Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La regina Liliana

il 09/12/2024 | Politica e Informazione

La regina Liliana

Liliana Segre, l’oracolo di Delfi del nostro Paese, troneggiava ieri al centro del Palco Reale della  Scala, per la Prima della  verdiana Forza del Destino. Nel posto riservato a teste coronate, capi dello Stato  o (perlomeno) primi ministri,  l’arzilla novantaquattrenne semplice... continua a leggere

Superare gli steccati

il 09/12/2024 | Politica e Informazione

Superare gli steccati

In merito a un'intervista di Ottolina Tv a Mimmo Porcaro (*)Tale recente intervista solleva una serie di questioni cruciali che meritano di essere discusse. Innanzitutto, partiamo dal tema centrale: la crisi dell'ideologia liberale «di sinistra» che si è manifestata con la vittoria netta di... continua a leggere

Siria: niente da festeggiare

il 09/12/2024 | Politica e Informazione

Siria: niente da festeggiare

Hanno “liberato” l’Iraq da Saddam nel 2006 e l’Iraq è ancora ad oggi il cuore dell’instabilità mediorientale. Poi Obama e la Clinton si innamorarono delle primavere arabe andando a bombardare la Libia e facendo ammazzare Gheddafi, consegnando quel territorio al caos della guerra tra... continua a leggere

1971 – 2024, breve storia della Siria socialista, una nazione che ha terminato all’alba di questa mattina il suo cammino

il 08/12/2024 | Storia e Controstoria

1971 – 2024, breve storia della Siria socialista, una nazione che ha terminato all’alba di questa mattina il suo cammino

La storia della Siria per oltre mezzo secolo è stata contraddistinta da un chiaro orientamento socialista e nei suoi primi vent’anni anche di forte cooperazione e collaborazione con l’Unione Sovietica, al punto che Muhammad Ahmed Faris è stato il primo cosmonauta arabo, partecipando al... continua a leggere

La Siria è caduta

il 08/12/2024 | Storia e Controstoria

La Siria è caduta

In un men che non si dica. Con l'esercito che non ha praticamente sparato un colpo, fatti salvi gli attacchi aerei congiunti con le forze russe.Si sono ritirati da tutti i fronti ancora prima di combattere. Il perché non lo sappiamo. Se perché fiaccati dai continui attacchi israeliani,  che... continua a leggere

Patriarcato?

il 08/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Patriarcato?

Qualche settimana fa Il sociologo Luca Ricolfi, in occasione della "giornata contro la violenza sulle donne", ha fatto chiarezza sul concetto di patriarcato, come questo sia scomparso da almeno due secoli e come non c'entri assolutamente nulla con la violenza sulle donne. Alle valide quanto ovvie... continua a leggere

Persone con l’utero

il 08/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Persone con l’utero

Leggiamo un articolo sull’aumento dei problemi mestruali delle “persone con l’utero “. Una breve ricerca conferma che l’espressione “persone con l’utero” è sempre più utilizzata in certi ambienti politici, accademici, perfino istituzionali. Le persone con l’utero, tenetevi... continua a leggere

Vacanze romene

il 08/12/2024 | Politica e Informazione

Vacanze romene

Per la serie “dicesi ‘ingerenza russa’ ogni elezione vinta da chi non piace alla Nato”, ricapitoliamo il caso Romania. Anche perché i prossimi potremmo essere noi. Governati da 30 anni da partiti corrotti e screditati, i romeni votano alle Presidenziali e al primo turno arriva primo... continua a leggere

I golpisti democratici

il 07/12/2024 | Politica e Informazione

I golpisti democratici

È stato ingenuo, il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol. I golpe moderni, democratici e occidentali, quindi buoni e a fin di bene, non si fanno più con l’esercito e la legge marziale, sennò ti sgamano subito. Molto meglio la soluzione romena: se vince il candidato sgradito a Washington e a... continua a leggere

Stato di eccezione permanente

il 07/12/2024 | Politica e Informazione

Stato di eccezione permanente

La decisione della corte costituzionale rumena di annullare i risultati elettorali del primo turno delle elezioni presidenziali con motivi pretestuosi, che nascondono il vero motivo ossia che i risultati erano sgraditi alla UE e alla NATO,  va letto come l'episodio più grave di una serie di... continua a leggere