La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 21/04/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualche nota dedicata all’avvento della realtà. Considerazioni la cui natura non è morale, ideologica, politica, cognitiva, né intellettuale, ma cristica. Cioè da incarnare al fine di riconoscerla così come ora riconosciamo altro. Capire non basta. Ricreare è necessario.StatoQuando... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/04/2024 | Politica e Informazione
Essere appollaiati dalla parte del torto permette di dire cose scomode, sgradevoli, che non saranno ascoltate in quanto frutto della mente bacata di chi non è a suo agio nel tempo in cui gli è toccato vivere. Pochi aspetti della società contemporanea sono insopportabili quanto la pubblicità,... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 19/04/2024 | Politica e Informazione
Dopo giorni di tregenda e notti insonni per la dipartita di Amadeus dalla Rai, stavamo quasi per perderci le clamorose rivelazioni di Sergio Mattarella nel 75° compleanno della Nato. Che “non ha mai tradito l’impegno di garanzia per i 32 Paesi che ne fanno parte: uniti nella difesa della... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre giorni fa, il 16 aprile, l'autorevolissima rivista di provata fede atlantista "Foreign Affairs" ha pubblicato un articolo che mette la parola fine a tutte le chiacchiere intorno alle intenzioni di Putin di invadere l'Europa, di arrivare a Lisbona, di abbeverare i cavalli nelle acquasantiere... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia cui i media hanno dato grande risalto in questi giorni, e che continua a tenere le prime pagine, è l’attacco iraniano a Israele. Ed è ovvio perché è la prima volta che Tehran attacca direttamente Israele sul suo territorio. Ma è altrettanto ovvio che l’attacco è stato di pura... continua a leggere
Scritto da: Mohammad Ali Senobari
il 19/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella del 14 aprile non è stata una notte qualunque, ma una notte storica che riscriverà il futuro del Medio Oriente e del mondo. È stata la notte in cui l’aeronautica iraniana, direttamente dal suolo iraniano, ha lanciato 300 missili e droni diretti a specifiche... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 19/04/2024 | Economia e Decrescita
E’ una lezione fondamentale e trascurata. L’esame oggettivo della storia, di come i governanti decidono le guerre, di come le conducono, ci mostra che essi non hanno alcun riguardo per le vite dei loro “cittadini” governati, e che la loro mentalità e la sensibilità sono molto lontane da... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 18/04/2024 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 16/04/2024 | Politica e Informazione
A partire dalla crisi subprime abbiamo assistito ad una vera e propria debacle delle classi dirigenti europee di fronte all’egemone statunitense. L’Europa non è riuscita ad imporre nessuna politica che presentasse caratteri di rilevante autonomia e di sviluppo di un modello indipendente;... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 15/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il senso di questo attacco resta ancora un enigma, e si rischia di perdersi nel fumo della propaganda. Anche i fatti sono coperti da questo fumo, e per esempio non sappiamo i danni reali causati alle basi israeliane colpite.Tuttavia si può cercare di usare una ragione indiziaria per mettere... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 15/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scrivo sull’Iran da più di due decenni. Nel 2005 ho compiuto un viaggio in Iran per accertare la “verità di fondo” su quella nazione, verità che ho poi incorporato in un libro, “Target Iran”, che illustrava la collaborazione tra Stati Uniti e Israele per creare una giustificazione... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 15/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Netanyahu è quel che si dice un politico 'navigato', si muove nei vertici del potere israeliano da 30 anni. Da un uomo di così lunga esperienza, ci si attenderebbe una adeguata capacità di gestire le situazioni più complesse; ma oggi Bibi è prigioniero della situazione, non la... continua a leggere
Scritto da: Marshall Yeats
il 14/04/2024 | Storia e Controstoria
“Insegui il denaro e la sicurezza, e il tuo cuore non si scioglierà mai”. Tao Te Ching “L’Unione delle Congregazioni Ebraiche Ortodosse d’America (Orthodox Union), la più grande organizzazione poli-istituzionale ebraica... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 14/04/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le emozioni non ci dominano solo in momenti di raptus. Secondo i la tradizione tolteca, Nagual e Tonal, sono la rappresentazione della verità. Il carattere di questi non è considerato contrapposto, ma complementare. Il tonal è relativo alla concezione del mondo priva di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 14/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri è giunta l'attesa risposta iraniana al bombardamento israeliano del consolato iraniano di Damasco, che aveva ucciso tra gli altri il generale Haj Zahedi. L'Iran ha effettuato un attacco simultaneo con droni e missili in modo da saturare la poderosa difesa antiaerea israeliana. Missili hanno... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 14/04/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sempre più spesso pensiamo di vivere in un incubo, un orribile sogno dal quale presto o tardi ci desteremo liberati dall’angoscia. Invece no: è tutto vero e dobbiamo bere l’amaro calice sino in fondo, restando ritti tra i detriti del mondo che fu il nostro. Si dice che a Bisanzio – la... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 14/04/2024 | Ecologia e Localismo
Caro Stato italiano, so che continui a vantarti di consentire la libertà di culto, di rispettare tutte le religioni, di non profanare i luoghi sacri di nessuno. Addirittura, l’hai scritto nella tua Costituzione, anche se in realtà non la rispetti mai, dato anche che è molto generica. Però... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 14/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/04/2024 | Storia e Controstoria
Fino alla Seconda Guerra Mondiale l’inviolabilità e l’imparzialità della Croce Rossa sono sempre state rispettate. Da tutti. Nazisti compresi. Nel linguaggio comune per sottolineare un atto particolarmente vile e odioso si diceva: “Sparare sulla Croce Rossa”. Capitava anche, in Italia,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/04/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I suicidi dei giovani sono in aumento in Italia e nel mondo. Il neuropsichiatra Stefano Vicari attribuisce il fenomeno soprattutto alla pandemia. E certamente non hanno aiutato i ragazzi, così come pure i vecchi, i due anni di isolamento. Come disse all’inizio della pandemia la ministra... continua a leggere