La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Italo Cipriani
il 21/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il livello di menzogna, ipocrisia e confusione nel discorso di Biden alla nazione di ieri suona come quello del martello che mette l’ultimo chiodo alla bara dell’America, tanto più che l’appello alla nazione non è il parto di un uomo corrotto e da sempre dedito alla violenza, ma che... continua a leggere
Scritto da: Filippo Romeo
il 21/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scenario globale, per come abbiamo avuto modo di conoscerlo nel corso di questo trentennio, sta attraversando una fase di inesorabile cambiamento i cui effetti sono rintracciabili nelle perturbazioni in ambito geopolitico che stanno interessando i vari scacchieri. All’interno di questo nuovo... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 21/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media occidentali sembrano creare il mondo a loro uso e consumo. L’Ucraina è sparita dai riflettori. È stata spodestata dal conflitto israelo-palestinese, così come il Covid è scomparso da un giorno all’altro dall’attenzione dei quotidiani per lasciare posto alla guerra delle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 21/10/2023 | Politica e Informazione
Ogni tanto, collateralmente, si spende qualche parola sulle decisioni di Israele di chiudere elettricità, rifornimenti medici, acqua, derrate alimentari, internet a Gaza. L'intera discussione, quando c'è, verte su quale sia la dimensione accettabile di queste chiusure, se va bene tutto, o se... continua a leggere
Scritto da: Shady Hamadi
il 20/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Quando un ospedale viene bombardato, concediamo il beneficio del dubbio che sia realmente accaduto in base a chi guida l’aereo: è il doppio standard dell’Occidente”. Ziad Majed, scienziato politico, insegna all’Università Americana di Parigi ed è uno degli analisti arabi più noti.... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 20/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In queste ore l’esercito israeliano potrebbe iniziare un’invasione di terra della striscia di Gaza, dopo i bombardamenti a tappeto dei giorni scorsi, quando hanno scaricato su un minuscolo lembo di terra una quantità enorme di bombe, ponendo anche problemi di rifornimento al Pentagono. Ma ci... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/10/2023 | Politica e Informazione
Ieri bombardata la Chiesa ortodossa di San Porfirio a Gaza, che ospitava 200 rifugiati (dopo i bombardamenti a tappeto dei primi giorni sono circa mezzo milione gli sfollati nella striscia di Gaza che cercano qualche rifugio).Non c'è neanche il tempo per denunciare in maniera adeguata... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 20/10/2023 | Politica e Informazione
Inevitabile. È questa la parola chiave attorno alla quale ruota la maggior parte dei dogmi su cui si fondano l’ideologia oggi dominante e l’azione di proselitismo che vi si accompagna. Ogni fenomeno che intervenga a modificare, o a sconvolgere, il modo di vivere o di pensare che si è... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 20/10/2023 | Politica e Informazione
Alcune regole alle quali ogni movimento rivoluzionario dovrebbe prestare molta attenzione,La forza è arbitro finale, il vigoroso intervento nota dominante, e vince chi ha il coraggio e il rigore per vederci chiaro fino in fondo. Questa è la visione che caratterizza quei gruppi che cercano di... continua a leggere
Scritto da: Italo Cipriani
il 19/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli occidentali sono bravissimi ad inventare storie terribili sui loro nemici mentre sono essi a perpetrare nella realtà gli stessi orrori che attribuiscono ad altri. Ci dev’essere qualcosa di freudiano in questo visto che la lingua batte dove il dente duole: avevano accusato i russi di usare... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 19/10/2023 | Politica e Informazione
La solitudine del cittadino. Italiano, europeo, contemporaneo. Vorrei sbagliarmi ma siamo piombati nella fase più acuta della solitudine globale di massa. Lo dico avvertendo lo stato d’animo serpeggiante e forse prevalente dei nostri giorni; il clima civile, politico, esistenziale che si... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 18/10/2023 | Politica e Informazione
Il bombardamento israeliano sull'ospedale battista Al Ahli ha fatto almeno 500 morti.Il primo commento del portavoce israeliano è stato che era uno dei cinque ospedali che erano stati avvertiti di evacuare.Il secondo commento è che sarebbe stato un razzo di Hamas andato fuori rotta, come se il... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 18/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho partecipato a battaglie urbane in El Salvador, Iraq, Gaza, Bosnia e Kosovo. Quando si combatte strada per strada, casa per casa, c’è solo una regola: uccidere tutto ciò che si muove. I discorsi sulle zone sicure, le rassicurazioni sulla protezione dei civili, le promesse di attacchi aerei... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 17/10/2023 | Politica e Informazione
Oramai le parole sono stantie, disseccate, inutili.Di fronte all'uso costantemente distorsivo e protervo che ne viene fatto dalla politica occidentale e dai suoi servi mediatici, continuare ad usare le parole per spiegare alcunché mette oramai vergogna.Non ci vogliono infatti tante parole per... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa
il 17/10/2023 | Economia e Decrescita
IL CNEL BATTE UN COLPO E LA CGIL IN RITIRATAL’incapacità di costruire un’alternativa politica efficace, o almeno credibile, all’esecutivo di centrodestra ha costretto nel mese di luglio le opposizioni – non tutte, invero – a ripiegare su un minimo comune denominatore per offrire al... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 17/10/2023 | Economia e Decrescita
La rivoluzione finanziaria avviata nel 1971 con la fine del “gold exchange stadard “che vincolava la stampa della carta moneta ad un vincolo sottostante reale come l’oro consentì di stampare carta moneta all’infinito slegata da un sottostante reale. L’economia da scienza sociale basata... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 17/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IntroduzioneIn un articolo apparso sul sito informatico di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici”, in data 20 settembre 2020 e dal titolo “Il declino USA e l’asse islamico-confuciano”, chi scrive faceva aperto riferimento al fatto che la ritrovata cooperazione tra le diverse componenti... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 17/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quel ch’è accaduto sabato 7 ottobre, per quanto non tutto sia chiaro e molto sia da confermare, lascia agghiacciati. Le duecento persone assassinate mentre partecipano felici a un rave party ci hanno commossi profondamente: andare a una festa e trovarci una fine così spaventosa è indicibile.... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 17/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo la versione ufficiale, l’attacco di Hamas ha “colto di sorpresa” Israele. Vi è però una serie di fatti inspiegabili che non rende credibile la versione ufficiale.Come è possibile che la barriera di Gaza sia stata sfondata con bulldozer senza che nessuno se ne sia accorto? La... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 17/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sanguinoso conflitto iniziato nella Palestina geografica sopravviene dopo 75 anni di ingiustizie altrettanto cruente. Dal punto di vista del Diritto internazionale i palestinesi hanno il diritto e il dovere di resistere all’occupazione israeliana, così come gli israeliani hanno di diritto e... continua a leggere