La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: consigliodirittigenetici.org
il 17/11/2005
-Ho letto che c’è stato un pronunciamento della Corte di giustizia del Unione europea contro le regioni che si sono dichiarate contrarie agli Ogm. Di cosa si tratta?- Il tribunale di primo grado... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 17/11/2005
Abu Sabah sapeva di aver assistito a qualcosa di insolito. Nel novembre dello scorso anno, seduto nei terreni della Baghdad University, in un campo profughi allestito per famiglie fuggite o allontanate da Fallujah, questo residente del distretto Jolan della città mi disse come era stato... continua a leggere
Scritto da: John Kaminski
il 17/11/2005
Non si tratta più di Sinistra Sionista contro Destra Apocalittica Il nuovo criterio politico di verità è l'onestà Sono per prima cosa cittadino del mondo, e dopo, con comodo, di questo paese. -- Henry David... continua a leggere
Scritto da: Yasin Merighi
il 17/11/2005
Effettivamente Guido Olimpio ha ragione, riferendosi allo spettacolo in esclusiva planetaria della presunta attentatrice-kamikaze irachena, davvero << Sono immagini agghiaccianti quelle mandate in onda dalla tv giordana >>[i]. I motivi sono molteplici, seppure di natura... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 16/11/2005
Circa un anno dopo che sono stati perpetrati, pochi dei crimini di guerra commessi a Fallujah da membri dell'esercito Usa hanno ottenuto l'attenzione di alcuni dei principali media internazionali (esclusi, ovviamente, tutti i media aziendali negli Stati uniti).Lo scorso 26 novembre 2004, in un... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 16/11/2005
Non sarà che Israele sapeva in anticipo degli attentati terroristici ai tre hotel di Amman, in Giordania, che hanno portato alle morte di 57 persone?Secondo una dichiarazione di un ufficiale giordano, le vittime includono 33 Giordani, sei Iracheni, due nativi del Bahrein, tre Cinesi, un... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia.it
il 16/11/2005
Proteste in Val di Susa Una spesa prevista di oltre 15 miliardi di euro, mentre sulla Torino-Lione viaggiano solo 7 coppie di treni passeggeri al giorno e il trasporto merci è al 25% della sua capacità. Legambiente denuncia: «E anche i metodi lasciano basiti»... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 16/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
La forma armoniosa e elegante della corolla floreale è il risultato della ripetizione regolare e simmetrica di un disegno semplice dolcemente reclinato. FUNZIONE E SIGNIFICATO - Il nostro scopo è quello di giungere alla più vasta conoscenza possibile delle forme animali,... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Benedetti
il 16/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Introduzione All’interno dell’attuale discorso sullo ‘scontro di civiltà’, è passato in primo piano il confronto tra Occidente e... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 16/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Contrariamente alla presentazione offerta dal documentario, il fosforo bianco non è fuorilegge o illegale o bandito da alcuna convenzione quando viene usato in questo modo», ossia non «contro obiettivi umani» ma solo «come fumogeno o per segnare gli obiettivi»: così sosteneva... continua a leggere
Scritto da: Andrea Sciffo
il 16/11/2005
La letteratura occidentale è moribonda e versa in un’agonia che molti si ostinano a non prendere sul serio, e chi le presta attenzioni e cure lo fa in modo non certo disinteressato. Più che vivere, sopravvive; da lungo tempo la Musa delle belle lettere ha smesso di germogliare, di gettare... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 16/11/2005
continua a leggere
Scritto da: Andrea Sciffo e Gianluca Visconti
il 16/11/2005
Il paesaggio che scorre a centotrenta chilometri l’ora fuori dal finestrino, visto con la coda dell’occhio e le mani al volante, fitto di cartelli autostradali e pubblicitari, andrebbe chiamato propriamente sfondo. Chi vuole riferirsi all’origine, cioè alla... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nel maggio del 1973feci il viaggio dinozze con la miaprima moglie in Marocco.che era, allora, un Paesestupendo, non solo per lebellezze del paesaggio e dellesue città (Marrakesh,Meknes, Fes), per la suastoria e la sua cultura, maperché coniugava il medioevoarabo con alcune conquistedella... continua a leggere
Scritto da: Piero Visani
il 15/11/2005
Chi ha assaggiato le briciole del consumismo assistenziale si è accorto della terribile menzogna Tempo di casseurs. Didisagio sociale. Diperiferie in fiamme. Enaturalmente tempo di dotteelucubrazioni sociologichesull’immigrazione selvaggia,sulle culture che non riesconoa... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 15/11/2005
L’autrice di questo testo (pubblicato da Feltrinelli Editore - Milano in una prima edizione dell’aprile 2002), giornalista e critico sociale presso i più noti quotidiani statunitensi, scrittrice plurilaureata, affronta la questione dei lavoratori a basso costo nel modo più... continua a leggere
Scritto da: Jules Èlysard
il 15/11/2005
Sono bastate tre puntate e quello che pareva essere il casus belli della televisione italiana si è liquefatto come neve al sole. Ma sono appunto bastate tre settimane per constatare - ancora una volta - l'inadeguatezza reiterata di una nomenclatura politica mass-mediatica palesemente allo sbando.... continua a leggere
Scritto da: Vittoriano Peyrani
il 15/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La possibilità di vita sulla terra deriva da un sistema di equilibri fra vari fattori di cui cercherò brevemente di tracciare la storia.All’inizio una grande sfera di gas incandescente cominciò a raffreddarsi e, circa cinque miliardi di anni fa, si formarono sulla parte esterna... continua a leggere
Scritto da: movisol.org
il 15/11/2005
In un raro momento di onestà, il Washington Post ha dedicato il primo commento dell'edizione del 26 ottobre al vice presidente Dick Cheney. Sotto il titolo: “Vice President for Torture” si legge che “Il vice presidente Cheney persegue aggressivamente un'iniziativa che forse non ha... continua a leggere
Scritto da: biodiversita.info
il 15/11/2005
L'uso della biodiversità in agricoltura può portare a molti progressi e miglioramenti di questo pianeta. Questo è un buon motivo per il quale chi abita in città può unire le proprie energie a quelle di chi abita in campagna. In Brasile già da tempo sostituiscono la benzina con... continua a leggere