La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberta Bozza
il 18/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nell'analisi del wu wei cercheremo innanzitutto di escludere i significati che non corrispondono a quel che i Taoisti intendono designare con questo termine. L'espressione cinese viene letteralmente tradotta con "non-agire"; ma wu wei non corrisponde ad una sorta di invito alla... continua a leggere
Scritto da: Mike Davis
il 18/10/2005
SCIOGLIMENTO TOTALE DI MIKE DAVISL’origine di due uragani consecutivi di forza cinque (Katrina e Rita) sul Golfo del Messico è un evento problematico e senza precedenti. Ma per la maggior parte dei meteorologi il vero stupefacente “uragano del decennio” si è verificato... continua a leggere
Scritto da: Mathis Wackernagel
il 18/10/2005
«L’Italia consuma troppo» Per sostenere il nostro ritmo di vita servirebbero quattro Paesi. È uno dei risultati dello studio di Mathis Wackernagel, lo studioso svizzero tra gli ideatori dell’impronta ecologica: «È lecito chiedersi quando finirà il mondo»... continua a leggere
Scritto da: Jedel Andreetto
il 18/10/2005
Un conciliabolo di spettri Sguardo sull'Occidente a dieci anni dalla scomparsa di E. M. Cioran di Jedel Andreetto Le mie preferenze: l’età delle Caverne e il secolo dei Lumi. Però non dimentico che le grotte sono andate a sfociare nella Storia, e i salotti nella Ghigliottina.... continua a leggere
Scritto da: Mario Cutuli
il 17/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Nell'intero panorama della filosofia moderna la riflessione di Baruch d'Espinoza, meglio conosciuto come Spinoza, occupa sicuramente un... continua a leggere
Scritto da: Pierangelo Giovanetti
il 17/10/2005
Il rapporto deteriorato con la natura, l'assenza di contemplazione e mistero: a colloquio con il grande regista Olmi: senza stupore non c'è pensiero «Si è introdotto un virus che distrugge l’armonia, impone regole artificiali e produce... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Monastra
il 17/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
LE BIOTECNOLOGIE VEGETALI DI FRONTE ALLA SFIDA DELLA MALNUTRIZIONE E DELLA FAME NEL MONDO ... continua a leggere
Scritto da: Andrew Stromotich
il 17/10/2005
IRAQ: LA NUVOLA NERA DELLA DEMOCRAZIAL'articolo risale a prima del voto referendario in Iraq Il 2 ottobre, sabato mattina, ore dopo il lancio ufficiale di ‘Operation Iron Fist’ ('Operazione Pugno di Ferro', ndt) da parte del Pentagono, la Associated Press riportava, "Sabato circa 1.000... continua a leggere
Scritto da: Olivucci Alberto
il 17/10/2005
Il cibo locale ha una faccia di Olivucci Alberto Un movimento di portata globale sta riscoprendo i vantaggi dell'acquisto diretto di cibo localmente prodotto. È più fresco di niente altro che si possa trovare nei supermercati e ciò significa che è più gustoso e nutriente,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 17/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Secondo i più svariati personaggi che si occupano di previsioni future, il prossimo mese di novembre sarà un mese molto impegnativo e ricco di avvenimenti. Non sto qui a spiegare... continua a leggere
Scritto da: Raniero Regni
il 17/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Possono le montagne, il lago, gli abeti, le tempeste e il sole essere educatori ed amici? Un bambino sdraiato guarda da vicino la splendente architettura verde del sottobosco. I suoi occhi traguardano i larici che la sovrastano e, oltre le cime, il cielo e le nuvole. Hermann Hesse fa dire ad un... continua a leggere
Scritto da: Eric Sparling
il 16/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Politica e Informazione
Il mondo delle Relazioni Pubbliche Definizioni: Spin: una particolare interpretazione di fatti o eventi, non necessariamente veritiera (come quelle usate dai politici per influenzare “l’opinione pubblica”) Spin doctor: una persona delle pubbliche relazioni che cerca di... continua a leggere
Scritto da: Luciano Gianazza
il 16/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Medicine a confronto Può sorprendere venire a sapere che, ora che i farmaci si stanno dimostrando pericolosi per la salute umana, si affaccia un altro grande problema per le persone che si rivolgono alla medicina alternativa come l'erboristeria, i supplementi nutrizionali... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 16/10/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In genere, la storiografia moderna e contemporanea interpreta la filosofia greco-italica basandosi sui pregiudizi evoluzionistici correnti, ormai divenuti una specie di norma inappellabile, senza considerare minimamente il punto di vista degli antichi. Che... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 16/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Sorpresa: un ceppo resiste agli antivirali. Rilevato su un ragazzo vietnamita: resiste al Tamiflu, il farmaco che i governi di tutto il mondo stanno accumulando Strana gente gli umani: accettano tranquillamente il rischio di schiantarsi con la macchina, probabilità statisticamente... continua a leggere
Scritto da: Civiltà Contadina
il 16/10/2005
Il cibo locale ha una faccia Civiltà Contadina: Comunicato Stampa - 13/10/05 Un movimento di portata globale sta riscoprendo i vantaggi dell'acquisto diretto di cibo localmente prodotto. È più fresco di niente altro che si possa trovare nei supermercati e ciò significa che è più gustoso... continua a leggere
Scritto da: Barbara Fois
il 16/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Cosa c'è dietro l'allarmismo sulla febbre aviaria ? E' in crescendo rossiniano ormai, sui giornali e nei TG, l'allarmismo sulla febbre dei polli, detta in sigla H5N1. E non solo si parla dell'epidemia fra i polli, ma si comincia a parlare con preoccupante frequenza anche di pandemie fra... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 16/10/2005
La democrazia della mezzalunaE’ possibile conciliare Islam e democrazia senza seppellire tutto con bombe e missili? di Carlo Bertani “Ogni forma che tu vedi ha il suo archetipo nel mondo senza spazio. Se la forma perisce, non importa, l'originale è eterno." Jalad ud Din Rumi... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Massimo Bontempelli.
il 16/10/2005
E’ uscito presso l’editore Graphos il seguente titolo: continua a leggere
Scritto da: John A. Livingston
il 16/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Premesse Molti movimenti artistici e filosofici hanno pubblicato un proprio Manifesto, in cui venivano esposte verità che per gli autori erano evidenti come le... continua a leggere