La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandro Orsini
il 11/06/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia sta attaccando anche l’oblast di Sumy. Quanto più elevato è il numero di fronti aperti da Putin, tanto più bassa è la capacità di Zelensky di difendersi e resistere. Putin sta esasperando i tre problemi cronici di Zelensky: mancanza di soldati, armi e soldi. Putin costringe... continua a leggere
Scritto da: Susanna Tamaro
il 11/06/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da qualche anno si parla molto di sindromi dello spettro autistico ma a mio avviso ancora non c’è una grande consapevolezza su come affrontare la “manutenzione” del disturbo stesso. Una volta l’autismo “ad alto funzionamento” non veniva diagnosticato e le persone che ne erano... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/06/2024 | Politica e Informazione
Tra le varie analisi sbilenche del voto europeo c'è n'è una, diffusissima, che lega il (relativo) progresso dei partiti di destra o nazionalisti nel panorama politico all'atmosfera bellicista, secondo la logica che associa la destra alla temperie guerrafondaia.Si tratta di un'analisi che oltre... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 10/06/2024 | Politica e Informazione
1) Con l'astensionismo al 50%, scompare il voto d'opinione e rimane solo il voto d'appartenenza. Questo implica la vittoria dei partiti principali, nella fattispecie FdI e PD.2) Con l'astensionismo al 50%, non c'è spazio per operazioni elettorali anti-sistema, né sovraniste né "di sinistra". I... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 10/06/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Emozioni e sentimenti non stanno sul vetrino dei microscopi. La scienza ha detto che l’universo è grande 12 miliardi di anni luce. Mi ricordo benissino, ero un bambino che non si lasciava sfuggire le caratteristiche del piumaggio del pappagallo Ara, e sapeva disegnare benissimo un... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 10/06/2024 | Politica e Informazione
Non abbiamo troppa simpatia per Sergio Mattarella, presidente protempore (un tempo lunghissimo) della Repubblica Italiana. Divergenze politiche, ma soprattutto distanza caratteriale. Ci appare come un siciliano sbagliato, ombroso per quanto la sua isola è piena di luce, chiuso, triste, estraneo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 10/06/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Non ci sono più i valori, signora mia”. Sembra un luogo comune, un dialogo da vagone ferroviario, il casuale, guardingo parlare del più e del meno tra conoscenze occasionali. Ebbene, non è vero: valori ce ne sono anche troppi. Mancano i principi, ovvero i fondamenti su cui poggia ciò a... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 10/06/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con la parziale eccezione francese, le elezioni di ieri le ha vinte il partito unico della NATO. Cioè del globalismo. Le ha vinte l’eterna subalternità dei colonizzati alla superpotenza del dollaro. In Italia il primo partito è quello più atlantista del centrodestra. Il secondo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 10/06/2024 | Politica e Informazione
Alla fine della fiera europea non possiamo lamentarci: i padroncini d’Europa sono stati sconfitti, i governi europei hanno preso legnate, si è salvata solo la Meloni che oggi è la premier più forte d’Europa; l’Europa di Le Pen e di Orban ha vinto, anche se, come era previsto, non ha la... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 10/06/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa settimana si svolge il Forum economico di San Pietroburgo (SPIEF). È uno dei principali incontri annuali in Eurasia. Il tema generale del 2024 è la “multipolarità”, argomento di attualità, visto che questo è l’anno della presidenza russa dei BRICS. Il vertice BRICS del prossimo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Maraviglia
il 10/06/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per rendere apprezzabile, nel tempo di una breve presentazione, un testo come Realismo capitalista è a mio parere necessario premettere una piccola definizione di capitalismo, senza ovviamente alcuna pretesa di esaustività. Il capitalismo può essere considerato un sistema economico in cui il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/06/2024 | Politica e Informazione
Intorno alla, chiamiamola "gaffe", dello "sbarco in Lombardia" si è puntato lo sguardo, giustamente, sulla spettacolare ignoranza che rivela intorno a chi si occupa professionalmente della pubblica informazione ai massimi livelli.Si è forse un po' sottovalutato il fatto che la stessa scemenza... continua a leggere
Scritto da: Robert Fico
il 09/06/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 15 maggio, a Handlova, un attivista dell'opposizione slovacca ha cercato di assassinarmi a causa delle mie idee politiche. Un grande team medico mi ha evitato il peggio. Se tutto si svolgerà in modo ottimale, potrò riprendere gradualmente il lavoro tra la fine di giugno e l'inizio di luglio.... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 06/06/2024 | Politica e Informazione
Come la lotta al Covid e le guerre in Ucraina e a Gaza, anche le elezioni europee sono diventate un derby fra due curve ultrà: i buoni “europeisti” e i cattivi “sovranisti”. Il guaio è che più guardi i buoni e più ti domandi cosa potrebbero mai fare di peggio i cattivi. Il francese... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 05/06/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cristina Campo ha scritto una volta: «che altro veramente esiste in questo mondo se non ciò che non è di questo mondo?». Si tratta verisimilmente di una citazione da Giov.18, 36, dove Gesù dichiara a Pilato : «Il mio regno non è di questo mondo. Se il mio regno fosse di questo mondo, i... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo
il 05/06/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sebbene due grandissimi pensatori, quali Hegel e Marx, siano quasi del tutto scomparsi nelle riflessioni storico-filosofiche del presente, la loro attualità, pur nascosta, è sempre viva, anche se momentaneamente coperta dalla fuligine del pensiero nullo. Uno dei pochi temi ancor discussi... continua a leggere
Scritto da: Marco Bertolini
il 05/06/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista del Centro Studi Eurasia e Mediterrano al Gen. Marco Bertolini a cura di Stefano Vernole Buongiorno Generale. La settimana si è aperta con le reazioni del Governo italiano alle dichiarazioni di Jens Stoltenberg; il Segretario generale della NATO ha invitato gli alleati che... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 02/06/2024 | Politica e Informazione
È in corso a Madrid, presso il lussuoso complesso alberghiero Mirasierras, la riunione annuale del Club Bilderberg, il circolo riservato dei potenti politici, economici, finanziari, militari, giornalistici del mondo occidentale. Fondato nel 1954 dal principe Bernardo, marito della regina... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 02/06/2024
Molti in buona fede pensano che le ONG (organizzazioni non governative) siano delle associazioni a scopo benefico sostenute da volontari che offrono il proprio tempo per cause umanitarie. A confortare una tale idea soccorre il dizionario Treccani il quale alla voce dedica una lunga e corposa... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Morosetti
il 02/06/2024 | Politica e Informazione
Il professor Agamben ha scritto una breve sintesi che chiude l’argomento sulle elezioni europee. Mostra come sia, dal punto di vista giuridico, un evento inesistente e come sia, dal punto di vista politico, una delle più grandi menzogne mai inventate di padroni del discorso a danno dei... continua a leggere