Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La banana di Cattelan

il 30/11/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La banana di Cattelan

Da giovane pensavo di essere troppo ignorante per comprendere l’arte contemporanea. Da vecchio, sono troppo bisbetico per non essere convinto che si tratta di un grande imbroglio. Che cosa pensare della banana di Maurizio Cattelan, il cui titolo è Comedian, ossia attore comico? Sincerità... continua a leggere

Un nuovo fronte

il 29/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Un nuovo fronte

Non mi stancherò mai di dire che gli accordi di Astana hanno rappresentato una sconfitta assai grave per l'"Occidente" ed un pilastro nell'evoluzione del sistema globale verso il multipolarismo. Più nel dettaglio la stabilizzazione del conflitto siriano ha rappresentato una sconfitta strategica... continua a leggere

Decadenza

il 29/11/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Decadenza

Quando si parla di decadenza dell’Occidente è necessario distinguere due fasi. Vi è una decadenza dell’Occidente inteso come occidente europeo, che vi è già stata e ha avuta un’ampia rappresentazione culturale sul piano letterario, artistico e filosofico. La decadenza europea inizia, a... continua a leggere

Ursula Von der Lyen e Cristine Lagarde: due figure inadeguate alla guida di un’Europa che deve cambiare

il 28/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Ursula Von der Lyen e Cristine Lagarde: due figure inadeguate alla guida di un’Europa che deve cambiare

Ursula von Der Leyen presidente della Commissione Europea e Christine Lagarde presidente della BCE sono due figure alla guida di un’Europa alla ricerca di una sua autonomia dopo le elezioni che hanno portato Trump alla presidenza Usa con una visione di maggiore distacco. La presidenza Trump... continua a leggere

Quale tregua?

il 27/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Quale tregua?

Appare evidente che Israele non sia riuscito a raggiungere uno solo degli obiettivi che si era prefissato una volta iniziata l'operazione di terra "limitata" in Libano (fatta eccezione per aver raso al suolo qualche villaggio libanese e l'aver profanato luoghi di culto, sia musulmani che... continua a leggere

Avanti il prossimo

il 27/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Avanti il prossimo

L’idea che con Trump possa scoppiare la pace o almeno la tregua in Ucraina ha gettato nel più cupo sconforto i criminali di guerra americani e gli scemi di guerra europei. Il che la dice lunga su quanto avessero investito nel conflitto con la Russia sulla pelle degli ucraini. Infatti... continua a leggere

Patriarcato?

il 26/11/2024 | Politica e Informazione

Patriarcato?

Anche Ursula Van dei Leyen ha citato i Cecchettin. Oggi, 25 novembre, è la vera festa dell’ideologia dominante. Del pensiero unico liberal-nichista, che ha eretto a nemico pubblico il Patriarcato immaginario.Partita come giusta denuncia della violenza contro le donne (denuncia sacrosanta, come... continua a leggere

Lo Stato profondo

il 25/11/2024 | Politica e Informazione

Lo Stato profondo

Il termine “stato profondo” è sempre più utilizzato oggi nel discorso politico, passando dal giornalismo al linguaggio politico comune. Tuttavia, il termine stesso sta diventando un po’ vago, con diverse interpretazioni emergenti. È quindi essenziale dare un’occhiata più da vicino al... continua a leggere