La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 05/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine, la città di Hama - che i jihadisti avevano inutilmente cercato di catturare per ben nove volte, dal 2012 - è caduta senza colpo ferire. Quel che avevamo visto ad Aleppo si è ripetuto, l'esercito siriano si è ritirato dalla città senza combattere. Ovviamente, fa specie osservare... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 05/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la caduta di Hama, la prossima grande città sul cammino dei ribelli anti-Assad è Homs, capoluogo dell'omonima provincia.Le due città sono separate da meno di 40 km di strada M5 e da un paio di piccole città: Er-Rastan e Tall-Bissa. Rastan è facile da difendere grazie alla sua posizione... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 04/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora che Joe Caligola Biden ha graziato suo figlio Hunter, che rischiava una trentina d’anni di galera dopo essersi dichiarato colpevole di frode fiscale per 1,4 milioni di dollari e porto illegale di pistola, sarebbe interessante conoscere l’illuminato parere dei suoi trombettieri di casa... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 04/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ambrogio, è il nome con cui ha ricevuto il battesimo cristiano l’attuale presidente della Corea del Sud Yoon Suk Yeol che ha da poco decretato la legge marziale dai tempi della dittatura militare terminata nel 1988.Motivo? Il parlamento (dove è in maggioranza l’opposizione) è comunista,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 04/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine, Erdogan ha gettato la maschera: la sua idea di soluzione della crisi siriana è che il governo di Damasco "dialoghi con l'opposizione"; laddove ovviamente l'unica opposizione degna di dialogo dovrebbe essere costituita dal Syrian National Army di stretta osservanza filo-turca. Il fatto... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 04/12/2024 | Politica e Informazione
IL DOGMA DETERMINISTA DELLA MIGRAZIONE L'attuale premier inglese fa una tantum qualcosa di utile e rivela ciò che nell'area del dissenso anti-sistema è noto da anni ma che milioni di persone di sinistra - anche quelle più aperte mentalmente - invece non ammetterebbero mai: ovvero che le... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus
il 03/12/2024 | Politica e Informazione
Il mondo tradizionale, basato su economie comunitarie e artigianali, aveva un’organizzazione sociale profondamente diversa rispetto all’era moderna. Non esisteva un sistema previdenziale come la pensione, ma il modello economico e sociale era strutturato per garantire una forma di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 03/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi esiste un unico grande fronte di guerra che passa dal Donbass si dirama in direzione di Tbilisi prosegue in Siria e Libano. Si tratta di una singola guerra composta da una pluralità di conflitti per procura. La geometria è variabile. Fino a qualche mese fa sul fronte sembravano stare anche... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 03/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oh, le meraviglie che i chip delle lavastoviglie sono in grado di scatenare.Come mai Zeus, re degli dei, non poteva prevederlo? Soprattutto quando il suo intuito divino sapeva che in futuro le sue saette sarebbero state replicate in Russia attraverso l’Oreshnik, un albero di nocciole... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 03/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Occidente si prepara alla Terza guerra mondiale. Un buon modo di combatterla è destabilizzare le regioni militarmente strategiche per la Russia: Siria, Georgia e Ucraina. Scoppiata la guerra civile in Siria nel 2011, la Casa Bianca ha approvato il piano segreto “Timber sycamore” per... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 03/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Rotten boroughs” (rotten=marcito) erano piccoli centri del Regno Unito monopolizzati dalla proprietà fondiaria che eleggevano parlamentari non in proporzione al proprio peso demografico.Dal 1660 al 1832, gli inglesi non avevano volutamente aggiornato i collegi elettorali così che un... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 03/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In precedenza ho parlato di un "piano geopolitico" che Bashar al-Assad si era proposto di realizzare nel periodo successivo alla sua salita al potere (primo decennio del 2000): quello di trasformare la Siria in un ponte tra mondo turco, arabo e persiano. Bene, appena salito al potere Assad, in... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 03/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poche ore fa, senza che almeno qui in Italia fossero giunte notizie di preavviso, la Corea del Sud ha istituito la legge marziale.E' stata vietata "ogni attività politica", dunque ogni attività dei partiti, del Parlamento e delle istituzioni locali e, inoltre, tutti i media sono stati... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 02/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché le "Élite", quelle del tanto nominato "Deep State", hanno capito di dover, senza essere troppo recalcitranti, fare affidamento su Trump, che a questo giro non lo hanno effettivamente contrastato?Per una ragione molto semplice: gli Stati Uniti hanno perso posizioni su tanti settori... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 02/12/2024 | Politica e Informazione
L’Italia è destinata all’aumento del militarismo sulla scia del corrispondente sentimento Dell’Unione Euёropea.«La libertà per l’Europa non sarà gratuita». Con queste parole Ursula Von der Leyen ieri ha chiesto non solo di armare di più, ma di armare di più l’Europa. Più armi,... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 02/12/2024 | Politica e Informazione
Sull'ipotesi di una guerra termonucleare globale, nessuno è in grado di fare previsioni (e chi le fa, quindi, è un ciarlatano). Per ciò che riguarda invece una guerra in Europa, il problema delle previsioni non si pone in quanto c'è solo da prendere atto di quello che stanno affermando e... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 02/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella porzione di video che qui potete vedere, assistiamo ai metodi usati dalle forze di protesta in piazza a Tblisi, la capitale della Georgia. Immaginate a Roma o in una qualsiasi capitale europea come reagirebbe la polizia di fronte a “manifestanti” che si muovessero in assetto militare,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 01/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 01/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La presunta indipendenza dell’uomo sul resto del mondo, l’impedimento culturale che ci impedisce di riconoscere la terra come un organismo di cui siamo espressione, l’ideologia del progresso che ci induce a rimanere concentrati sul nostro interesse misurabile, ci hanno portati alla... continua a leggere
Scritto da: Fabio Calabrese, con note di Michele Ruzzai
il 01/12/2024 | Storia e Controstoria
Il testo che segue è il risultato di un esperimento di scrittura di un articolo a quattro mani fra me e Michele Ruzzai. Sebbene non lo consideri del tutto riuscito, tra l’altro per la sinteticità forse eccessiva, penso che valga la pena di presentarvelo, poi un... continua a leggere