La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Livio Cadè
il 07/08/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Moby Dick non ti cerca. Sei tu, tu che insensato cerchi lei!»Livelli di intelligenzaDiceva Einstein che vi sono a questo mondo tre gradi di intelligenza: l’intelligenza umana, quella animale e infine quella militare. Non sarei così sicuro di poter attribuire all’uomo un’intelligenza... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo recente viaggio negli Stati Uniti Giorgia Meloni ha parlato con Biden di quello che è stato spudoratamente chiamato “Piano Mattei per l’Africa”. Una sorta insomma di Piano Marshall solo che il Piano Marshall fu effettivamente di grande aiuto per l’Italia per risollevarsi dalla... continua a leggere
Scritto da: Piero Sansonetti
il 07/08/2023 | Storia e Controstoria
Questa storia di De Angelis è spaventosa, la riassumo brevemente. C’è un giornalista che si chiama Marcello De Angelis, di destra, che è un collaboratore del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, che scrive su Facebook l’altra di essere certo dell’innocenza in relazione alla... continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo
il 07/08/2023 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Silvio dalla Torre
il 06/08/2023 | Politica e Informazione
Con enorme ritardo e nell'indifferenza generale pare stia per essere tolto l'obbligo di isolamento per chi è positivo al COVID. Eppure i decessi per COVID, pur poco numerosi e di persone che erano quasi sempre afflitte da altre gravi patologie, sono stati, nell'estate 2023, più o meno gli... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 06/08/2023 | Politica e Informazione
Alcuni miei illustri Colleghi costituzionalisti hanno ritenuto corretto l’ammonimento del Capo dello Stato a proposito delle Commissioni parlamentari di inchiesta. Capisco che taluni, come è pur accaduto nel passato, vogliano richiamare su di se l’attenzione del Capo dello Stato in vista di una... continua a leggere
Scritto da: Luigi Longo
il 06/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti appaiono, nel mondo di oggi, una realtà onnipresente: non solo essi sono una delle superpotenze da cui dipende l’avvenire dell’umanità (e, invero, data la terrificante capacità distruttiva delle armi moderne, la sua stessa esistenza): ma le teorie scientifiche, i processi... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 06/08/2023 | Politica e Informazione
C’è ancora chi crede che il Politicamente Corretto sia qualcosa che riguarda solo il linguaggio verbale? È nato così, negli Usa, sul finire degli anni Ottanta, in quegli ambienti “colti” e liberal che infestavano le università dove cominciarono a comparire regolamenti di condotta... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 03/08/2023 | Politica e Informazione
La parola inglese accountability rende bene il significato di quel che è stato perso nella vita politica italiana. Potrebbe essere tradotta con una perifrasi: “assumersi la responsabilità e dare conto del proprio operato”.Al cittadino appare chiaro che i politici, le istituzioni, persino i... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Galli
il 03/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Suggerisco a tutti di andare a vedere il film "Oppenheimer".A parte l'ottima fattura del film e la bravura degli attori del cast stellare, potrebbe aiutare le persone a NON sottostimare più i pericoli del nucleare.Come dice Oppenheimer ad Einstein nella scena finale del film, uno dei rischi... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 03/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attenzione del mondo è concentrata sul conflitto USA/NATO e altri Stati contro la Federazione Russa in Ucraina, formalmente “intestato” ad un pagliaccio cocainomane al quale nulla importa dei morti e delle devastazioni nel suo Paese.Gli USA, come al solito, con la guerra e la violenza... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 03/08/2023 | Storia e Controstoria
Cosa sarebbe successo alla nostra storia e cultura europea se nel luglio del 1789 una coalizione delle Monarchie per il Diritto Divino fosse intervenuta per difendere l’ordine incarnato da Luigi XVI in Francia? In sostanza, che corso avrebbe avuto la storia e la cultura europea senza la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 02/08/2023 | Politica e Informazione
Alla formazione della mia cultura politica, negli anni ’70, hanno contribuito libri e materiali di “controinformazione”, come si diceva allora. Strumenti che davano la possibilità, a chi volesse “andare oltre”, di approdare a verità che altrimenti il sistema informativo dell’epoca... continua a leggere
Scritto da: Augusta Vittoria Cerutti
il 02/08/2023 | Ecologia e Localismo
Da alcuni anni a questa parte le variazioni climatiche sono diventate oggetto di preoccupato interesse da parte dei mas-media e dell’ opinione pubblica. Grande impatto ha avuto la diffusione di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 01/08/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In origine era la famiglia numerosa. Poi venne la famiglia simmetrica e quadrangolare, padre madre figlio e figlia. Quindi la famiglia con figlio unico. Si passò poi alla coppia senza figli, anche dello stesso sesso. Poi fu varata la famiglia mononucleare, composta da un solo membro, il single.... continua a leggere
Scritto da: Assuntina Morresi
il 01/08/2023 | Politica e Informazione
Con la prima fase dell’approvazione della Legge che rende la surrogazione di maternità un reato universale, cioè perseguibile ovunque se compiuto da cittadini italiani, il nostro Paese si avvia a essere un’avanguardia nella promozione, a livello internazionale, dei diritti fondamentali di... continua a leggere
Scritto da: Patrizio Ricci
il 01/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante Kiev abbia assicurato con fervore del successo della sua controffensiva, negli Stati Uniti si sta diffondendo la preoccupante parola “sconfitta” anziché la più neutrale tesi “l’offensiva è stata rallentata”.Gli analisti statunitensi hanno esaminato i risultati della... continua a leggere
Scritto da: Paolo Roberto Imperiali
il 01/08/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Dall’analisi dei movimenti del feto si evince che questi movimenti non sono disordinati, non sono l’espressione di un energia che si espande a caso in qualunque direzione, ma sono dei movimenti finalizzati nella direzione dell’ambiente circostante (l’utero materno) per cercare di avere... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 01/08/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Il termine “ideologia” nasce in Francia nella prima parte dell’Ottocento ad opera di alcuni filosofi materialisti che intendevano sviluppare una conoscenza (logos) su come nasce, si compone e funziona il sistema di pensiero (idee). Cercavano cioè di pensare al come pensiamo. Non a cosa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/08/2023 | Storia e Controstoria
Secondo dati Onu, i morti civili ucraini in un anno e mezzo di guerra, pardon “operazione militare speciale”, sono stati 7710. Naturalmente per Putin non si tratta di guerra ma di una “operazione militare speciale” seguendo con ciò il consumato e scostumato leitmotiv dell’Occidente che... continua a leggere