La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Franco Berardi Bifo
il 13/10/2023
«Una notte d’inverno mi toccò il turno di guardia con Efraim Avneri… nella notte non vedevo il suo volto però colsi un’ombra di ironia sovversiva nella sua voce, quando mi rispose:<Assassini? Ma che ti aspetti da loro? Dal loro punto di vista noi siamo extraterrestri giunti dallo... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 11/10/2023 | Politica e Informazione
C'è una proporzione tra l'orrore che si sta per seminare e la propaganda che, preventivamente, deve giustificarlo.Qualcuno ricorda le provette di powell? Qualcuno ricorda le fosse comuni nella ex jugoslavia che ora sappiamo essere state costruite ad arte dai servizi segreti inglesi con gente morta... continua a leggere
Scritto da: Francesca Quibla
il 11/10/2023 | Politica e Informazione
Sapete che c’è? C’è che ora dico un po’ di cosine poco simpatiche. Mi dispiace se ci sarà qualcuno che si sentirà toccato, ma questo è quanto sto riscontrando in questi ultimi giorni.La prima è che c’è tanta, ma tanta, ignoranza in Italia, e nello specifico nell’area del... continua a leggere
Scritto da: Moni Ovadia
il 11/10/2023 | Politica e Informazione
Non poteva che finire che in questo modo. Perchè non si possono sottoporre esseri umani a decenni con continue vessazioni, di distruzioni, di segregazione, di uno stillicidio e un sadismo. dobbiamo capire una cosa: quando vediamo queste immagini così feroci di giovani e non giovani uccisi,... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 11/10/2023 | Politica e Informazione
Per capire come funziona il mondo dell'informazione nell'“Occidente libero degli amanti della democrazia” utilizzerò lo “schema Seberg”. Jean Seberg era un'attrice nordamericana, musa di diversi registri francesi della cosiddetta “Nouvelle Vague”, da Godard (con il quale girò “À... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 10/10/2023 | Storia e Controstoria
La deriva dell’Occidente (Laterza, pagg. 176, euro 17,00) è l’ultimo libro di Franco Cardini. L’ottantatreenne medievista, professore emerito all’Istituto di Scienze Umane e Sociali aggregato alla Scuola Normale Superiore, è instancabile nella sua attività d’insegnante, saggista,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/10/2023 | Politica e Informazione
Ieri sera l'aviazione israeliana ha bombardato a tappeto un quartiere di Gaza, riversandovi, sono dati del ministero della difesa israeliano, 100 tonnellate di esplosivo in mezz'ora. Secondo i dati ufficiali comunicati stamane dall'autorità palestinese l'attacco ha ucciso 436 cittadini... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 09/10/2023
L'effetto - e l'efficacia - dell'operazione 'shock and awe' lanciata da Hamas contro l'occupante israeliano è interamente riscontrabile nelle parole di fuoco con cui sta reagendo l'establishment politico-militare di Tel Aviv: sono, appunto, sorpresi e terrorizzati, e quindi i discorsi che... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 08/10/2023
La questione israelo-palestinese ha vari gradi complessità, si potrebbe dire che è “paradigmatica” o esemplificativa della complessità geostorica, politica, etnica, religiosa e quant’altro. È da svariati decenni che è così ed in questi svariati decenni ha stratificato sfoglie e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Battistini
il 08/10/2023 | Storia e Controstoria
Almeno sette guerre negli ultimi diciotto anni. Da quando Hamas ha il controllo della Striscia, Israele l'ha dichiarata territorio ostile interrompendo anche la fornitura di elettricitàQuante sono state finora le guerre di Gaza?Almeno sette in diciotto anni. Cominciate da quando i militari e gli... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 08/10/2023 | Politica e Informazione
L'Occidente non ha più risorse culturali perché ha rimosso la sua propria storia. Non quella degli altri, ma la propria. Non ha rapporto con le sue radici greche, con quelle cristiane. Non ha più alcun rapporto con la storia, e ciò che si chiama filosofia analitica, che è la filosofia del... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin
il 08/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un'escalation in Israele potrebbe innescare una reazione a catena. I palestinesi non hanno alcuna possibilità in una guerra del genere, perché non possono distruggere Israele o infliggergli una sconfitta militare significativa, ma anche Israele non ha nulla per cui combattere. La Palestina è... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 08/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'operazione Al-Aqsa Flood lanciata oggi dalle milizie palestinesi è stata organizzata da tempo grazie al supporto a tutti i livelli dell'Iran.L'evento si è svolto in concomitanza con l'anniversario della Guerra del Kippur del 1973 (la guerra di Egitto e Siria contro Israele per riconquistare i... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’operazione militare di Hamas di ieri ha suscitato l’usuale ondata di dichiarazioni di circostanza. In quasi tutti i paesi ci si è affrettati o a “dichiarare solidarietà a Israele per la vile aggressione” (blocco americano, cioè UE e Commonwealth) o invece a “esprimere sostegno al... continua a leggere
Scritto da: Sonia Milone
il 08/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Riaprono le scuole e tornano i problemi di sempre: cattedre vuote, supplenti di passaggio, palestre inagibili, carta igienica che manca, calcinacci che crollano, muri sporchi, ecc. Il degrado dell’edilizia scolastica è il marchio visibile del degrado morale di un paese che investe il 15% in... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 08/10/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’ideologia “risvegliata” (woke), con la sua neolingua “inclusiva”, non sessista, antirazzista, rispettosa di ogni minoranza (chi più ne ha, più ne metta) è un manicomio a cielo aperto. Non si può giudicare altrimenti la guerra delle parole e dei significati, un formidabile assalto... continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 08/10/2023 | Ecologia e Localismo
Il capitalismo è diviso. Ma sempre fino a un certo punto. Come disse un tassista newiorchese, intervistato sulle elezioni Bush-Clinton, sono due facce della stessa medaglia. Ogni tanto hanno delle divergenze sulla tattica da seguire, come capita anche ai generali di uno stesso esercito.Vi... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 08/10/2023 | Ecologia e Localismo
Localfutures.org/ Economics of Happiness è un organizzazione no profit non governativapioniere nel movimento della localizzazione, cioè nel riportare;economia a casa, nellerealtà locali vicine a noi. Per oltre 4 decenni si e impegnata ad aumentare laconsapevolezza sulle cause reali della crisi... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 07/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL CLIMA È CAMBIATO - La strategia dei neocon Usa di circondare la Russia con Paesi Nato è fallita: impossibile dunque non ragionare con Kiev e Mosca sulla base di concessioni territoriali e garanzie sulla sicurezzaStiamo entrando nella fase finale della trentennale débâcle dei neocon... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 07/10/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attacco delle formazioni armate di Hamas contro Israele segna molto più che una ripresa dell'eterno conflitto palestinese. Intanto, è la prima volta che formazioni armate attaccano così massicciamente Israele, prendendo di sorpresa l'IDF. E questo significa che le capacità di intelligence... continua a leggere