La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 25/07/2024 | Ecologia e Localismo
Si sta discutendo per vedere se la violenza di destra e la violenza di sinistra vengono trattate allo stesso modo. Inoltre destra e sinistra insistono per litigare sempre di più. Ma se sono uguali! E’ la solita storia: ci sono l’opposizione ammessa (finta) e l’opposizione dimenticata e... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 25/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È andata malissimo per lo Stato Profondo. Sbarazzarsi di Donald Trump utilizzando un assassino solitario il 13 luglio avrebbe fatto pendere la gara presidenziale a favore di Joe Biden. Ma non ha funzionato. E, dal punto di vista dello Stato Profondo, non poteva andare peggio. Trump se... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 25/07/2024 | Politica e Informazione
Mi chiedono una definizione di “cultura woke”. Il termine deriva dall’inglese “woke” che significa sveglio. È usato come richiamo a stare svegli rispetto alle ingiustizie civili, sociali, razziali. Di fatto il termine è diventato sintesi della cosiddetta ideologia... continua a leggere
Scritto da: Francesco Sylos Labini
il 24/07/2024 | Politica e Informazione
Lo scorso maggio l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha votato una mozione per il riconoscimento della Palestina con 143 voti a favore, 25 astenuti (tra cui l’Italia) e 9 contrari (tra cui gli Stati Uniti). La votazione non ha prodotto effetti concreti ma è stata significativa perché... continua a leggere
Scritto da: Elisabetta Frezza
il 24/07/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da qualche decennio a questa parte la scuola italiana è posseduta dal demone della innovazione: versa in uno stato di riforma permanente. È sovraccarica, ormai sfigurata, eppure chiunque passi dalle parti di quel ministero si sente in dovere di aggiungere la propria impronta senza chiedersi a... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 24/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 24/07/2024 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 23/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Assorbiti dalla razione quotidiana di stupidaggini e assuefatti alla mancanza di ragionamenti stiamo vivendo un’epoca tutto sommato felice. Di beata ignoranza. Duro quindi lo sforzo di recuperare un minimo di obiettività e ancora più duro trovare uno spiraglio in cui il caro, vecchio buon... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 23/07/2024 | Politica e Informazione
Per concorrere al ruolo di presidente USA devi prima di tutto essere un miliardario. Poi devi avere il sostegno dei miliardari che ti finanziano la campagna elettorale. Ogni miliardario è portatore di interessi specifici il cui finanziamento dovrà in qualche modo essere risarcito. Gli sessi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 23/07/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Povero Aristotele! E’ passato da autorità indiscutibile, per cui bastava pronunciare Ipse dixit! citando lo Stagirita per zittire l’avversario, a sconfitto della morente civiltà europea e occidentale di cui è stato per oltre due millenni l’architrave. Se prima l’essere umano, sulle... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 22/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bisogna comprendere una volta per tutte che il 90% delle violenze che si stanno consumando da decenni in Medio Oriente - dalla Palestina al Libano passando per lo Yemen e, in un certo senso, anche per l'Iraq - sono figlie della più grande ingiustizia del secolo: l'occupazione illegale, razzista,... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 22/07/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è un traguardo che attraversa indenne le forme vischiose della storia. A mezzo di esso si può riconoscere a quanti ami continuiamo ad abboccare, si può prendere coscienza della favola del mondo. Quando schiudevano gli occhi i pulcini d’oca vedevano Konrad. L’etologo... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 22/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’atlantica Meloni è stata non solo sconfitta, ma infinocchiata. Illusa e derisa e umiliata (e con lei l’Italia) dalla Ursula e dal suo Sistema di Potere; umiliata , o offesa e derisa dalla NATO, che – certo su placet della Casa Bianca – ha scelto uno spagnolo socialista invece che un... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/07/2024 | Politica e Informazione
Pochi concetti ci sono estranei quanto l’uguaglianza. Gli esseri umani sono terribilmente diseguali, benché ciascuno nasca, viva, muoia ed esistano esigenze e pulsioni comuni a tutti i conspecifici. Pure, non condividiamo la sentenza di René Guénon, per il quale il parere della maggioranza... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 20/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Ucraina non ha risorse umane spendibili in un conflitto convenzionale ad alto numero di perdite.Ciò significa che l'Occidente può pure continuare ad inviare soldi ed armi (in misura sempre minore, ad onor del vero), ma se non ci sono gli uomini che le possono utilizzare, la situazione sul... continua a leggere
Scritto da: Raniero La Valle
il 19/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non erano mancate le critiche, anche le più severe, rivolte all’Unione Europea persino dagli europeisti più convinti, a cominciare dal Papa che l’aveva interpellata dicendole: “Che cosa ti è successo, Europa umanistica, che cosa ti è successo, Europa madre di popoli e nazioni?”, una... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 19/07/2024 | Storia e Controstoria
Trump ha scelto come suo vice James David Vance, 39 anni. Un uomo politico che fino a due o tre anni fa paragonava lo stesso Trump a Hitler, e lo definiva, tra le altre cose, “un maniaco sessuale”. Come è possibile che Trump dimentichi queste ingiurie ancora recenti e si affidi per il... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 19/07/2024 | Politica e Informazione
Le cariche istituzionali nella UE ormai sono a vita e, non c’è da stupirsi, in futuro probabilmente saranno pure dinastiche. Questo perché il sistema è in guerra, e in guerra qualsiasi modifica degli assetti stabiliti può essere interpretato come cedimento al nemico, e perché il sistema è... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 19/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La foto in stile Iwo Jima 2.0, che immortala il pugno di Trump appena sopravvissuto a un attentato, ha fatto il giro del mondo, generando uno tsunami di meme su Weibo in Cina e un nuovo cartone animato in Giappone. Per non parlare del diluvio di cappellini e magliette. Questa foto, di una... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 19/07/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere