LA STRUTTURA VISIBILE DIETRO I PUENTEIl proprietario di questa baracca feisbucchiana ha annunciato dunque di voler smantellare il suo ignobile, insopportabile, paternalistico apparato di censura. Lo aveva appaltato a una rete di mediocri invasati, che venivano investiti... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 09/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli
il 09/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La posizione geografica dell’Italia è tornata ad avere un grande ruolo strategico, anche in economia, ma di tale potenzialità, non abbiamo ancora piena coscienzaI sussulti ed i venti di guerra che ad ondate scuotono il Mediterraneo non devono trarre in inganno: il Mediterraneo sta... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 08/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tenendo conto che l'obiettivo dei vertici statunitensi è sempre quello di conservare la propria supremazia, perché essa è ritenuta in pericolo vengono cercate "soluzioni innovative" (Musk è principalmente un venditore di questa merce: "io offro soluzioni innovative") rispetto ai classici... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 08/01/2025 | Politica e Informazione
LO SCONTRO AI VERTICI DEL CAPITALISMO OCCIDENTALE COME OPPORTUNITA' PER I POPOLI EUROPEI (ALLA LUCE DELLE DICHIARAZIONI DI ZUCKERBERG).Le recenti dichiarazioni di Mark Zuckerberg sono di notevole interesse giacché segnano la nuova fase di uno scontro ai vertici del capitalismo occidentale che,... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 08/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla fine degli anni ’90, inizia su spinta americana, la stagione dei “merger&acquisition” ovvero un processo di crescita di alcune compagnie che si fondono con altre per creare giganti di mercato in grado di avere monopolio o oligopolio. La si potrebbe definire una “corsa alle... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 08/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La balcanizzazione del Medio OrienteAssad, l’ultimo tiranno, è stato abbattuto. L’Occidente, giustiziere biblico implacabile di dittatori e stati canaglia, con la fine del regime filorusso di Assad, vuole riaffermare la sua strategia neocoloniale nell’area mediorientale. Dalle narrazioni... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 08/01/2025 | Politica e Informazione
Intervista a Enrica Perucchietti, autrice del libro “La censura nelle “Democrazie” del XXI secolo”, 2024, Arianna Editrice, a cura di Luigi Tedeschi 1) L’avvento dell’era digitale ha profondamente trasformato i rapporti sociali, ampliato la rete delle comunicazioni, assumendo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 08/01/2025 | Politica e Informazione
Enrico Mentana resta senza il suo lavoro preferito: quello del censore delle idee altrui. Il nostro Catone nazionale infatti sarà presto spogliato dall’autorità di fact-checker che gli aveva concesso Zuckerberg, grazie alla quale i redattori di Open potevano decidere le sorti dei post su... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 05/01/2025 | Politica e Informazione
Del blitz di sora Meloni da sua maestà Trump è interessante un dettaglio, che non è un dettaglio: ad annunciarlo, prima ancora di essere reso pubblico, naturalmente sul social muskiano X è stato Andrea Stroppa. E chi è, Andrea Stroppa? Classe 1994, di Torpignattara, già consulente per la... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/01/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
La verità non se l’è mai passata bene. Sempre il potere ha piegato i fatti ai propri interessi e ha fornito ai popoli informazioni di parte, autentiche menzogne o, nel migliore dei casi, mezze verità. Chi scrive, con l’intento di offrire una visione diversa dalle versione ufficiale, ha... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 04/01/2025 | Politica e Informazione
Anche stavolta, come negli altri nove semolini di fine anno, il presidente Sergio Mattarella è riuscito a non dire praticamente niente. Perciò, come le altre volte, ci eravamo riproposti di non dire niente sul niente che ha detto lui. Poi abbiamo scoperto dai giornaloni che, pur senza dirle,... continua a leggere