La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Claudio Antonelli
il 28/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sul matrimonio come unione di un uomo e di una donna, in molti paesi sta per essere stata una pietra tombale. I... continua a leggere
Scritto da: Piotr Zygulski e Alessandro Volpi
il 28/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si può distinguere la capacità riproduttiva dalla funzione genitoriale? La tecnica è accettabile per superare i vincoli biologici nelle coppie omosessuali? In questi... continua a leggere
Scritto da: Daniele De Quarto
il 28/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Fernando M. Adonia
il 28/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
e Esiste il genderismo? Chi lo sostiene dice di no, che porla così sia un’abile strumentalizzazione. Chi lo contrasta, invece, è pronto citare... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 28/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
0Da quando in qua il progresso dell’umano genere è stato misurato con le effusioni che due innamorati hanno il “diritto” di scambiarsi in pubblico?Da quando ciascuno ha stabilito che la regola... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 28/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo so che praticamente nessuno mi verrà dietro sul ragionamento che sto per esporre, ma lo farò lo stesso e ciascuno valuterà come meglio crede.Il fatto lo conoscono tutti: un bambino di una classe terza... continua a leggere
Scritto da: Renato F. Rallo
il 28/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Breve risposta ragionata all'argomento più futile della retorica Lgbt. Poiché la battaglia Lgbt verte ormai solo sulla confusione (volontaria) tra diritti c.d. ‘civili’ della coppia... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Repaci
il 28/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ultimamente l’esoterismo va molto di moda. Ci sono scuole di meditazione yoga, sufi, zen e quant’altro. Di solito l’idea che possa esistere una via iniziatica all’interno della tradizione cristiana non è presa nemmeno in considerazione. Tuttavia, sia pure... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 21/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che se ne renda conto o no, il singolo è un minuscolo componente della grandiosa Natura, partecipe... continua a leggere
Scritto da: Simone Boscali
il 21/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per iniziare questa riflessione occorre ricordare una mia personale esperienza educativa molto importante.Sono cresciuto in una famiglia in cui in tempi decisamente non sospetti – quando parole come “culo” e... continua a leggere
Scritto da: Daniele Laganà
il 21/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
–In viva morte morta vita vivo “Venni, tra gli altri io, attratto dal desiderio di visitare la casa della Sapienza, ardente di... continua a leggere
Scritto da: Luca Valentini
il 21/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“La natura non è altro che Dio nelle cose” (Spaccio della Bestia Trionfante)Disquisire sulla concezione del Divino presente nelle opere di Giordano Bruno rappresenta un... continua a leggere
Scritto da: Paolo Crepet - Lucia Bellaspiga
il 21/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Chi sono io? Di chi sono figlio? Chi sono mia madre e mio padre? Questa è la discriminante: ogni volta che diventa impossibile rispondere a queste domande, che sono il diritto assoluto di ogni essere umano, si è compiuto qualcosa di sbagliato». È la bussola con cui... continua a leggere
Scritto da: Alex Barone
il 21/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La modernità e l’esaltazione fanatica dei principi della tecnica e del progresso hanno intriso la realtà dei principi dell’utile incondizionato, contro i principi della bellezza e della passionalità. continua a leggere
Scritto da: Luca Gritti
il 21/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ormai, i classici non si leggono quasi più. Non ci sono più quelle letture obbligatorie, formative, di un tempo. Profetiche, a tal proposito, le parole di Buttafuoco: 'La futura classe dirigente sarà la prima a non aver mai letto Dostoevskij. Mentre invece, chi si... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dal Bosco
il 21/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«La stessa vita economica si compone di un corpo e di un’anima, e fattori interni morali, ne hanno sempre determinato il senso e lo spirito. Tale spirito […] va distinto dalle forme di produzione, distribuzione e organizzazione dei beni,... continua a leggere
Scritto da: Piero Cammerinesi
il 21/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da Libero Pensare del 18-2-2016 (N.d.d.) Guns on Campus. Questa è una di quelle notizie che - da sole - danno il ... continua a leggere
Scritto da: Rino Cammilleri
il 21/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Decisamente mai dire mai. Mi spiego. Non avrei mai creduto, in vecchiaia, di dovermi trovare d’accordo con un comunista così duro & puro da esibire un look più alla Lenin che alla Stalin (sì, perché... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ce lo siamo sempre domandati, anche in un articolo di molti anni fa:... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/02/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Papa... continua a leggere