La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Stephen Semler
il 01/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione La Corte penale internazionale (CPI) ha recentemente emesso mandati di arresto per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex capo militare Yoav Gallant, nonché per il comandante militare di Hamas Mohammad Deif. Il Procuratore della CPI aveva... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 01/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi era Augusto Del Noce? Era un filosofo appartato che pensò l’Italia come il laboratorio delle idee in cui è incubata la storia del mondo; l’Italia in cui nacque il fascismo e fu oltrepassato il marxismo, poi entrata nell’orbita atlantica e democristiana, percorsa dal ’68 e dal... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 01/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Del tramonto dell'Occidente si parla da più di un secolo, e da ben prima della pubblicazione del fortunato volume di Oswald Spengler. Quando ne parlava Spengler si era all'indomani della grande distruzione della Prima Guerra Mondiale, e, paradossalmente, si era alle soglie di una possibile... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 01/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SI DIRADA LA NEBBIA DI GUERRACominciano ad emergere la realtà su ciò che sta accadendo in Siria, mentre la tempesta mediatica scatenata dai vari supporter dell'offensiva terroristica perde il suo impulso iniziale.Essenzialmente, questi sono i fatti.L'esercito siriano (SAA), dopo la rotta sul... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 01/12/2024 | Politica e Informazione
Sin quando si ragiona a partire dalla coppia destra sinistra non verrà fuori niente di buono, anzi: non verrà fuori proprio niente.Questa scelta della wagenknecht di allearsi con CDU e SPD non significa fare politica. Significa aver intercettato per caso dei voti, ma senza capire niente di... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 30/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gent ma Senatrice SegreNon se ne abbia a male se continuo a rivolgermi a lei e a ribattere ai suoi interventi pubbliciIl dialogo è un segnale di rispetto. In una democrazia una Ambasciatrice come una ordinaria cittadina può rispondere all' intervento pubblico di una Senatrice dello StatoMi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/11/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da giovane pensavo di essere troppo ignorante per comprendere l’arte contemporanea. Da vecchio, sono troppo bisbetico per non essere convinto che si tratta di un grande imbroglio. Che cosa pensare della banana di Maurizio Cattelan, il cui titolo è Comedian, ossia attore comico? Sincerità... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/11/2024 | Politica e Informazione
Che il potere lavori per manipolare l’opinione pubblica è cosa nota che riguarda ogni tempo. La differenza rispetto al passato è la potenza immensamente superiore dei mezzi a disposizione, scientifici, psicologici, culturali, comunicativi. In più vi è l’insidiosa convinzione di massa –... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 29/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non mi stancherò mai di dire che gli accordi di Astana hanno rappresentato una sconfitta assai grave per l'"Occidente" ed un pilastro nell'evoluzione del sistema globale verso il multipolarismo. Più nel dettaglio la stabilizzazione del conflitto siriano ha rappresentato una sconfitta strategica... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 29/11/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando si parla di decadenza dell’Occidente è necessario distinguere due fasi. Vi è una decadenza dell’Occidente inteso come occidente europeo, che vi è già stata e ha avuta un’ampia rappresentazione culturale sul piano letterario, artistico e filosofico. La decadenza europea inizia, a... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 28/11/2024 | Storia e Controstoria
In una intervista rilasciata al Corriere della Sera, https://www.nicolaporro.it/chiesi-io-la-testa-di-berlusconi-la-merkel-vuota-il-sacco-su-putin-trump-e-i-migranti/?utm_source=app&utm_medium=link&utm_campaign=telegram l'ex cancelliera Angela Merkel si confessa sui temi caldi che hanno... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 28/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono passate che poche ore dall’entrata in vigore del cessate il fuoco in Libano (con Israele che l’ha già violato due o tre volte), ed all’improvviso si riaccende un altro fronte, in Siria, dove la situazione era invece stabile da almeno quattro anni. La coincidenza ha ovviamente... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 28/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I russi hanno modi assai pittoreschi con cui battezzare i loro sistemi d’arma. Li chiamano con i nomi dei fiori: geranio, giacinto, tulipano. Gli danno nomi femminili: Katyusha, Tatjana. Potrebbero usare il soprannome del loro burattino preferito, Pinocchio. Oggi è nocciola, tradotto in russo... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 28/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ursula von Der Leyen presidente della Commissione Europea e Christine Lagarde presidente della BCE sono due figure alla guida di un’Europa alla ricerca di una sua autonomia dopo le elezioni che hanno portato Trump alla presidenza Usa con una visione di maggiore distacco. La presidenza Trump... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 27/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appare evidente che Israele non sia riuscito a raggiungere uno solo degli obiettivi che si era prefissato una volta iniziata l'operazione di terra "limitata" in Libano (fatta eccezione per aver raso al suolo qualche villaggio libanese e l'aver profanato luoghi di culto, sia musulmani che... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 27/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’idea che con Trump possa scoppiare la pace o almeno la tregua in Ucraina ha gettato nel più cupo sconforto i criminali di guerra americani e gli scemi di guerra europei. Il che la dice lunga su quanto avessero investito nel conflitto con la Russia sulla pelle degli ucraini. Infatti... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 26/11/2024 | Politica e Informazione
Anche Ursula Van dei Leyen ha citato i Cecchettin. Oggi, 25 novembre, è la vera festa dell’ideologia dominante. Del pensiero unico liberal-nichista, che ha eretto a nemico pubblico il Patriarcato immaginario.Partita come giusta denuncia della violenza contro le donne (denuncia sacrosanta, come... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 26/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si fanno sempre più insistenti le voci relative alla firma di un accordo di cessate il fuoco (dovrebbe essere annunciato domani) tra Israele e Libano - e già questo dà la misura del paradossale intreccio di questo conflitto. Solo per restare ai due aspetti più clamorosi, infatti, possiamo... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin
il 25/11/2024 | Politica e Informazione
Il termine “stato profondo” è sempre più utilizzato oggi nel discorso politico, passando dal giornalismo al linguaggio politico comune. Tuttavia, il termine stesso sta diventando un po’ vago, con diverse interpretazioni emergenti. È quindi essenziale dare un’occhiata più da vicino al... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 25/11/2024 | Politica e Informazione
GRAZIE A SARAH WAGENKNECHT, VEDIAMO CHE IN QUESTA FASE STORICA NULLA SI CREA, TUTTO SI DISTRUGGE. .Germania: il partito BSW di Sarah Wagenknecht si allea in Brandeburgo con la SPD e in Turingia mette in piedi una coalizione sia con SPD che con CDU.Pertanto, l'auspicio mio e di tantisssimi altri... continua a leggere