Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

C’è una strada nel bosco

il 29/01/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

C’è una strada nel bosco

Se non ora, quando? E’ urgente, indispensabile, organizzare un forte contrattacco culturale nei confronti del Grande Reset, dell’egemonia della correttezza politica, dell’arroganza vittimista degli indignati e degli offesi. Occorre fermare e invertire la cancellazione di una civiltà- la... continua a leggere

I topi

il 24/01/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

I topi

Il sole era tramontato. Le strade erano deserte e silenziose. Fino all’alba vigeva il coprifuoco. Dick correva. Non era più giovane, il fiato gli mancava. Le voci dei Sanificatori erano sempre più vicine. Ne sentiva i comandi rabbiosi, confusi con l’abbaiare dei... continua a leggere

Ricapitolare

il 21/01/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Ricapitolare

Ricapitolare consiste nel rivedere gli eventi assumendocene la responsabilità incondizionata e piena. Solo così possiamo sciogliere le perturbazioni, possiamo chiudere il loro rubinetto che sgorga e disperde le nostre energie fisiche e creative, la nostra qualità della vita.Portando... continua a leggere

Della natura

il 18/01/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Della natura

Da tempo l’uomo sente incombere su di sé la minaccia di una vita innaturale; i presagi di un futuro disumanizzato lo incalzano.  Avverte confusamente la necessità di tornare a stili di vita più naturali, quasi come un far ritorno a casa, ma ancora non riesce a vedere una via. Di fatto, non... continua a leggere

Sul Dio nascosto

il 13/01/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Sul Dio nascosto

              “Vivono certo gli Dei, ma sopra il nostro capo, in un diverso mondo. Operano senza fine e poco sembra si curino se noi viviamo…” (1), scriveva il poeta Hölderlin  nel  suo poemetto “Pane e vino” (che impressionò pure Heidegger per... continua a leggere

La gnosi e la modernità

il 07/01/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La gnosi e la modernità

Tra tutte le narrazioni filosofiche occidentali, quella di Platone, ad oggi, ha mantenuto intatto tutto il proprio fascino e tutta la propria potenza evocatrice, connessa come fu al mondo ellenico, del quale rappresentò il massimo grado ed il completamento di un lungo processo ideologico che,... continua a leggere

Filosofia del contatto

il 06/01/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Filosofia del contatto

Due corpi sono a contatto quando si toccano. Ma che significa toccarsi? Che cos’è un contatto? Giorgio Colli ne ha dato un’acuta definizione affermando che due punti sono a contatto quando sono separati soltanto da un vuoto di rappresentazione. Il contatto non è un punto di contatto, che in... continua a leggere