Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

I 75 anni della NATO

il 10/04/2024 | Storia e Controstoria

I 75 anni della NATO

“La NATO oggi è più grande, più forte e più unita che mai”: queste le parole pronunciate da segretario generale dell’Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg, durante la cerimonia di apertura per i 75 anni del Trattato. L’Europa, secondo Stoltenberg, “ha bisogno degli USA per la sua... continua a leggere

Viva la vita

il 10/04/2024 | Politica e Informazione

Viva la vita

Molti sapranno della triste vicenda della statua della donna che allatta il suo pargoletto al seno, della scultrice Vera Omodeo, a cui l’amministrazione Sala di Milano ha negato una piazza in quanto «la scultura rappresenta valori non universalmente condivisibili da tutte le cittadine e i... continua a leggere

La tangente

il 07/04/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La tangente

There is no alternative, Non c’è altro modo. La tatcheriana formula che stiamo vivendo all’ennesima potenza è stata una specie di oracolo. Il cui culmine però non è quello proclamato. L’eterno ritorno di Nietzsche è una riformulazione dell’iperuranio di Platone. In quest’ultimo... continua a leggere

Quale mente?

il 06/04/2024 | Scienza e Coscienza Olistica

Quale mente?

Un uccellino molto colorato    Un uccelletto dai colori vivaci sta picchettando col becco sulla mia finestra. Se apro, scappa e vola via. Peserà 7-8 grammi. Ma ha tutto: cuore, polmoni, piumino, ossa leggerissime, una circolazione del sangue doppia... continua a leggere

Un brutto vizio chiamato lavoro

il 06/04/2024 | Ecologia e Localismo

Un brutto vizio chiamato lavoro

Sul Fatto Michela Iaccarino ci ha raccontato come in Corea del Sud chi lavora troppo, chi ha “il vizio del lavoro” (in quel Paese si “fatica”, per dirla alla napoletana, 14 ore al giorno) venga spedito in carcere senza tanti complimenti e soprattutto senza cellulare e senza orologio. Non... continua a leggere

La giornata della felicità

il 01/04/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La giornata della felicità

Beata ignoranza. Il 20 marzo scorso era la “giornata internazionale della felicità” e non lo sapevo. Ero sereno, immerso nei fatti miei, senza pensare ai massimi sistemi. Tra giornate della donna, della memoria, feste della mamma, del babbo, dei nonni e presto anche dei cognati, Halloween il... continua a leggere

La poesia dei paesini perduti

il 30/03/2024 | Ecologia e Localismo

La poesia dei paesini perduti

Nei giorni di Pasqua vi consiglio un fioretto civile e sentimentale: andate a ritrovare un paesino del vostro passato. Fate visita a quel piccolo, vecchio, parente delle vostre origini; tutti abbiamo un piccolo paese nel cuore, nativo o adottivo, o sfiorato solo in un giorno d’infanzia o di... continua a leggere

Chi vuole la guerra

il 30/03/2024 | Politica e Informazione

Chi vuole la guerra

Il completo asservimento alla causa degli USA della quasi totalità dei media del nostro paese e, per quanto si può conoscere, dell’intero Occidente, pone questioni delle quali chi non intende soggiacere insieme a loro dovrebbe discutere a fondo e tentare di risolverle. Parto da quella... continua a leggere