Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Sarah Wagenknecht dinnanzi al bivio

il 24/08/2024 | Politica e Informazione

Sarah Wagenknecht dinnanzi al bivio

Il primo settembre, in Germania, si voterà in tre regioni. La vicenda chiama in causa una questione politica cruciale per tutti i paesi occidentali e che è riassumibile nella seguente domanda: è possibile che, anche nel campo delle formazioni politico-istituzionali, si replichi quanto già sta... continua a leggere

Dicesi democrazia

il 23/08/2024 | Politica e Informazione

Dicesi democrazia

Ormai, appena sento “democrazia”, mi viene la ridarella. Specie quando la cerco nel vocabolario Treccani: “Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico”. Da scompisciarsi. Il... continua a leggere

Il mistero di Togliatti

il 22/08/2024 | Storia e Controstoria

Il mistero di Togliatti

Palmiro Togliatti non aveva carisma e appeal popolare, ma è stato il comunista italiano più lucido e lungimirante (altro che Berlinguer). I suoi armadi erano davvero pieni di scheletri: nella guerra di Spagna, nell’Urss -dove furono uccisi centinaia di italiani antifascisti rifugiati durante... continua a leggere

Bugie su Nerone, il più diffamato di tutti

il 22/08/2024 | Storia e Controstoria

Bugie su Nerone, il più diffamato di tutti

La serie che ogni estate Il Fatto Quotidiano organizza nel mese di Agosto, per vincere la noia, è dedicata quest’anno ai personaggi “maledetti”. In genere i “maledetti” sono personaggi che, ad un certo momento della loro vita si sono schierati dalla parte sbagliata della storia come... continua a leggere

Ius scholae e subalternità culturale

il 21/08/2024 | Politica e Informazione

Ius scholae e subalternità culturale

Sia nel 2022 che nel 2023 l’Italia è stata il Paese europeo che ha concesso più naturalizzazioni: sono diventati italiani 213mila stranieri nel 2022, 230mila nel 2023. Antonio Tajani si fa intervistare da Repubblica per dirsi favorevole allo ius scholae: è d’accordo dunque con la proposta... continua a leggere

Ortognosi

il 21/08/2024 | Economia e Decrescita

Ortognosi

Orto dal greco antico  ὀρϑός, “diritto”, gnosi dal greco antico γνῶσις “conoscenza”. La conoscenza dritta va ricercata quando, nel suo complesso, ha preso una forma scoliotica.L’altro giorno ho visto la locandina di uno dei tanti seminar-dibattiti sul web su “nuove forme... continua a leggere

Che bella democrazia

il 21/08/2024 | Politica e Informazione

Che bella democrazia

Il Parlamento ucraino mette al bando la Chiesa ortodossa russa e ordina al clero di aderire entro 9 mesi alla Chiesa ortodossa ucraina: quella che nel 1992 (dopo l’indipendenza dall’Urss) proclamò lo scisma dal Patriarcato di Mosca, cui sottostava dal Seicento. Zelensky esulta per “la... continua a leggere

Sulle categorie

il 21/08/2024 | Politica e Informazione

Sulle categorie

Aleksandr Vulin, Vicepresidente della Serbia:"La Serbia sceglierà i BRICS anziché Bruxelles, perchè i BRICS non chiedono nulla alla Serbia e offrono più di quanto potremmo desiderare. L'UE ci chiede tutto e non offre nulla"Ibrahim Tahore, Presidente del Burkina Faso:"L'Africa non ha bisogno... continua a leggere

Che fare?

il 20/08/2024 | Politica e Informazione

Che fare?

Uno dei problemi fondamentali che si pongono in un'epoca di degrado della vita pubblica, e di generale decadenza, come la nostra è "che fare?" Ciò che non possiamo modificare è la nostra sfortunata collocazione in Occidente, in una fase storica in cui la spinta propulsiva della modernità... continua a leggere