Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Teatro e politica

il 02/02/2024 | Politica e Informazione

Teatro e politica

Quel che definisce oggi la politica – divenuta, com’è stato efficacemente detto, la forma estrema dello spettacolo – è un inedito capovolgimento del rapporto teatrale fra verità e menzogna, che mira a produrre la menzogna attraverso una particolare operazione sulla verità. La verità,... continua a leggere

Due e Verità

il 31/01/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Due e Verità

Sull’origine dell’equivoco e dei suoi multipli, fino al conflitto. Ovvero, in cosa sta il benessere.  Il mondo duale – quello degli opposti – ha le sue regole, ma i giocatori sembrano misconoscerle. Eppure sono di facile comprensione. Le loro caratteristiche sono pari a... continua a leggere

Quando si nasce servi

il 29/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Quando si nasce servi

Riprendendo un titolo di prima pagina di un quarto di secolo fa, oggi “Il Corriere della Serva”, in un articolo delle pagine interne titola: “Attacco all’America”. La domanda dell’ingenuo sorge spontanea: ma il territorio a cavallo del confine tra Siria e Giordania è America? Domanda... continua a leggere

Una giornata particolare

il 28/01/2024 | Politica e Informazione

Una giornata particolare

27 gennaio, una giornata particolareIeri i TG hanno passato la notizia che a Mosca, presso la statua del milite ignoto, una ventina di donne hanno deposto un fiore e chiesto che Putin ritiri l’esercito dall’Ucraina. La notizia è stata “vestita” con abiti foschi e fatta passare come... continua a leggere

Il Giorno dell’oblio

il 28/01/2024 | Storia e Controstoria

Il Giorno dell’oblio

Heschel, filosofo ebreo, scriveva che «dopo Auschwitz la filosofia non può più essere la stessa». Forse che prima non esistevano guerre, eccidi, torture? La crudeltà pare essere per l’uomo una necessità biologica. Per molti, un dovere morale o religioso. «Beato chi afferra i tuoi bambini... continua a leggere

Lettera a un fanatico

il 28/01/2024 | Ecologia e Localismo

Lettera a un fanatico

Caro materialista,   so che sei sempre sicuro di te, che non hai dubbi sulla tua visione del mondo, ma vedo che spesso neghi anche quello che hai appena visto e constatato di persona, per non dover modificare le tue certezze. Non solo neghi quello che contrasta con la tua visione del... continua a leggere

La resa dei conti

il 27/01/2024 | Politica e Informazione

La resa dei conti

L’ACELLERAZIONE FINALE CHE IL POTERE STA EFFETTUANDO, ELENCATA PUNTO PER PUNTO. OVVERO LA RESA DEI CONTI NEI PROSSIMI CINQUE ANNI.Molte cose si stanno muovendo e il loro movimento risulta in fase di progressiva accelerazione. Stiamo andando verso un redde rationem non solo a livello bellico e... continua a leggere

Texas

il 25/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Texas

Non guardando più la televisione non so quale sia il livello di filtraggio delle notizie raggiunto. Mi chiedo (ma non con abbastanza urgenza da farmi accendere la TV) quale sia l'interpretazione che viene data dell'attuale profonda crisi negli USA tra gli stati del sud e l'amministrazione... continua a leggere

Il testimone

il 25/01/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il testimone

Ieri sera ho visto un film, non in una sala cinematografica ma in una sala di un Circolo privato alla presenza di un folto pubblico interessato. Il testimone, un dramma cinematografico, non un documentario sulla guerra in Ucraina. Diciamolo subito, per evitare fraintendimenti di ogni genere, lo... continua a leggere