La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 31/12/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Poche righe per inquadrare la natura del mistero.Se chiedi al pesce: “Com’è l’acqua?” Ti guarderà stranito dicendo: “Quale acqua?”Come il cefalo siamo immersi nella nostra acqua, anche se solitamente la chiamiamo concezione. La concezione determina la realtà, le parole per... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 31/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo avere dissanguato l’esercito per conquistare quasi niente, Zelensky sta perdendo pure quello.Ad agosto l’Ucraina aveva ripreso il villaggio di Robotine al prezzo di migliaia di morti nell’Oblast di Zaporizhzhia. Muovendo da Robotine, Zelensky giurava di marciare su Tokmak e Melitopol... continua a leggere
Scritto da: Michele Putrino
il 30/12/2023 | Politica e Informazione
Prima di diventare Presidente della RAI e di vendersi armi e bagagli al Sistema, Marcello Foa scrisse un libro fondamentale dal titolo "Gli stregoni della notizia".Nel suo libro Foa spiegava magistralmente il concetto di "Frame" della notizia, perfettamente esemplificato dall'immagine di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/12/2023 | Politica e Informazione
Ho un pessimo rapporto con la fine dell’anno. Già da bimbo non riuscivo a capire perché si dovesse festeggiare il tempo che fugge. Le riflessioni filosofiche infantili non potevano comprendere l’esorcizzazione della morte e, per contrasto, la necessità di sperare, l’illusione di un nuovo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 30/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra di Corea è probabilmente l’ultima che gli Stati Uniti abbiano combattuto con l’intento strategico e la volontà di vincerla sul campo. Come sappiamo, è finita in un pareggio. Da quel momento in avanti, gli USA – che pure sono certamente il paese più guerrafondaio dell’era... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Marano
il 29/12/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Negli anni Novanta Carla Benedetti ha pubblicato libri indimenticati come "Pasolini contro Calvino" e "L’ombra lunga dell’autore", nei quali contestava al post-moderno, in particolare a quello italiano, la pretesa tutta ideologica di chiudere per sempre i giochi, di celebrare il funerale... continua a leggere
Scritto da: Bruno Del Medico
il 29/12/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
L'integrazione delle visioni di Carl Jung e David Bohm rivela affascinanti connessioni tra la psiche umana e il tessuto della realtà quantistica. Jung ha introdotto il concetto di inconscio collettivo, un'entità che trascende la coscienza individuale e contiene archetipi e simboli universali... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Fanetti
il 29/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il mondo multipolare è una alternativa radicale al mondo unipolare.” Aleksandr Gel’evič Dugin Il 2023 “geopolitico” sarà certamente ricordato, in primo luogo, per il prosieguo delle ostilità... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Germani
il 28/12/2023 | Storia e Controstoria
Rifletto spesso sugli occhiali distorsivi con cui guardiamo il mondo.A partire dall'800, ad esempio, è diventato molto in voga attaccare gli imperi come terribili mostri sopra-nazionali che distruggono le vere identità delle popolazioni, la libertà.Tuttavia, la maggior parte della popolazione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 28/12/2023 | Politica e Informazione
Molti corrotti che siedono a Montecitorio e a Palazzo Madama parlano spesso in televisione della crisi dei valori tra i giovani. Dicono che i giovani italiani non hanno valori. Ma in un mondo dominato da adulti "come questi" è difficile avere valori sani in giovane età. Faccio un esempio. Un... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 27/12/2023 | Politica e Informazione
L’epoca in cui viviamo non sarà forse la più violenta della storia (violenze efferate vi sono state fin dalla notte dei tempi) ma è di sicuro la più ipocrita.Oggi i massacri non si compiono più in nome del sacro egoismo delle nazioni, ma in nome dei diritti umani e dei buoni sentimenti.In... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 27/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che si sta andando a chiudere è stato un anno di grandi tensioni internazionali, dapprima sul fronte ucraino (che pure oggi sembra passato in secondo piano negli interessi occidentali), poi anche su quello mediorientale. Con la chiusura del 2023 è tempo di tracciare un bilancio, ma anche... continua a leggere
Scritto da: Angela Lano e Patrizia Ceccon
il 27/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Federico Dal Cortivo ha intervistato per “Eurasia” le giornaliste Angela Lano giornalista professionista, direttrice dell’agenzia stampa InfoPal.it. orientalista e ricercatrice accademica e Patrizia Ceccon sociologa, giornalista, scrittrice, docente e attivista per i diritti umani,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/12/2023 | Politica e Informazione
Nonostante la mia non più verde età, continuo ad amare ingenuamente il Natale. Ma più passa il tempo, meno mi sento a mio agio nell’atmosfera che ormai lo circonda. Non mi piace il clima di falsa gioia, di felicità che in termini reali è fatta solo di beni materiali, di un’opulenza... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 25/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblico qui il mio editoriale odierno sull'Ucraina riservato ai soli abbonati di sicurezza internazionale punto com. Vorrei ringraziare tutte le persone che mi vogliono bene per il sostegno e l'affetto in questi anni impegnativi. Grazie di cuore. Buon Natale a tutti!Il New York Times ha lanciato... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 25/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati coloniali hanno una vita a termine. Israele non fa eccezione. Dopo aver terminato la sua campagna genocida a Gaza e in Cisgiordania Israele apparirà trionfante. Sostenuto dagli Stati Uniti, avrà raggiunto il suo obiettivo demenziale. Le sue furie omicide e la violenza genocida avranno... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 25/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che l'Ucraina avrebbe perso la guerra con la Russia, nonostante il completo appoggio della NATO, era in fondo chiaro sin dal primo momento, a chiunque non avesse la mente ottenebrata dalla propaganda occidentale; dopo quasi due anni, è comunque diventato evidente a tutti - tranne una sparuta... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 25/12/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Com’era piccolo il mondo ai tempi in cui nacque Gesù Bambino. Era piccolo anche mille e duecentoventitré anni dopo, quando san Francesco a Greccio inventò il presepe, giusto otto secoli fa. O quando Dante scrisse la storia universale di tutti i tempi e dell’umanità, parlando in realtà... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 25/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella notte di Natale, Israele ha massacrato centinaia di civili palestinesi. Il 24 dicembre 2023 rimarrà una data storica nella storia dei crimini dell’Occidente contro l’umanità. Israele ha bombardato persino il campo profughi di al Maghazi nella zona centrale della striscia di Gaza.... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 24/12/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una grande guerra globale in atto che oppone l’impero occidentale a guida statunitense a quei paesi che ne contestano il dominio. A questa guerra, prima o poi, finiranno per ricondursi tutte le piccole guerre in atto nel mondo, quali che ne siano state le cause scatenanti ed è forte il... continua a leggere