La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 24/08/2024 | Politica e Informazione
Il primo settembre, in Germania, si voterà in tre regioni. La vicenda chiama in causa una questione politica cruciale per tutti i paesi occidentali e che è riassumibile nella seguente domanda: è possibile che, anche nel campo delle formazioni politico-istituzionali, si replichi quanto già sta... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 23/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l'attenzione mediatica occidentale è tutta concentrata sull'incursione ucraina nella regione russa di Kursk, le cose non vanno affatto bene per Kiev nel Donbass.Per quanto, ovviamente, non ci sia niente di strano nel fatto che l'esercito ucraino abbia deciso - nel quadro di un conflitto... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 23/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana il ministro degli Esteri cinese Wang Yi si è recato in Myanmar e in Thailandia per due diverse missioni. In Myanmar, la missione consisteva in un ulteriore sforzo di mediazione sull’intrattabile scontro tra il governo a maggioranza birmana di Naypyidaw e una libera... continua a leggere
Scritto da: Farafin Sâa François Sandouno
il 23/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Panafricanismo è l’unità delle diverse manifestazioni d’Africanità, una teologia della liberazione (per riprendere un concetto caro a Dom Helder Camara) in senso afrocentrico. È una corrente che segue la tradizione unitaria dei grandi Imperi dell’Africa precoloniale (Impero Manden ,... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 23/08/2024 | Politica e Informazione
Ormai, appena sento “democrazia”, mi viene la ridarella. Specie quando la cerco nel vocabolario Treccani: “Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico”. Da scompisciarsi. Il... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 22/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’approccio analitico agli eventi porta a sottolinearne la complessità, l’entrata in gioco di fattori molteplici. La sintesi, al contrario, nella ricostruzione storica coglie l’essenziale.Non sono una stratega militare e, più che le logiche autonome e i minimi spazi, mi interessa il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 22/08/2024 | Storia e Controstoria
Palmiro Togliatti non aveva carisma e appeal popolare, ma è stato il comunista italiano più lucido e lungimirante (altro che Berlinguer). I suoi armadi erano davvero pieni di scheletri: nella guerra di Spagna, nell’Urss -dove furono uccisi centinaia di italiani antifascisti rifugiati durante... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 22/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il NYT finalmente conferma fatto già noto da un po’ di tempo per chi segue le faccende militari, Biden ha segretamente approvato il nuovo piano di strategia nucleare americano.Del fatto se ne parla apertamente da qualche settimana, dicendo che i russi fanno esercitazioni simulate di puntamento... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/08/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In un bel pezzo su Repubblica (29.07) intitolato “la chiesa sbiadita non guida più gli italiani” Ilvo Diamanti nota come il magistero spirituale della Chiesa sia sempre più debole nel nostro Paese. In realtà il processo è in atto da molto tempo e non riguarda certamente solo l’Italia ma... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 22/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è un solo modo per porre fine al genocidio in corso a Gaza. Non attraverso negoziati bilaterali. Israele ha ampiamente dimostrato, anche con l’assassinio del principale negoziatore di Hamas, Ismail Haniyeh, di non essere interessato ad un cessate il fuoco permanente. L’unico modo per... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci risiamo con Nicolas Maduro. Il presidente venezuelano è stato riconfermato nelle recentissime elezioni con il 51% dei voti a favore. Naturalmente si è scatenata la solita ridda di reciproche disinformatie: gli oppositori di Maduro contestano la regolarità delle elezioni, non solo quelli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/08/2024 | Storia e Controstoria
La serie che ogni estate Il Fatto Quotidiano organizza nel mese di Agosto, per vincere la noia, è dedicata quest’anno ai personaggi “maledetti”. In genere i “maledetti” sono personaggi che, ad un certo momento della loro vita si sono schierati dalla parte sbagliata della storia come... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 21/08/2024 | Politica e Informazione
Sia nel 2022 che nel 2023 l’Italia è stata il Paese europeo che ha concesso più naturalizzazioni: sono diventati italiani 213mila stranieri nel 2022, 230mila nel 2023. Antonio Tajani si fa intervistare da Repubblica per dirsi favorevole allo ius scholae: è d’accordo dunque con la proposta... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 21/08/2024 | Economia e Decrescita
Orto dal greco antico ὀρϑός, “diritto”, gnosi dal greco antico γνῶσις “conoscenza”. La conoscenza dritta va ricercata quando, nel suo complesso, ha preso una forma scoliotica.L’altro giorno ho visto la locandina di uno dei tanti seminar-dibattiti sul web su “nuove forme... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 21/08/2024 | Politica e Informazione
Il Parlamento ucraino mette al bando la Chiesa ortodossa russa e ordina al clero di aderire entro 9 mesi alla Chiesa ortodossa ucraina: quella che nel 1992 (dopo l’indipendenza dall’Urss) proclamò lo scisma dal Patriarcato di Mosca, cui sottostava dal Seicento. Zelensky esulta per “la... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 21/08/2024 | Politica e Informazione
Aleksandr Vulin, Vicepresidente della Serbia:"La Serbia sceglierà i BRICS anziché Bruxelles, perchè i BRICS non chiedono nulla alla Serbia e offrono più di quanto potremmo desiderare. L'UE ci chiede tutto e non offre nulla"Ibrahim Tahore, Presidente del Burkina Faso:"L'Africa non ha bisogno... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/08/2024 | Politica e Informazione
Uno dei problemi fondamentali che si pongono in un'epoca di degrado della vita pubblica, e di generale decadenza, come la nostra è "che fare?" Ciò che non possiamo modificare è la nostra sfortunata collocazione in Occidente, in una fase storica in cui la spinta propulsiva della modernità... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 20/08/2024 | Politica e Informazione
Cominciamo con l'esporre tre dichiarazioni a titolo esemplificativo: due rilevanti e internazionali, una di portata soltanto italiana. 1) Il 18 gennaio, durante la riunione annuale del World Economic Forum a Davos, il presidente dell'Argentina Javier Milei prende la parola attaccando... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 19/08/2024 | Politica e Informazione
Il Resto del Carlino intervista oggi Valentina Petrillo e abituatevi perché fino alle gare di settembre in cui correrà alle Paralimpiadi di Parigi si parlerà ogni giorno di questa atleta 51enne ipovedente che fino all’anno scorso sui documenti era Fabrizio e ci informa che era sposato con... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 19/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere