Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il diavolo e l’acqua santa

il 05/10/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il diavolo e l’acqua santa

“La verità non è venuta nel mondo nuda, ma è venuta in simboli ed immagini”.(Vangelo di Filippo)Il simbolo è la natura dell’uomo; noi viviamo di simboli, vi siamo immersi come nell’aria che respiriamo. Un albero non è un albero, un sorriso non è una contrazione muscolare e l’acqua... continua a leggere

L’eclissi del femminile

il 27/09/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L’eclissi del femminile

Osservando l’energia che sostiene il cosmo nel suo perenne ruotare, gli uomini saggi vi hanno scorto due principi opposti e complementari. Poca importa il loro nome. I cinesi li chiamano yin e yang. Noi diremo maschile e femminile, precisando che non esistono separatamente ma solo come membri... continua a leggere

Della tolleranza

il 20/09/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Della tolleranza

“L’insulto non è tollerato né dall’uomo forte né da quello libero.”(Publilio Siro)Anni fa, in Messico, un tale mi raccontava quanto profonda e vasta fosse la corruzione in quel Paese e come le classi meno agiate ne avessero a patir le conseguenze. “E perché la gente non si... continua a leggere

L'emancipazione regressiva

il 19/09/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L'emancipazione regressiva

I media riportano con grande enfasi l’episodio del Liceo Socrate di Roma, dove la preside avrebbe invitato le studentesse a non mettere la minigonna perché sennò "ai professori casca l'occhio".Trattandosi di una vicenda francamente insignificante tacere sarebbe la cosa giusta da fare, ma dopo... continua a leggere

La scuola oltre l'epidemia

il 18/09/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La scuola oltre l'epidemia

  Passata “a nuttata” dell’emergenza Covid, prima a poi bisognerà affrontare la crisi reale della Scuola italiana, al di là dei numeri, degli spazi da riempire, delle carenze di personale. Ad oggi il quadro è disarmante: dei “mitici” banchi di nuova generazione ne sono... continua a leggere

Il banco innovativo

il 16/09/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il banco innovativo

L’acquisto dei banchi da fornire alle scuole pubbliche prima dell’inizio dell’anno scolastico si è svolto in modi così poco trasparenti da dare origine a un’interrogazione parlamentare a proposito di uno dei contratti di acquisto, stipulato con una ditta priva dei requisiti per... continua a leggere

La maschera della sottomissione

il 16/09/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La maschera della sottomissione

Fermate il mondo, voglio scendere! Non bastava la decadenza morale, la perdita di fede, un governo incapace, l’invasione migratoria, la crisi sociale. L’emergenza del contagio prosegue ed è grande la voglia di arrendersi di chi vede l’imbroglio formidabile del potere, l’avvoltoio della... continua a leggere