La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Thierry Meyssan
il 03/11/2005
Da più di cinque anni i neo-conservatori preparano l’invasione dell’Iran. Gli argomenti che hanno usato per giustificare le loro ambizioni sono stati smentiti l’uno dopo l’altro. Non hanno comunque ridotto la loro minaccia. Le forze politiche iraniane, sostenute dai loro elettori, hanno... continua a leggere
Scritto da: rivistaindipendenza.org
il 03/11/2005
Irlanda del Nord. 15 ottobre. Il PUP manterrà i propri legami con la UVF. Lo ribadisce al proprio congresso annuale a Belfast. Smentite così le voci che volevano il Progressive Unionist Party (PUP), guidato da David Ervine, sul punto di rivedere i suoi legami con l’Ulster Volunteer Force... continua a leggere
Scritto da: Manuela Gatta
il 02/11/2005
Barcellona Pietro Il suicidio dell’Europa. Dalla coscienza infelice all’edonismo cognitivo. Bari, Dedalo, 2005 Recensione di Manuela Gatta La verità sulla condizione in cui versa l’Europa è una questione che deve riguardare chiunque, la sua discussione interessa i... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 02/11/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Ho conosciuto Leopold Kohr dieci anni prima di arrivare a capirlo, quando tutti e due eravamo appena arrivati all'Università di Portorico. Per anni, in facoltà e all'Ufficio pianificazione abbiamo letto i suoi scritti e la sua rubrica fissa settimanale, e abbiamo scambiato la sua saggezza... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/11/2005
"Gli Ebrei italiani verificheranno chi parteciperà alla manifestazione in favore di Israele e chi no e questi ultimi saranno considerati nemici non solo di Israele ma anche degli Ebrei italiani" dichiarazione del portavoce della comunità ebraica romana Riccardo Pacifici. Siamo alle liste di... continua a leggere
Scritto da: Ada Somigliana
il 02/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gli studiosi sono, per lo più, d'accordo sul valore che ha in Eraclito il termine Logos da un punto di vista generale; ma le opinioni divergono, quando si scenda al particolare e si debba spiegare in quali rapporti esso si trovi con determinati concetti espressi dal filosofo che, si comprende... continua a leggere
Scritto da: Campo Antimperialista
il 02/11/2005
Giuliano Ferrara ammise spavaldamente di essere stato una spia al soldo della CIA (L’Infedele del 24 maggio 2003). All’energumeno, che con tanto zelo difende la democrazia a stelle e striscie come la migliore del mondo, vogliamo ricordare che un certo Pollard, cittadino americano di origine... continua a leggere
Scritto da: Maria Lina Veca
il 02/11/2005
"C'è silenzio generale - ironizza Falco Accame, già presidente dellaCommissione Difesa della Camera - sulla "pistola fumante" fornita daiservizi segreti italiani.non si ode uno squillo di tromba, né a destra né a sinistra, evidentemente entrambe "colonizzate" dai servizi segreti."Accame si... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/11/2005
Gentile Presidente, mirivolgo a Lei per unaquestione che è privata,ma anche pubblica e politicaperché coinvolge un membrodella Camera che Lei cosìautorevolmente presiede, l’onorevoleTeodoro Bontempo.In data 9/2/1998 il Tribunale diMonza mi ha condannato perdiffamazione... continua a leggere
Scritto da: Piero Visani
il 02/11/2005
Il delirio di onnipotenza fa dimenticare il Vietnam Duemila morti americaniin Iraq. Una nuovafatidica soglia èstata superata, ed è chiaro atutti che il costo dell’impero sifa sempre più elevato. Laguerra non finisce e il controllodel territorio comporta ungrave stillicidio di... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 02/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Premesse Il problema ecologico è nato dalla visione del mondo che si è andata affermando in Occidente nel diciassettesimo secolo, che -innestandosi sulla tradizione giudaico-cristiana che costituisce il fondamento della cultura occidentale- ha dato origine alla cosiddetta scienza... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 02/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Resta il fatto che la crisi è dietro l'angolo, come è stato unanimemente riconosciuto, e urgono nuovi investimenti. Il problema è su cosa investire per non sprecare le risorse in progetti faraonici e per contenere le emissioni che riscaldano il pianeta, anche se quest'ultima considerazione... continua a leggere
Scritto da: Roy Virgilio
il 02/11/2005
Da alcuni anni ormai il settore trasporti è diventato la prima causa di inquinamento dell’aria. Più delle industrie e di qualsiasi attività produttiva.Per cercare di limitare gli... continua a leggere
Scritto da: carmillaonline.com
il 02/11/2005
[Proponiamo tre contributi, che scalano nel tempo, per comprendere cosa stia realmente accadendo tra l'Amministrazione Bush e il governo di Tehran, dopo le gravissime dichiarazioni del presidente iraniano, Mahmoud Ahmadinejad, contro lo Stato d'Israele. I tre interventi, assai qualificati, che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/11/2005 | Politica e Informazione
Alla trasmissione Matrix Giuliano Ferrara ha dichiarato che Silvio Berlusconi rimarrà comunque un'icona nella storia politica italiana. Può essere. Ma ci si chiede se il compito e l'ufficio di un premier sia quello di diventare un'icona, a prescindere, o non piuttosto quello di cercare di... continua a leggere
Scritto da: Robert Dreyfuss
il 02/11/2005
Tre anni fa, l' invasione statunitense dell'Iraq fu ampiamente vista come il primo capitolo di una strategia regionale per cambiare l'intera mappa del Medioriente. Dopo l'Iraq, Siria e Iran sarebbero stati i successivi obiettivi, seguiti dagli stati ricchi di petrolio del Golfo Arabico, inclusa... continua a leggere
Scritto da: Enrico Ruggeri
il 02/11/2005
Amore E Guerra (2005) > Eroi Solitari di Enrico RuggeriNe abbiamo percorsa di strada e tutto ci sembra lontano ma il nostro segnale di resa aspettiamo invano Non siamo persone passive che guardano gli altri partire abbiamo bandiere nascoste già pronte ad uscire al sole d'aprile Noi... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 02/11/2005
Le operazioni militari continuano inesorabili nella provincia di Al-Anbar. Con nomi tipo ‘Operation Iron Fist’ e ‘Operation Iron Gate’, iniziata solo pochi giorni dopo ‘Iron Fist’, migliaia di soldati statunitensi, appoggiati da aerei da combattimento, carri armati ed elicotteri... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 31/10/2005
Che fare con l'Iran? Adesso si organizzano fiaccolate per i diritti umani, con largo schieramento filo americano, dal Foglio di Ferrara-Berlusconi, a Piero Fassino (senza la tata , si presume). Nel frattempo cose assai serie si sviluppano da quelle parti. Il nuovo presidente... continua a leggere
Scritto da: Mattia Diletti
il 31/10/2005
Il gruppo di estremisti dell'American enterprise institute, riunito a Washington, immagina di applicare al paese confinante la stessa fallimentare ricetta usata per distruggere l'Iraq In pochi giorni l'ufficializzazione dell'approvazione della costituzione irachena, il caso siriano,... continua a leggere