Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

Una lacrima sul viso…

il 16/05/2011 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Le donne piangono; piangono facilmente.Le femministe sostengono che se le donne piangono molto più degli uomini, è solo ed esclusivamente uno dei tanti effetti perversi dell’educazione maschilista, che ha inibito il pianto ai maschietti, in quanto manifestazione poco virile,... continua a leggere

Platone totalitario o libertario?

il 16/05/2011 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Breve rassegna degli studi e delle diverse posizioniIl 2 agosto 2010, a Tokio, si è tenuto il Convegno mondiale della Società platonica, questa volta dedicato alla Repubblica di Platone: un tema molto significativo e di grande attualità, nonostante i molti secoli trascorsi.... continua a leggere

Midnight in Paris

il 12/05/2011 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

C’è sempre un’età d’oro della vita e nessuno o quasi è mai contento di quella che ha avuto in sorte. E troverai sempre qualcuno pronto a dirti che anche tu eri meglio prima che non adesso, sei invecchiato male, ti sei inaridito e vuoi mettere... continua a leggere

The housemaid

il 10/05/2011 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

. Sempre presente nelle rassegne festivaliere degli ultimi anni, il cinema coreano sembra essersi specializzato in storie di vendetta, sovente truce ed efferata, generata da ingiustizie palesi perpetrate ai danni di chi è apparentemente destinato a non potersi difendere in alcun ... continua a leggere

Apollineo e dionisiaco

il 05/05/2011 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Apollineo e dionisiaco raccoglie alcuni scritti che negli anni tra il 1938 e il 1940 hanno visto Giorgio Colli confrontarsi con la filosofia greca, scritti che avrebbero dovuto confluire in un’opera che non è mai venuta alla luce: Ellenismo e oltre. Come già qualche tempo... continua a leggere

La luce del nero

il 05/05/2011 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La prima opera della grande esposizione «Manet, inventeur du Moderne» non appartiene al protagonista. Appena entrati nella mostra del museo d’Orsay, si viene accolti dall’ «Omaggio a Delacroix» che Henri Fantin-Latour presentò al Salone di pittura e... continua a leggere