Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Lo Stato scafista

il 21/09/2023 | Politica e Informazione

Lo Stato scafista

La prima funzione degli stati è, per definizione e ragioni storiche, la protezione della propria cittadinanza. Non il progresso, non il benessere, ma la Protezione. Non degli esseri umani in generale né di una lobby o élite interna, ma della Cittadinanza.Poi nel tempo si sono aggiunte altre... continua a leggere

L'abisso degenerativo

il 20/09/2023 | Politica e Informazione

L'abisso degenerativo

Il putiferio sollevato dall'intervento di un medico critico sui vaccini anti-covid nel programma di Marcello Foa ci fa capire perché in questo paese non ci sarà mai pacificazione sociale dopo quanto è avvenuto con la criminale gestione nazionale della pandemia.Dopo aver distorto, mentito,... continua a leggere

Combattente che non combatte

il 19/09/2023 | Storia e Controstoria

Combattente che non combatte

Nel suo primo editoriale sul Giornale (8/9) Alessandro Sallusti, che è sempre meglio di Augusto Minzolini perché non specula sulle carte di credito ed è anche più simpatico, accusa la sinistra di aver favorito la globalizzazione senza rendersi conto delle conseguenze. Non è così. In un Wto... continua a leggere

Oltre l’orizzonte

il 19/09/2023 | Scienza e Coscienza Olistica

Oltre l’orizzonte

Le realtà che descriviamo discendono da un solo campo volumetrico. Ogni narrazione è un incantesimo coerente, che entra in conflitto nel momento in cui la eleggiamo superiore alle altre. Ma nessuna è in conflitto se vediamo in quali termini è vera, in quali termini descrive una realtà. La... continua a leggere

Il liberismo liberticida

il 19/09/2023 | Economia e Decrescita

Il liberismo liberticida

L’attuale pensiero unico liberista o neoliberista dichiara di trovare le sue prime radici e legittimazione negli scritti di Adam Smith, in particolare nel suo lavoro “La ricchezza delle nazioni “scritto nel 1767 e sul senso del libero arbitrio regolato dalla mano invisibile del mercato. Ma... continua a leggere

Avanti Popolo, indietro tutta

il 17/09/2023 | Politica e Informazione

Avanti Popolo, indietro tutta

Avanti popolo sarà il titolo del programma che Nunzia De Girolamo condurrà su Raitre al posto di Carta Bianca della Berlinguer, passata sulle reti Mediaset. Titolo audace, e azzeccato, a mio parere, perché scompiglia gli schieramenti ma che ha creato subito indignazione presso i custodi... continua a leggere

Elementi di complottologia

il 17/09/2023 | Storia e Controstoria

Elementi di complottologia

Definizione preliminareLa complottologia, com’è noto, è la ricerca della verità nascosta dietro le apparenze, il tentativo di far luce su ciò che è coperto da una qualche segretezza, naturale o artificiale, ovvero il cosiddetto “sollevare il velo di Maya”. È lo sforzo di andare oltre... continua a leggere

La deriva supponente della società moderna

il 16/09/2023 | Storia e Controstoria

La deriva supponente della società moderna

La Democrazia Cristiana non è mai stato un partito particolarmente amato dagli Stati Uniti,tuttavia il notevole seguito elettorale che garantiva ha fatto si, che mantenesse oltreoceano unainteressante funzionalità come argine all'ideologia marxista, ampiamente rappresentata in Italiadal più... continua a leggere

Imperfetta perfezione

il 16/09/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Imperfetta perfezione

L’idea e l’ideale di fare bene, di migliorare, della perfezione sono presenti nelle concezioni degli uomini. Ogni cultura li persegue a modo suo. Tutte le culture forse ricordano che proveniamo da un’unica, comune perfezione.Genitori della perfezioneL’idea della perfezione, allusione... continua a leggere

Mare contro terra: la storia infinita

il 16/09/2023 | Storia e Controstoria

Mare contro terra: la storia infinita

Gli appelli di Biden al G7, all'Europa e alla NATO, riecheggiano i timori espressi quasi 120 anni fa, da uno dei padri della geopolitica: Sir Harford Mackinder. La sua teoria è tornata in auge nell'ultimo decennio poiché spiega, meglio di altre, l'attuale situazione di contrapposizione tra Cina e... continua a leggere

Oppenheimer: una questione di propaganda?

il 12/09/2023 | Storia e Controstoria

Oppenheimer: una questione di propaganda?

Tra le tante recensioni del film Oppenheimer, nessuna che io sappia, a mio parere, si è soffermata adeguatamente sugli aspetti propagandistici del film. Pare sia ormai dimenticato che i film della grande distribuzione sono anche film propagandistici, e spesso lo sono in modo molto sofisticato. E... continua a leggere