La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Travaglio
il 08/12/2024 | Politica e Informazione
Per la serie “dicesi ‘ingerenza russa’ ogni elezione vinta da chi non piace alla Nato”, ricapitoliamo il caso Romania. Anche perché i prossimi potremmo essere noi. Governati da 30 anni da partiti corrotti e screditati, i romeni votano alle Presidenziali e al primo turno arriva primo... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 07/12/2024 | Politica e Informazione
È stato ingenuo, il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol. I golpe moderni, democratici e occidentali, quindi buoni e a fin di bene, non si fanno più con l’esercito e la legge marziale, sennò ti sgamano subito. Molto meglio la soluzione romena: se vince il candidato sgradito a Washington e a... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mascitelli
il 07/12/2024 | Politica e Informazione
La decisione della corte costituzionale rumena di annullare i risultati elettorali del primo turno delle elezioni presidenziali con motivi pretestuosi, che nascondono il vero motivo ossia che i risultati erano sgraditi alla UE e alla NATO, va letto come l'episodio più grave di una serie di... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 07/12/2024 | Politica e Informazione
I. PREMESSA.La storia si sta modificando a crescente velocità e, quindi, so bene che diversi elementi del quadro che mi accingo a tracciare di seguito potrebbero essere ribaltati nel giro di poche ore.Sulla base di quanto avvenuto nell'ultima settimana, però, ritengo sia bene fare... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 07/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Breve profilo dell'uomo che potrebbe guidare la Siria "libera" (dietro le quinte o meno).Abu Muhammad al-Julani nasce Ahmed Hussein al-Shar'a a Riyad in Arabia Saudita, nel 1982, da padre siriano; un ingegnere impiegato nell'industria petrolifera. Vi sono poche notizie sulla vita di al-Julani... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 07/12/2024 | Politica e Informazione
A me pare che quello che sta avvenendo in Romania sia persino troppo semplice.I rumeni capiscono di essere stati governati da politici corrotti che hanno costruito la loro fortuna politica e personale attraverso vincoli di dipendenza con potenze straniere e che tengono più agli interessi di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 07/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 06/12/2024 | Politica e Informazione
Landini e' oramai solo un servo di altri padroni. Tra lui e gli interessi dei lavoratori c'è il baratro.Usa i lavoratori per perseguire gli scopi di certi gruppi di potere contro altri centri di potere. I lavoratori non sono né le ragioni del conflitto né i protagonisti. Sono solo strumenti da... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 06/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il crollo (indotto) del processo di Astana avrà ripercussioni notevoli anche sul teatro ucraino. Difficilmente la Russia accetterà di nuovo una pace di compromesso che congela (solo temporaneamente) un conflitto ai suoi confini e con la possibilità che il rivale diretto possa rinforzarsi nel... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 06/12/2024 | Politica e Informazione
In Francia, la caduta del primo ministro Barnier in seguito al voto di sfiducia congiunto da parte di Noveau Front Populaire e Rassemblement National riattualizza la tesi che è stata ripetutamente esposta su questa pagina, ovvero la necessità che nei diversi paesi europei si dissolva l'attuale... continua a leggere
Scritto da: Marco Rizzo
il 06/12/2024 | Politica e Informazione
ROMANIA: “INGERENZE” RUSSE.LA CORTE COSTITUZIONALE HA ANNULLATO IL PRIMO TURNO DELLE ELEZIONI PRESIDENZIALI.Infatti, la democrazia vale solo se vincono i “loro”.L’ultimo sondaggio Sociopol per il secondo turno dava fino a stamani Călin Georgescu in vantaggio con il 63% su Elena Lasconi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 06/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Grazie all’Intelligenza artificiale la realtà è stata abolita, la creatività è stata sostituita. Se non ci credete ascoltate queste due storie.Dunque, c’era una volta la fotografia, che documentava la realtà. Non potevi negare la verità, c’è la foto che attesta il vero.Ma un bel... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 06/12/2024 | Politica e Informazione
Pochi giorni fa, nelle ore successive al tentato golpe in Corea del Sud, scrivevo di prepararsi per quando la democrazia verrà soppressa ANCHE a livello formale nei paesi europei. Credo si possa affermare che il concetto di deep state formulato per la politica americana, valga anche per altri... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 05/12/2024 | Politica e Informazione
L'impero vacillaMuoia Sansone con tutti i filisteiLa guerra per procura Usa contro la #Russia in #Ucraina fino all' ultimo diciottenne si sta inceppandoLa Russia ha saputo difendersi dalle sanzioni e avanza lentamente sul campo di battaglia per risparmiare uomini.Si moltiplicano allora nuovi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/12/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Bill Gates è stato duramente contestato in Inghilterra. Buon segno: qualcuno comincia a comprendere qual è l’ agenda dei filantropi al contrario. L’indignazione contro il miliardario patrono di tutte le transizioni – sessuale, alimentare, digitale, climatica- è stata provocata da una... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 05/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sebbene la tendenza al tempo disastroso che permane sulla cultura sia ben affermata e senza necessità di dimostrazione, ogni volta che qualche vicenda riesce ad aumentarne la media negativa, la questione torna al dolore della carne viva.“Nel tempo libero curo mio figlio”. Questa affermazione... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 05/12/2024 | Economia e Decrescita
Alla fine del secondo trimestre del 2024, il debito federale degli Stati Uniti ha raggiunto i 34.831 miliardi di dollari, a fronte dei 32.332 registrati nello stesso periodo del 2023. Si tratta di un incremento su base annua pari a circa 2.500 miliardi. L’intero debito pubblico italiano, in... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 05/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La cronologia racconta la storia: 18 novembre: Ronen Bar, capo dello Shin Bet israeliano, incontra i responsabili del MIT, l’intelligence turca. 25 novembre: il capo della NATO Mark Rutte incontra il sultano turco Erdogan. 26 novembre: i salafiti-jihadisti riuniti da Hayat Tahrir... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 05/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine, la città di Hama - che i jihadisti avevano inutilmente cercato di catturare per ben nove volte, dal 2012 - è caduta senza colpo ferire. Quel che avevamo visto ad Aleppo si è ripetuto, l'esercito siriano si è ritirato dalla città senza combattere. Ovviamente, fa specie osservare... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 05/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la caduta di Hama, la prossima grande città sul cammino dei ribelli anti-Assad è Homs, capoluogo dell'omonima provincia.Le due città sono separate da meno di 40 km di strada M5 e da un paio di piccole città: Er-Rastan e Tall-Bissa. Rastan è facile da difendere grazie alla sua posizione... continua a leggere