La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Claudio Ughetto
il 02/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La Val di Susa, stretta valle che dal confine francese scende verso Torino, si divide tra alta e bassa valle. All’interno dell’omonima città ci sono antichi siti romani; se in alta valle si scia al Sestriere o Sause D’Oulx , in bassa valle la Sacra di S. Michele, monumento romanico, ha da... continua a leggere
Scritto da: Rupert Cornwell
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nè il discorso di Bush alla Naval Academy Usa nè il 'National Strategy for Victory in Iraq' hanno presentato grandi novità. L'obiettivo è quello di convincere i cittadini americani, profondamente scettici sulla conduzione di una guerra che ha già ucciso così tanti dei loro connazionali e... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Monastra
il 02/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Siamo all'inizio di una lunga battaglia di civiltà, dove trasparenza negli atti di rilevanza pubblica e rispetto della persona devono essere fondamentali. Al di là dei pericoli per la salute di tutti, è in gioco la stessa esistenza della nostra specie e delle altre, di cui l'uomo dovrebbe... continua a leggere
Scritto da: Vainer Burani*
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
(*avvocato difensore di Mohamed Daki) continua a leggere
Scritto da: Sabah Ali
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strategia americana del terrore va avanti. Non ci sono solo le torture, delle quali anche l’Europa vuole che non si parli. Non... continua a leggere
Scritto da: Jamie Wilson
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Di fronte agli attacchi terroristici suicidi, ai riferimenti agli squadroni della morte, ed ai rapimenti, il Pentagono è venuto fuori con una soluzione innovativa per risolvere i problemi in Iraq: comprare notizie buone. Usando appaltatori o intermediari che fingono di essere giornalisti... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
I due vincitori del Premio Nobel per l' Economia nel 2005, Thomas C. Schelling e Robert J. Aumann, hanno ricevuto il premio per il loro contributo alla “Teoria del Gioco”. Di fatto, Thomas C. Schelling è stato il teorico dell' escalation militare durante la guerra del... continua a leggere
Scritto da: Soumaya Gannoushi
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
È diventato quasi impossibile parlare di islam o di musulmani senza far riferimento alle vaghe categorie costantemente ritoccate di moderazione ed estremismo. Due anni fa la Rand Corporation, un think-tank vicino ai circoli che hanno potere decisionale a Washington ha... continua a leggere
Scritto da: disinformazione.it
il 02/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
La paura della malattia chiamata "ipercolesterolemia", ancora poco conosciuto come disturbo quando Flenry Gadsden era alla guida della Merck 30 anni fa, nel giro di breve tempo è salita al primo posto tra i timori per la propria salute di decine di milioni... continua a leggere
Scritto da: opifice.it
il 02/12/2005 | Politica e Informazione
1) Non è raro imbattersi nell'argomentazione secondo cui quando « da destra » si metta in discussione la dicotomia destra/sinistra – o se ne ipotizzi una riconsiderazione – lo si faccia per confusione oppure... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 01/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Assediati Sono arrivati all'alba, a centinaia. Per assaltare i simboli del potere. Armati con fucili d'assalto e a volto coperto, coperti da un fitto fuoco di mortaio, i guerriglieri in Iraq hanno assaltato una base militare statunitense e il palazzo del governo nella città di Ramadi,... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 01/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni anno 70 mila laureati Africani abbandonano il continente. Per sempre Si chiama Green Card Lottery, ma in Africa si comincia a chiamarlo neo-colonialismo mascherato. Ogni anno circa 70 mila Africani altamente qualificati abbandonano il continente, attirati dai nuovi programmi di... continua a leggere
Scritto da: Gleen Kessler*
il 01/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(the Washington Post)*La controversia sulla questione della presenza di carceri segrete della CIA in Europa – su cui ha indagato anche Human Rights Watch – minaccia di gettare una pesante ombra sul viaggio in Europa di Condoleezza Rice programmato per la settimana prossima Ieri... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 01/12/2005 | Ecologia e Localismo
I laghi dell'Africa non godono di buona salute, a causa dei cambiamenti climatici e dell'eccessivo sfruttamento. Lo rivela l'Atlante dei laghi africani pubblicato dall'Environment Programme delle Nazioni Unite (UNEP) sulla base di un confronto fra le immagini satellitari di oggi e quelle di qualche... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/12/2005 | Politica e Informazione
Si resta esterrefatti, e quasi senza parole, di fronte alla legge ex Cirielli (cosiddetta perché il primo promotore se n'è dissociato), approvata l'altro giorno al Senato, che, per alcuni tipi di reato, abbrevia i termini della prescrizione, fino, in alcuni casi, a dimezzarli, quando l'imputato... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/12/2005 | Economia e Decrescita
Quel che sta accadendo in Val di Susa è un fatto molto importante, perché testimonia la presa di coscienza di una popolazione minacciata da un vero e proprio disastro ecologico. A questo proposito può essere utile la rilettura dell' opera di un economista controcorrente,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/12/2005 | Politica e Informazione
Molti mi chiamano in questi giorni per il Movimento, alcuni colleghi giornalisti sono fermamente convinti che si tratti di una provocazione...Ignorano che quotidianamente un numero sempre maggiore di persone si stanno adperando per dare una struttutra nazionale al Movimento, persone stufe... continua a leggere
Scritto da: Sabina Moranti
il 01/12/2005 | Economia e Decrescita
L'analisi di William R. Clark autorevole ricercatore americano esperto di petrolio Peccato che quasi tutti i giornalisti di questo paese si siano messi a lanciare strali invece di verificare notizie e... continua a leggere
Scritto da: John Walsh
il 01/12/2005 | Politica e Informazione
Come osservava I.F. Stone (1) in una famosa frase, tutti i governi mentono, ma ce ne sono alcuni che mentono più di altri. E il regime neoconservatore di Bush racconta frottole come se fosse il nostro cibo spazzatura quotidiano. Da dove nasce una simile propensione a mentire? Motivi ve ne... continua a leggere
Scritto da: Conn Hallinan
il 01/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo all’alba di un'indagine ONU, che coinvolge una serie di ufficiali siriani e libanesi nell’assassinio di Rafiq Hariri, ex Primo ministro del Libano: il governo Bush chiede sanzioni internazionali e si lascia sfuggire cupe allusioni sulla guerra. Non ufficialmente,... continua a leggere