La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 29/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Poche righe per proporre una prospettiva stile uovo di Colombo dedicata alla riduzione del rischio d’inconveniente. Nessun consiglio. Nessun esperto. Nessun decalogo. Nessun metodo. Nessuna verità definitiva. Nessuna tecnica né sapere, nessuna scoperta né nuova idea. Solo noi e la nostra... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 28/10/2023 | Politica e Informazione
Ormai siamo in un'Europa stragista, che solidarizza con gli stragisti. Ai giovani di valore, a quelli liberi e forti, è assegnato un compito: dire al mondo che l'Europa e gli europei sono un'altra cosa, che esiste un'altra Europa. Degli altri, di quelli viscidi e servili non bisogna curarsi. Non... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 28/10/2023 | Politica e Informazione
Migliaia di morti a Gaza sotto i bombardamenti indiscriminati di Israele. 2.300 bambini deceduti. Tel Aviv chiede l’evacuazione del nord della Striscia di Gaza, famiglie intere abbandonano le loro case e si mettono in marcia per scoprire che i bombardamenti non cessano neanche al sud. Israele... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/10/2023 | Storia e Controstoria
È da un po’ di tempo che i giornali di destra e di sinistra ma in definitiva tutti i milanesi hanno preso di mira Beppe Sala, il sindaco della metropoli. In genere si lamentano disagi materiali, l’estensione della ztl, la mancanza di polizia alla Stazione Centrale, la situazione delle... continua a leggere
Scritto da: Laurent Guyénot
il 28/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono stanco di leggere che Netanyahu è uno psicopatico. Certamente non lo è. Non vedo alcun motivo per considerare lui, o qualsiasi altro leader israeliano, uno psicopatico nel senso medico della parola. Lui, e gli altri come lui, hanno una psicopatia collettiva, che è una cosa molto... continua a leggere
Scritto da: Patrick Gathara
il 28/10/2023 | Politica e Informazione
Sono passate più di due settimane da quando è iniziata un’altra guerra a Gaza. Più di 6.500 palestinesi sono stati uccisi dagli incessanti bombardamenti israeliani e 1.400 israeliani sono morti nell’attacco del gruppo di resistenza armata palestinese Hamas al sud di Israele.... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 28/10/2023 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 27/10/2023 | Politica e Informazione
L'attacco di terra di Israele è come la venuta del Messia, posposta a tempo indeterminato.Si tratta di un giochino che farebbe sorridere se si potesse sorridere di un mattatoio di donne e bambini.Ogni santo giorno i vertici israeliani annunciano al mondo l'imminente attacco di terra. Ma sapendo... continua a leggere
Scritto da: Italo Cipriani
il 27/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’elezione di Mike Johnson a presidente della Camera degli Stati Uniti, dopo la sconfitta seriale di altri candidati, rimette la guerra ucraina sotto i riflettori perché ritorna il tema dei finanziamenti a Kiev, che l’amministrazione Biden ha associato a quelli in favore di Israele. I media... continua a leggere
Scritto da: Luciano Sesta
il 27/10/2023 | Storia e Controstoria
L’ambasciata israeliana ha chiesto le dimissioni del Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, “colpevole” di aver chiesto a Israele di non violare il diritto umanitario internazionale nella sua campagna di bombardamenti su Gaza. E ha aggiunto che le dichiarazioni di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 25/10/2023 | Politica e Informazione
Giornali e post sono pieni di preoccupate lamentazioni circa diffuse espressioni di "antisemitismo". In svariate università americane e inglesi sono stati avviati procedimenti disciplinari nei confronti di componenti del corpo studentesco reo di aver espresso simpatia per la causa palestinese e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 25/10/2023 | Politica e Informazione
Il segretario dell'ONU Gutierrez dice l'ovvio ricordando come il terrorismo di Hamas, che rimane terrorismo, non nasca dal nulla, ma dipenda in parte assai rilevante dalla condizione inumana (e illegale secondo le stesse delibere ONU) in cui Israele obbliga a vivere i palestinesi da tre... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 24/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1) La crisi dello Stato nazionale ha due cause: una esterna dovuta all’avvento della globalizzazione, che ha destrutturato la sovranità nazionale ed una interna, generata dalla decomposizione degli Stati derivante dalle aspirazioni secessionistiche regionali. L’identità degli Stati è... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 24/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ “effetto sorpresa” dell’azione di Hamas suscita non poche perplessità. Si ripropone dunque in Medio Oriente lo scenario dell’11 settembre? La politica di Israele si è da sempre prefissa la progressiva espulsione della popolazione araba dai territori occupati e ciò rende la pace... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 24/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il progetto del nuovo ordine mondiale sembra essersi decisamente arenato, gli Stati Uniti hanno perso la loro funzione di garante e gendarme planetario. Il caos sembra regnare sovrano. E non è detto sia un male!Il progetto di un nuovo ordine mondiale a guida americana, teorizzato alla fine della... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 24/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il declino dell’Occidente è concetto del tutto superato, meglio, anacronistico, perché l’Occidente è scomparso da tre generazioni. Il perimetro dell’Occidente americano, si è esteso da “atlantico” a “Globale”. I BRICS non sono affatto un blocco, ma spazio d’interazione per... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli
il 24/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’ingresso dei sei nuovi soci i BRICS riuniscono e rappresentano ora il 47% della popolazione del nostro pianeta, un terzo del “PIL” mondiale, la metà delle riserve petrolifere accertate e una quota rilevante dei principali minerali, soprattutto di quelli strategici necessari... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 24/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sotto le macerie di Gaza è tutta la cultura ebraica che sta venendo sepolta.Non si può più leggere una riga di Levinas, di Rosenzweig, di Cohen senza un sospetto, senza un senso di disagio.Le parole che si leggono diventano vuote.Si legge che "il volto dell'altro è più sacro di Sion", che... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 24/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Diceva il vecchio marxista Antonio Labriola che, per misurare le persone e le loro idee, non bisogna ascoltare le parole, ma giudicare dai fatti. E, per esemplificare, tirava in ballo la figura di Tocqueville, il padre nobile del liberalismo ottocentesco, quello nazionale, si direbbe, quello... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 24/10/2023 | Ecologia e Localismo
Si sono recentemente tenuti a Parma due incontri di notevole interesse (per il presente e per il futuro):- Il 19 ottobre, presso l’Università Popolare, la presentazione del libro “L’errore antropocentrico” (Ed. Mimesis), di 24 Autori diversi (per origine e formazione), oltre ad... continua a leggere