La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Marcello Veneziani
il 26/08/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La religiosità laica della poesia leopardiana simboleggia la solitudine dell'individuo di fronte al mistero Ora che il Meeting di Rimini chiude i battenti lasciamo cadere come una buccia la consueta sfilata di politici e tecnici e... continua a leggere
Scritto da: Danilo Arona
il 25/08/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non è che navigo così spesso in rete a causa di una vita piuttosto complessa (e pure compressa) e per questo mi sono accorto con immane ritardo che alcuni miei materiali sul fantasma dell'autostrada Bologna- Padova, al secolo “Melissa”, sono... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 25/08/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/08/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Noi non vediamo gli altri per quello che sono, non li accettiamo per quello che sono, non... continua a leggere
Scritto da: E. Hollingsworth
il 06/08/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
State forse mettendo in discussione l'Autorità Costituita? Non vi conformate al Pensiero Unico,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/08/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 03/08/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si sono aperte le Olimpiadi di Londra, precedute da una lunga messe di servizi televisivi e articoli giornalistici che hanno ribadito cose che ormai sono di dominio pubblico, tanto da risultare noiose e stucchevoli. Il doping, non certo da... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 03/08/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non mi piacciono i necrologi. In genere costringono chi li scrive a parlare bene del morto, cioè non sono sinceri, quali che fossero le sue qualità. Meno che mai mi piace scriverne quando chi se n’è andato era un mio amico, e caro. Ne parlo, in morte, per ricordare le... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 03/08/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tra lui e lei quasi sempre, c’è un altro. La sua presenza non fa bene al rapporto, lo indebolisce sempre di più. Ruba attenzione, concentrazione, distrae. Non si tratta però di una persona fisica, ma di un gadget tecnologico: generalmente un cellulare, uno smart... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/07/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tutti noi, nel corso della vita, accumuliamo delle ferite nell’anima: più o meno dolorose, più o meno profonde. continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 27/07/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'ideologia del lavoro sembra avere origine nella Bibbia, dove l'uomo è definito, sin dal momento della creazione, dall'azione che esercita sulla natura: «Fruttificate,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/07/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel suo libro «L’isola dei senza colore», lo scrittore... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 20/07/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non sfugge a nessuno la grave situazione economica e la necessità di fare ordine nei... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/07/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 17/07/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una cosa è innegabile. Dove arrivano “l’Occidente”e la “modernità”, arriva il degrado. Il degrado dell’essere umano. Tutto o quasi,... continua a leggere
Scritto da: Danilo Arona
il 17/07/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Testo tra i più interessanti degli ultimi tempi, quanto meno per gli studiosi delle “Cose di Sotto”, è il saggio di Vincenzo Incenzo La partitura infernale – Eventi sonori nelle bolge dantesche (Editore Montedit) che può diventare, a suo modo e di sicuro... continua a leggere
Scritto da: Fabio Bentivoglio
il 17/07/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Proponiamo ai lettori un articolo che risale al 2003, ma che ha il passo e la durata di un pensiero lungo. continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/07/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 17/07/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I limiti esistono soltanto nell’anima di chi è a corto di sogni Philippe Petit Ormai mi sembra tutto chiaro con questo governo tecnico e con il suo capintesta Mario Monti. Tutto chiaro, nei... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 11/07/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per chi scrive, uno scrittore? La... continua a leggere