La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandro Orsini
il 30/12/2024 | Politica e Informazione
Non aprite gli occhi.Le democrazie occidentali hanno sterminato 45.000 palestinesi a Gaza. Hanno ucciso 15.000 bambini palestinesi, hanno distrutto tutte le case dei palestinesi, tutte le scuole dei palestinesi, tutti gli ospedali dei palestinesi, tutte le moschee dei palestinesi e tutti i campi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/12/2024 | Politica e Informazione
Ma che Italia siamo? A fine anno è d’obbligo un check-up, un tagliando generale sullo stato dell’Italia; e puntuale da 58 anni arriva il rituale Rapporto annuale del Censis che è l’unica autobiografia nazionale in progress, una specie di autocoscienza che incrocia dati statistici e... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 29/12/2024 | Economia e Decrescita
Da quando il suo debito è negoziato sui mercati internazionali, il problema per l’Africa si è fatto più critico. Alla fine del 2023, il 49% del debito africano era in mano di privati, cioè di fondi, di banche e di altri finanzieri internazionali. Si prevede che salirà al 54% entro la fine... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 29/12/2024 | Politica e Informazione
Da ragazzo amavo lo slogan “né vodka, né Coca Cola”, a significare il contemporaneo rigetto del modello consumista americano e del collettivismo sovietico. Resto convinto, come allora, che i due sistemi, materialismi apparentemente opposti, siano fratelli naturali, Romolo e Remo che non... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/12/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
La nostra è l’era dello scientismo cioè della Scienza tecnologicamente applicata. La Scienza attraverso la teoria della relatività di Einstein e dei suoi successori è riuscita a darci una rappresentazione abbastanza credibile dell’universo in cui siamo costretti a vivere. Ha risolto, o... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 29/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si sente spesso elogiare la Costituzione italiana perché ha posto a suo fondamento il lavoro. Eppure non soltanto l’etimologia del termine (labor designa in latino una pena angosciosa e una sofferenza), ma anche la sua assunzione a insegna dei campi di concentramento («Il lavoro rende... continua a leggere
Scritto da: Kit Klarenberg
il 29/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 6 dicembre, la Corte Costituzionale della Romania ha preso una decisione straordinaria, annullando inspiegabilmente i risultati del primo turno delle elezioni presidenziali del 24 novembre. La decisione è stata presa pochi giorni prima del ballottaggio che, secondo i sondaggi, avrebbe visto... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 29/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Partiamo con un breve riassunto per rispondere alla domanda: chi è Elon Musk? Da quello che si apprende sul web, Musk è un imprenditore, inventore e visionario sudafricano-canadese-americano, nato il 28 giugno 1971 a Pretoria, Sudafrica. È noto per essere uno dei fondatori e leader di... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 29/12/2024 | Politica e Informazione
L’inaudito arresto di Cecilia Sala a Teheran – non per i suoi scritti, ma come ostaggio da scambiare con un imprenditore iraniano catturato in Italia su ordine Usa per fumosissime accuse – ha finalmente messo d’accordo l’intera stampa: non si arrestano i giornalisti. Si dirà: in quale... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 29/12/2024 | Politica e Informazione
Leggo che il noto rapper pregiudicato Baby Gang ha messo in scena, durante un suo "concerto", il rogo del Duomo di Milano, tra applausi e sghignazzi della miserabile plebaglia che lo segue. Visto che il Duomo ambrosiano non è solo il simbolo per eccellenza della città di Milano, ma anche... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 28/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 28/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Siamo in costante ricerca di quel punto di equilibrio, fertile inseminazione di serenità, centro dal quale la vita non fa paura, le relazioni sono gioia, i malesseri ne risentono e ne sono alleggeriti o scompaiono, mentre tutto resta vissuto senza sperpero di energie avvitate intorno all’ego,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 27/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 27/12/2024 | Politica e Informazione
Da tre anni scrivo che la guerra tra Russia e Ucraina, figlia di fatti avviatisi nel 2014, andava chiusa aprendo subito un negoziato perché l’idea di piegare Putin militarmente o con le sanzioni economiche è illusoria: solo Draghi poteva vendercela e noi bercela complice un sistema dei media... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 27/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Groenlandia è l’isola più grande del mondo e corrisponde al 22% del territorio degli US, circa la somma di Italia + Francia + Spagna + Germania + Polonia + Regno Unito, con soli 60.000 abitanti. È parte del regno di Danimarca ma dotata di ampi poteri autonomi.Secondo un rapporto dell'US... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 27/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caduto Bashar al Assad, la grande stampa italiana ha esultato per la sconfitta di Putin. L’esultanza è durata poco. Putin sta trasferendo davanti all’Italia le armi che aveva in Siria. Timoroso di perdere il porto siriano di Tartus, Putin punta alla Libia per aprirsi nuovi accessi al... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 27/12/2024 | Politica e Informazione
Non che i due pesi e due misure siano una novità, nelle relazioni internazionali. Ma il 2024 ne ha fatto registrare il record di tutti i tempi. Israele chiude l’anno in bellezza sterminando 19 civili, fra cui 5 giornalisti, a Gaza, dove morti di freddo tre neonati in 48 ore. Ma, anziché... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 26/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il piano di chi è caduta la Siria e chi ne trarrà il massimo beneficio?Nel 2012, il gruppo paramilitare Hay’at Tahrir al-Sham e il suo leader Mohammed al-Golani agivano in Siria nell’ambito di Jabhat al-Nusra, gruppo jihadista impegnato nella distruzione del governo baathista al... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 26/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/12/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Sul Corriere della Sera (16.12) Sergio Harari, noto e apprezzato pneumologo, scrive: “Cosa diremmo se inuna regione sperduta dell’Africa si sviluppasse una terribile malattia infettiva contro cui ci fosse un vaccinoefficace ma la popolazione non lo volesse fare per una qualche stupida... continua a leggere