La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Candace Pert
il
Nel mio intervento esporrò una serie di nuove e affascinanti scoperte sulle sostanze chimiche del corpo chiamate neuropeptidi. Basandomi su queste scoperte, avanzerò l’idea che i neuropeptidi e i loro recettori formino una rete d’informazioni all’interno del corpo. Forse sembra un’ipotesi... continua a leggere
Scritto da: Davide Fiscaletti e Amrit Sorli, SpaceLife Institute
il
continua a leggere
Scritto il
- L'unità di misura (udm) in matematica è arbitraria, cioè dipende dall'insieme che si sta considerando. Dato un insieme K si considera come udm l'elemento i di K tale che ogni elemento k di K può essere espresso come multiplo di i: k=k*i. Michele Amato, Campi Bisenzio (FI) -... continua a leggere
Scritto da: Rolando Poeta
il
Termodinamica dei motori e del corpo Tra il corpo umano ed i motori termodinamici ci sono differenze e similitudini che possono aiutare a capire le proprietà di moltissimi fenomeni, altrimenti inspiegabili. continua a leggere
Scritto da: Mauro Gallegati
il | Ecologia e Localismo
La teoria economica dominante non ha certo provocato la crisi. Ma non ha nemmeno fatto nulla per tirarcene fuori. Avrebbe potuto? E come? *** La teoria economica dominante non ha certo provocato la crisi. Ma non ha nemmeno fatto nulla per tirarcene... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il | Politica e Informazione
Fa scalpore se un magistrato o un membro del CSM dice che bisogna fermare Renzi e la sua riforma costituzionale. Dovrebbe per contro far scalpore che chiunque abbia giurato fedeltà alla Costituzione, magistrtati e militari innanzitutto, non faccia quanto in suo potere per fermarli entrambi, dato... continua a leggere
Scritto da: Paolo D’Arpini
il | Ecologia e Localismo
“Rifiuti: opzione zero!”. Negli ultimi trent'anni ed anche più ho costantemente combattuto per ottenere questo risultato... ho studiato le problematiche legate alla gestione dei rifiuti, con... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan 2001-2016 Quest'anno, Arianna Editrice ha dato alle stampe il libro scritto da Enrico Piovesana, il quale ha lavorato per anni in Afghanistan, come inviato di Peacereporter, e i suoi reportage sono stati pubblicati su diversi quotidiani... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottartelli
il | Economia e Decrescita
Ci risiamo, la vecchia volpe ha messo il muso fuori dalla tana. Dopo una lunga pausa, George Soros è tornato a operare in prima persona e con volumi consistenti, attirato dalle opportunità di profitto in quello che prevede sarà un periodo di difficoltà economiche globali e di conseguente... continua a leggere
Scritto da: Paolo D’Arpini
il | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ho visto un solo “Je suis Catholique”, dopo l’uccisione rituale del prete di Rouen. O mentre sgozzavano preti e suore in Siria, distruggevano chiese e... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy e Alex Levac
il | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' stato un pogrom. I sopravvissuti sono cinque contadini palestinesi socievoli che parlano uno stentato ebraico e lavorano nell’edilizia in Israele con regolari permessi di ingresso. Durante il week-end coltivano ciò che resta delle loro terre, molte delle quali sono state... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono sedici anni che gli Stati Uniti sono in guerra in Medio Oriente e Nord Africa, spendendo trilioni, commettendo crimini di guerra e mandando milioni di rifugiati in Europa. Contemporaneamente Washington dice di non potersi permettere le obbligazioni di Social Security... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il | Politica e Informazione
Magari adesso la capiranno che occorre istruire i processi e non scrivere copioni per sceneggiature da fiction. Ben intesi, meglio essere chiari subito: il sottoscritto non difende affatto Salvatore Buzzi, Massimo Carminati e tutti gli altri indagati che oggi la X Sezione penale del Tribunale di... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la vittoria di Israele nella guerra del Medio Oriente del 1973, il Ministro degli esteri sovietico Andrei Gromyko, il 22 ottobre, andò a trovare il Presidente Brezhnev nella sua dacia a Zavidovo, appena fuori Mosca. Gli israeliani non erano molto interessati ad accettare quel cessate il... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il | Politica e Informazione
Dottoressa Perucchietti, Lei è autrice del libro Fake News. Dalla manipolazione dell’opinione pubblica alla post-verità: come il potere controlla i media e fabbrica l’informazione per ottenere il consenso edito da Arianna: quando e come nasce il fenomeno delle fake... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Campi
il | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sorbello
il | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli eventi che hanno colpito il Golfo Persico nelle ultime settimane hanno l’intento di influenzare tutto, dal prezzo del gas e del petrolio, al destino dei piccoli Stati regionali. Uno sguardo alle tensioni in atto in tutto il mondo, tra cui il Medio Oriente, la regione del Golfo Persico,... continua a leggere
Scritto da: test
il
continua a leggere