La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 04/03/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In Francia l’aborto sta per diventare diritto costituzionalmente protetto. In Gran Bretagna sono abolite le sanzioni per l’interruzione di gravidanza oltre i termini stabiliti dalla legge. Dovunque in Occidente nascere – ossia riprodurre biologicamente la specie e la società umana –... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 04/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tramonto dell’egemonia globale statunitense sancisce la fine del secolo americano. Gli USA si trovano dinanzi ad un bivio: ritirarsi dall’area o provocare un conflitto di assai più vasta portata. Il ritorno della storia nelle vicende geopolitiche mondiali ha emesso una sentenza... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 04/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’unipolarismo americano ha determinato l’instaurazione del Globalismo, Imperialismo e Universalismo. Ma i costi del mantenimento dello status quo di superpotenza crescono sempre più rapidamente della capacità (e convenienza economica e politica) di mantenerlo. E’ prossimo... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 04/03/2024 | Storia e Controstoria
Recensione del libro di Emmanuel Todd, La défaite de l’Occident, Gallimard 2024 Gli USA vivono in una fase di nichilismo avanzato, prodotto dalla scomparsa del protestantesimo che è stata la religione che ha dato vita al capitalismo... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 04/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gloria all’eroe Navalny, martire della libertà fatto assassinare da un sanguinario tiranno; e gloria agli “eroi anonimi” che a Mosca sono sfilati in suo ricordo e in suo onore, sfidando la feroce polizia del dèspota; e chissà quanto caro pagheranno il loro gesto. In questi casi, lo... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 04/03/2024 | Storia e Controstoria
Un patriota, un eroe, l’oppositore numero uno di Putin, uno dei maggior giornalisti d’inchiesta in Russia. Con la sua morte, l’Occidente ha suggellato il ritratto di Alexei Navalny, rendendolo un simbolo di libertà, un moderno santo protettore dei valori democratici, schiacciato a morte... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 02/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti degli elettori che hanno scelto Giorgia Meloni alle scorse elezioni non si sarebbero certo aspettati una politica estera più draghiana di Draghi, più atlantista del direttore di Repubblica Molinari o più filo Zelensky di un’Ursula qualunque. Eppure, l’ultimo viaggio a Kiev da... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 01/03/2024 | Politica e Informazione
Dice Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Ue e badante di Joe Biden, che “dobbiamo muoverci velocemente” contro una fantomatica “minaccia di guerra” fabbricando nuove armi sempre più distruttive, “come è già stato fatto con i vaccini”. E nessun infermiere porta via... continua a leggere
Scritto da: Tyler Durden
il 28/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica il New York Times ha pubblicato un’esplosiva e tardiva ammissione del fatto che l’intelligence statunitense non solo è stata determinante nel processo decisionale della guerra in Ucraina, ma ha istituito e finanziato centri di spionaggio ad alta tecnologia per il comando e il... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Fulvi
il 28/02/2024 | Ecologia e Localismo
L’Italia è la terra dei cento campanili e di quasi altrettanti dialetti: l’Unesco ne ha riconosciuti trentuno con il rango di “lingue regionali” ma, nella realtà, lungo la Penisola e nelle isole se ne parlano decine e decine di più, per via di antichi e innumerevoli influssi di matrice... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 28/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In principio erano le armi a Kiev per sconfiggere la Russia e le sanzioni per mandarla in default. Poi le settantatré malattie di Putin per condurlo alla tomba. Poi il golpe di Prigozhin, o chi per esso, per rovesciarlo come lo zar. Poi la prima controffensiva ucraina, la seconda e la terza, una... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 28/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esattamente due anni fa, il 24 febbraio 2022, Vladimir Putin annunciava l’avvio – e descriveva gli obiettivi – di un’operazione militare speciale (SMO) in Ucraina. Era l’inevitabile seguito di quanto accaduto tre giorni prima, il 21 febbraio – esattamente 8 anni dopo Maidan 2014 a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/02/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Grande idea di Guido Bertolaso, il medico che fu richiamato in tutta fretta, mi pare dall’Africa, per fronteggiare l’emergenza Covid e se lo beccò subito, contagiando altri malati e andando a intasare i letti per la cura intensiva. Si giustificò dicendo che era mezzo sordo e quindi doveva... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 28/02/2024 | Politica e Informazione
È dunque ormai chiara la silhouette della nostra felice democrazia. Ce lo ricordano, in un coro fuori dal quale si situano solo qualche emittente televisiva minore e qualche isolato organo di stampa, i nostri politici di governo e no, di maggioranza e di minoranza, e i saggi opinion... continua a leggere
Scritto da: Luigi Copertino
il 28/02/2024 | Storia e Controstoria
In un video del 2021 – del quale, laddove vogliate visionarlo, troverete in calce il link (il primo dei due postati) –, Massimo Mazzucco, il noto blogger, ha mostrato le tecniche subliminali della propaganda mediatica, facendo le pulci ad una trasmissione de La7 condotta dallo scomparso... continua a leggere
Scritto da: Roberta De Monticelli
il 28/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IN DIFESA DELLO STOLTOAll’alba del secondo millennio, il monaco Gaunilone divenne famoso per aver osato scrivere la sua Difesa dello stolto (1070), con cui criticava la prova ontologica dell’esistenza di Dio del monaco Anselmo. Gli dedico la stoltissima perplessità che ho provato studiando... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 28/02/2024 | Economia e Decrescita
Gli Stati Uniti d'America o più esattamente l'impero del Dollaro di cui essi sono la piattaforma tecnologico militare, in quanto impero con forti costi di gestione, hanno bisogno di continuamente espandere il loro dominio cioè l'area in cui e da cui possono finanziarsi imponendo il loro... continua a leggere
Scritto da: Bruno Bosi
il 28/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra qualche mese ci saranno le elezioni per il parlamento europeo. Nella situazione attuale, a dire il vero, non si capisce a cosa serve, se non a negare la possibilità di un’alternativa: politicanti dominati dai vertici atlantisti che si assumono il compito di trasferirne il dominio sui... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/02/2024 | Politica e Informazione
Giorgia Meloni a nome dello stato italiano ha firmato un accordo bilaterale di cooperazione per la Sicurezza con il presidente ucraino Zelenski. L'accordo ha validità decennale (10 anni). L'accordo impone all'Italia di intervenire in sostegno di Kiev entro 24 ore in caso di nuovo attacco di... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 26/02/2024 | Politica e Informazione
Alcuni si chiedono dove fossero coloro che oggi s'indignano per le cariche contro gli studenti a Pisa allorché, tre anni fa, il sit-in non violento degli operai di Trieste contro il green pass veniva attaccato con gli idranti.Orbene, mi pare che questo sia un interrogativo un bel po'... continua a leggere