La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 11/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La caduta del muro di Berlino ha segnato un cambiamento epocale nei sistemi di relazioni internazionali che hanno segnato l’avvento di un mondo unipolare dominato dall’Occidente essendo venuto meno l’impero sovietico e la tensione tra i due poteri che aveva bloccato le forme di espansione... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 11/02/2024 | Ecologia e Localismo
CHI SONO? Non sono contadini. Infatti, li chiamate agricoltori, ma fareste meglio a chiamarli agroindustriali perché questo sono la maggior parte dei proprietari o... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 11/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c’è mai stata alcuna possibilità che il governo israeliano accettasse la pausa nei combattimenti proposta dal Segretario di Stato Antony Blinken, tanto meno un cessate il fuoco. Israele è sul punto di assestare il colpo finale alla sua guerra contro i palestinesi di Gaza: lo sterminio... continua a leggere
Scritto da: Guido Salerno Aletta
il 11/02/2024 | Economia e Decrescita
La morsa economica in cui vivono gli agricoltori fa davvero paura, stretti come sono tra costi incomprimibili e ricavi non trattabili: non solo si fanno una concorrenza spietata tra di loro, ma tanto nei costi di produzione quanto nei ricavi delle vendite hanno a che fare con imprese... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 09/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scoppiata la guerra in Ucraina, il Corriere della Sera e i suoi “figli minori”, hanno impostato il dibattito in termini moralistici in base allo slogan: “L’Occidente rispetta il diritto internazionale e la Russia no”. Sfruttando un terreno reso fertile dalla propaganda Nato, il ministro... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 09/02/2024 | Ecologia e Localismo
L’Ecospiritualità L’Ecospiritualità è un termine sintetico per indicare un atteggiamento umano non-materialista di accettazione empatica dell’Anima del Mondo. L’Ecospirituality Foundation porta avanti in concreto questa visione del mondo. Nel suo Manifesto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/02/2024 | Storia e Controstoria
L’attrice Sharon Stone, 66 anni, vincitrice di un Golden Globe e candidata all’Oscar, ha annunciato di essersi iscritta alla piattaforma Tinder che favorisce gli incontri. Fino a non molto tempo fa queste iscrizioni si facevano in forma clandestina non piacendo a nessuno di far sapere la... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo
il 07/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il precipizio senza fondo si è spalancato da molto lontano, da quando cioè ci si è distaccati dal Principio. Tutte le grandi civiltà con le loro culture e con gli uomini che le hanno alimentate, sono appartenute ad un Principio superiore, che li ha plasmati.A riguardo ci permettiamo di... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 07/02/2024 | Economia e Decrescita
Enrico Mattei era un uomo d’azione, visionario, concreto, non di tante parole. La sua vita ha segnato eventi rivoluzionari che hanno contribuito a cambiare un’epoca. E’ stato un leader con obiettivi e metodi operativi chiari: individuare e realizzare grandi progetti, a livello nazionale e... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 04/02/2024 | Politica e Informazione
Accade continuamente sui social, ma anche nelle comuni conversazioni private. Mi riferisco a quel continuo rimpallo di notizie più o meno stuzzicanti in genere imbeccate da stampa e tv nazionali, che di solito durano meno di una settimana, poi avanti un’altra. Per cui in molti ci si lascia... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 04/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo un deficiente (cioè, colui che è manchevole di supporto cognitivo e capacità di ragionamento) può negare che gli USA stanno incendiando il mondo.Solo un deficiente non capisce che le basi militari americane in Siria, Iraq e altrove nel mondo sono gli avamposti di uno Stato coloniale... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 04/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si sta formando a livello globale un nuovo, preoccupante divario tra i sessi. Lo afferma in un servizio pieno di dati il Financial Times, bibbia liberale. Il “nuovo femminismo”, più radicale, vendicativo, ideologizzato, rispetto alle “ondate” precedenti, sta allontanando uomini e donne,... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 04/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da tempo osservo l’umanità affondare in un guazzabuglio di opinioni discordanti su ciò che la può salvare o distruggere. Da parte mia, hypotheses non fingo. Dunque, lettore, non cercare in ciò che leggi qui la tua utilità o il tuo piacere, ché non troverai altro che la scipita verità,... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 04/02/2024 | Economia e Decrescita
Gli Usa non possono più ignorare la de-dollarizzazione che i Brics stanno conducendo da qualche tempo. Le sue conseguenze globali non possono più essere sottovalutate, anche dall’Europa. Ostacolare tale processo vorrebbe dire accentuare lo scontro tra blocchi; osservarlo semplicemente, con... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 04/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La conoscenza in forma di accumulo di dati predisposti e organizzati non è la sola possibile. Ve n’è un’altra, che non deve essere considerata alternativa, ma solo più idonea a riconoscere ciò che alla prima sfugge.La reteIl sapere può essere figurato come una rete da pesca. Ognuno nasce... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 04/02/2024 | Storia e Controstoria
“Il vero danno che minaccia la civiltà non viene dall’Oriente ma dall’estremo Occidente”. È, in sintesi, la tesi portata avanti non solo da me in La deriva dell’Occidente (Laterza 2023), ma anche e soprattutto da Emmanuel Todd in La défaite de l’Occident (Gallimard 2024), in... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 03/02/2024
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 03/02/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
All’uomo normale non piace occuparsi di temi universali. Pensare alla vita e alla morte, al bene e al male, alla pace e alla guerra fa paura. E’ giusto: è già troppo complicato vivere la quotidianità. Perché affannarsi su temi tanto più grandi noi, spesso irrisolvibili e di cui non... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 03/02/2024 | Storia e Controstoria
Alain Delon. Le ultime vicende di colui che è stato un mito, una sorta di Brigitte Bardot al maschile, sono una dimostrazione per così dire planetaria, data la notorietà del personaggio, di come non sia un bene portare la vita oltre certi limiti. Delon, che ha 88 anni, ha dichiarato: “La mia... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 03/02/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le nostre principali istituzioni umanitarie e civili, comprese le più importanti istituzioni mediche, si rifiutano di denunciare il genocidio di Israele a Gaza. Questo smaschera la loro ipocrisia e complicità. A Gaza non c’è più un sistema sanitario efficace. I neonati muoiono. Ai bambini... continua a leggere