Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La scomparsa dell’identità

il 24/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La scomparsa dell’identità

 1) La crisi dello Stato nazionale ha due cause: una esterna dovuta all’avvento della globalizzazione, che ha destrutturato la sovranità nazionale ed una interna, generata dalla decomposizione degli Stati derivante dalle aspirazioni secessionistiche regionali. L’identità degli Stati è... continua a leggere

Oltre l’Occidente

il 24/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Oltre l’Occidente

Il declino dell’Occidente è concetto del tutto superato, meglio, anacronistico, perché l’Occidente è scomparso da tre generazioni. Il perimetro dell’Occidente americano, si è esteso da “atlantico” a “Globale”. I BRICS non sono affatto un blocco, ma spazio d’interazione per... continua a leggere

Verso un'ecologia "più vera"?

il 24/10/2023 | Ecologia e Localismo

Verso un'ecologia

  Si sono recentemente tenuti a Parma due incontri di notevole interesse (per il presente e per il futuro):-    Il 19 ottobre, presso l’Università Popolare, la presentazione del libro “L’errore antropocentrico” (Ed. Mimesis), di 24 Autori diversi (per origine e formazione), oltre ad... continua a leggere

La guerra dentro

il 22/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La guerra dentro

Se non ci avvediamo dei sentimenti e delle emozioni che attraversano gli uomini, se non riconosciamo in essi il perno della giostra che chiamiamo realtà, se non ce ne emancipiamo fino a osservare con chiarezza quando e come ci identifichiamo in essi e, quindi, fino a riconoscere che maggiore è... continua a leggere

Guerra delle armi, guerra delle coscienze

il 22/10/2023 | Politica e Informazione

Guerra delle armi, guerra delle coscienze

Un vecchio amico di destra, persona solitamente mite, a proposito degli eventi in Palestina  ha detto, livido di rabbia e con uno sguardo che non gli conoscevo: spero che gli israeliani distruggano per sempre quella gentaglia. Toni a parte (non sempre…) è il concetto espresso da tutti i... continua a leggere

"Terroristi"? lo siamo anche noi

il 22/10/2023 | Politica e Informazione

Qualcuno si era illuso di aver spazzato via una volta per tutte l’Isis radendo al suolo Raqqa e Mosul, le capitali dello Stato Islamico allora in mano ad al-Baghdadi. I bombardieri USA non erano bastati (è da tempo che i militari americani non mettono piede a terra) decisivo era stato... continua a leggere

Mago Bibi

il 21/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Mago Bibi

Netanyahu, un paio di settimane prima degli eventi dello scorso 7 ottobre, si è presentato con cartina ed evidenziatore all’Assemblea generale dell’ONU, dicendo che si stava ridisegnando l’ordine geopolitico del Medio Oriente tramite l’accordo con l’Arabia Saudita promosso da Biden al... continua a leggere

Ai confini del mondo

il 21/10/2023 | Storia e Controstoria

Ai confini del mondo

Nei cinquecento anni di storia del colonialismo europeo, l’inglese James Brooke fu l’unico titolare di un impero privato, il Sarawak nel Borneo.Fondò una dinastia che riuscì a governare autonomamente questo vasto territorio per più di cento anni (1844 – 1946), nonostante i frequenti... continua a leggere