La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 08/11/2023 | Politica e Informazione
C'è un aspetto di quello che sta accadendo che rivela più di altri come - al momento, ovvero entro l'orizzonte concepibile degli eventi - l'èlite occidentale stia vincendo la propria battaglia in misura irreversibile. Con buona pace di trumpiani, risveglisti new age e altri spacciatori del... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giornale israeliano più vicino al Likud ha chiesto le dimissioni di Netanyahu "dopo averci condotto alla vittoria". Cioè dopo aver condotto in porto il massacro in corso.La strategia di ripulitura della coscienza di una bella fetta di opinione pubblica israeliana è abbastanza chiara.... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 08/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho seguito la nascita del fascismo ebraico in Israele. Ho raccontato dell’estremista Meir Kahane, a cui era stato impedito di candidarsi e il cui partito Kach era stato messo fuori legge nel 1994 e dichiarato organizzazione terroristica da Israele e dagli Stati Uniti. Avevo assistito ai comizi... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 07/11/2023 | Politica e Informazione
Servi di Italia (tirando le fila di un anno di governo meloni) Io non credo che FdI siano fascisti. Ne' che siano sovranisti. Non ho mai temuto una deriva fascista come da molte parti si urlava. Sono solo la prosecuzione delle politiche piddine, sono dei piddini con un linguaggio meno da... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 06/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele è l'emblema storico della legge del più forte come principale parametro di diritto.Inizia con il terrorismo dell'Haganà negli anni '20 per far sloggiare i fittavoli palestinesi, prosegue sputando su ogni possibile risoluzione internazionale - forte del sostegno del fratellone bullo a... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 06/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se si analizza il comportamento di Israele nella striscia di Gaza, si comprende bene qual'è il disegno generale, al di là delle scelte tattiche e delle esigenze interne.Perché oltre la rabbia, il desiderio di vendetta e la volontà di ricostruire (semmai fosse possibile...) il mito... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 06/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi sconvolge il fatto che, nelle mie discussioni, continuo ad imbattermi in varianti del seguente tweet: I palestinesi hanno la possibilità di sollevarsi contro Hamas per ritornare liberi. Oppure, Hamas potrebbe arrendersi volontariamente. Due scelte... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 06/11/2023 | Politica e Informazione
Telecom Italia, con l'assenso del governo Meloni, ha deliberato la vendita per 19 miliardi di euro della rete fissa italiana, alla società statunitense KKR.Il gruppo KKR non è solamente un grande gruppo americano, ma, per comprenderne l'autonomia rispetto al comparto militare-industriale, ha... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/11/2023 | Ecologia e Localismo
Parecchi anni fa quando facevo, o perlomeno cercavo di fare, del vero giornalismo, che è quello sul campo, mi trovavo, per lavoro, in Guinea-Bissau, ospite di una missione cattolica, tenuta da un bravo padre saveriano, Giuseppe Fumagalli, originario di Brugherio alle porte di Milano. La missione... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 05/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’amministrazione Biden deve fare i conti con la Russia.Mentre la guerra del 2023 a Gaza distoglieva l’attenzione dalla tragica situazione in Ucraina, la disastrosa controffensiva sponsorizzata dalla NATO si è esaurita, con quasi il 100% di perdite tra gli attaccanti, tra uomini e... continua a leggere
Scritto da: Kevin B. MacDonald
il 05/11/2023 | Storia e Controstoria
Le popolazioni ebraiche hanno sempre avuto enormi effetti sulle società in cui risiedono grazie a diverse qualità che sono centrali nella strategia evolutiva del gruppo ebraico e che probabilmente sono state sottoposte a selezione genetica nei gruppi ebraici ashkenaziti. Innanzitutto, gli ebrei... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 04/11/2023 | Ecologia e Localismo
Ci sono molti movimenti di pensiero e d’azione che si ritengono “di opposizione radicale al sistema” ma forse non sono poi così “radicali” come credono, con alcune lodevoli eccezioni. Troppi movimenti restano su posizioni tipiche dell’Occidente. Infatti spesso negli scritti di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Raimondi
il 04/11/2023 | Economia e Decrescita
Nonostante i conflitti in atto e il rischio di guerra, qualcosa di positivo si muove nel mondo. Non ci sono solo i Brics che operano per una riorganizzazione economica e politica del pianeta in senso multilaterale. Nei giorni precedenti il vertice di settembre del G20 di Nuova Delhi,... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 04/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alcuni anni fa, andai a sentire una conferenza di Gianni Vattimo al centro sociale“Angelo Mai”, in Roma, zona Rione Monti. Dopo aver attentamente ascoltatoquanto il filosofo stava dicendo, al termine della sua conferenza, gli domandaicome, in una situazione quale quella ingenerata... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 03/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’identità è un bisogno radicale dell’animo umano. Un bisogno naturale e culturale, personale e comunitario, su cui si fonda il riconoscimento di sé e il rispetto dell’altro; vale anche l’inverso. Non c’è dialogo che non avvenga tra identità differenti; chi pretende di dialogare... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 02/11/2023 | Politica e Informazione
Occupandomi di tristi fatti di politica internazionale, morti ed ingiustizie abbondano. Data la loro quantità è altamente sconsigliato indugiarvi, quindi non seguo foto, filmati e racconti raccapriccianti anche perché nulla aggiungono alla possibile comprensione. Credo che anche i medici del... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo
il 02/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se il nostro mondo è stato possibile, ciò vuol significare che era impossibile che così non fosse. Invero l’impossibile non è possibile, poiché l’impossibile non è: è come se si dicesse che un quadrato può diventare un cerchio e ciò è assurdo. E ciò che è assurdo non potrà mai... continua a leggere
Scritto da: Pierbattista Card. Pizzaballa
il 02/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cari fratelli e sorelle,il Signore vi dia pace!Stiamo attraversando uno dei periodi più difficili e dolorosi della nostra storia recente. Da oltre due settimane siamo inondati da immagini di orrori, che hanno risvegliato antichi traumi, riaperto nuove ferite e fatto esplodere in tutti noi... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 02/11/2023 | Storia e Controstoria
Questo è un libro di testo di biologia utilizzato nel biennio dei Licei. La “buona scuola” che frequentano i nostri figli, futuri cittadini e classe dirigente italiana. All’apparenza è una roba che fa indignare perché pare si voglia insegnare loro come funziona il “cervello dei... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 02/11/2023 | Storia e Controstoria
Mi sono recentemente imbattuto in un articolo a firma Elena Loewenthal (scrittrice e traduttrice ebreo-italiana) in cui si afferma che il “peccato originale” del conflitto arabo-israeliano sarebbe stato il rifiuto arabo di fronte alla proposta ONU del 1947 di spartizione del territorio della... continua a leggere