La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Franco Cardini
il 17/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quel ch’è accaduto sabato 7 ottobre, per quanto non tutto sia chiaro e molto sia da confermare, lascia agghiacciati. Le duecento persone assassinate mentre partecipano felici a un rave party ci hanno commossi profondamente: andare a una festa e trovarci una fine così spaventosa è indicibile.... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 17/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo la versione ufficiale, l’attacco di Hamas ha “colto di sorpresa” Israele. Vi è però una serie di fatti inspiegabili che non rende credibile la versione ufficiale.Come è possibile che la barriera di Gaza sia stata sfondata con bulldozer senza che nessuno se ne sia accorto? La... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 17/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sanguinoso conflitto iniziato nella Palestina geografica sopravviene dopo 75 anni di ingiustizie altrettanto cruente. Dal punto di vista del Diritto internazionale i palestinesi hanno il diritto e il dovere di resistere all’occupazione israeliana, così come gli israeliani hanno di diritto e... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 17/10/2023 | Politica e Informazione
Praticamente tutti i quotidiani italiani hanno aperto le prime pagine col massacro del kibbutz al confine con Gaza, dando per certo il fatto che al suo interno sarebbe stata compiuta una strage di bambini, alcuni dei quali addirittura decapitati. Nei titoli non c’è alcun condizionale: I... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 16/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A marzo, nella distrazione generale delle nostre opinioni pubbliche esposte solo ad alcune notizie, in genere urlate e ignare del tutto di altre notizie che pure meritano attenzione, arriva l’incredibile notizia della ripresa delle relazioni diplomatiche tra Arabia Saudita ed Iran. La cosa si... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 15/10/2023 | Politica e Informazione
La fase storica che stiamo vivendo è contrassegnata da una profonda crisi, forse terminale, dell’impero americano. Con il riflusso della globalizzazione economica e il decrescere della presa USA sul mondo i processi di controllo, ricatto e destabilizzazione strategica promossi dai centri di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E chi, chi sarà mai / Il buttafuori del sole / Chi lo spinge ogni giorno sulla scena alle prime ore.(Il cantico dei drogati, De André)C’è in giro una gran voglia di alieni. Negli Stati Uniti c’è stata l’audizione al Congresso di tre piloti della Marina che “hanno sperimentato... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 15/10/2023 | Economia e Decrescita
I paesi a basso reddito, i cosiddetti low income countries (lic), hanno un pil complessivo di circa 500 miliardi di dollari, Una goccia nell’immenso mare di 100 mila miliardi dell’economia globale. Il loro piccolo peso economico è proporzionale alla poca attenzione loro data dai paesi... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 15/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le sparatorie indiscriminate condotte da Hamas e altre organizzazioni di resistenza palestinesi contro civili israeliani, il rapimento di civili, le salve di razzi su Israele, gli attacchi con droni su diversi obiettivi, dai carri armati alle postazioni di fuoco automatizzate, sono il consueto... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 15/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non sarà con la delega alla politica che, a un certo punto, la mota in cui versiamo se ne andrà, lasciandoci lindi e felici. Se accreditiamo una speranza per uscire dall’oscurità progressista, la dobbiamo coltivare noi, direttamente in prima persona. Diversamente, la deriva verso gli... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 15/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Viviamo il tempo della post libertà. Diventa “post” ciò ha smesso di essere quel che era e si trascina in un’interminabile transizione verso qualcos’altro, ancora indefinito. Siamo immersi nella post modernità da oltre quarant’anni, da quando Jean – François Lyotard annunciò la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 15/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stanotte siamo arrivati ad un pelo dal fare un altro passo verso l'abisso. Poi, inaspettatamente ed all'ultimo istante, è stato fatto un passo indietro. Prima di interrogarci sulle cause e le conseguenze di ciò, dobbiamo rallegrarci d'aver evitato ancora una volta che la follia assumesse... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 15/10/2023 | Politica e Informazione
Un’inaspettata coppia si è manifestata sulla scena in questi giorni: Fabio Fazio e Maurizio Belpietro. Ad accomunare il conduttore della sinistra piaciona con il giornalista meno piacione della destra su carta è la Versione Unica Ammessa dal potere politico e mediatico: Israele ha sempre... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 15/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi le vere cause della guerra in Palestina non si possono dire, perché il mainstream ha travolto ogni possibilità di dibattito con la furia di chi obbedisce, da suddito più realista del re, a precisi ordini di scuderia. Così come a febbraio 2022 non si poteva dire che la NATO si era... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 15/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministero degli Affari Esteri ha una rassegna stampa. Tutti immagineremmo che in essa siano inclusi gli articoli di politica internazionale presenti su vari giornali indipendentemente dalla loro collocazione politica. Se Borrell giustifica la censura dei media russi con l’incredibile... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/10/2023 | Politica e Informazione
No, non chiamatela guerra. Non è una guerra quella che è in corso in Israele. Guerre ne abbiamo viste tante, una è in corso in Ucraina. Ma questa non è una guerra. Questo è uno sterminio. Iniziato o esploso una settimana fa, covava da decenni e affiorava periodicamente ma episodicamente. Poi... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 13/10/2023 | Politica e Informazione
Le azioni di Hamas sono deprecabili, ma sono le azioni di un’organizzazione terroristica.Ora siamo di fronte ad azioni criminali da parte di quello che dovrebbe essere uno Stato, fatto di leggi, rispettoso del diritto internazionale.Si tratta in realtà oramai di uno Stato etnico, che tollera... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappé
il 13/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è sempre facile attenersi alla propria bussola morale, ma se punta a nord... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 13/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’universo è costituito da relazioni che sono espresse con svariate modalità: suoni, luci, colori, peso, pressione, movimento, sapori, linguaggio verbale e così via.Tutto il vasto universo della conoscenza è formato dalle interazioni tra colui che percepisce ed osserva, e ciò che è... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 13/10/2023 | Politica e Informazione
Il blocco occidentale ha dichiarato guerra prima al mondo russo, ora a quello islamico, infine aprirà le ostilità militari con il mondo cinese. È una nuova guerra dei trent’anni, una guerra di interesse mondiale che si combatte “a fasi” (fase russo-ucraina, fase mediorientale, fase... continua a leggere