La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Musulmani che si sono auto-inviati a pregare, e che sono stati accolti a braccia aperte da molti vescovi e sacerdoti (ma non da tutti), all’interno delle chiese cattoliche, durante la santa Messa: ne abbiamo già parlato, ma vogliamo ritornarci sopra, perché riteniamo che qui si stia giocando... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 27/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con la nascita nel sangue e nella carne l’uomo eredita delle Tare che lo rendono incline a fare più il male che il bene. È come se si trovasse a vivere su un piano inclinato dove il male sta in discesa, ed è come se fosse immerso in un’atmosfera con poca luce. Da... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 25/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ascoltavo l’altra sera “Put your head on my shoulder”. Paul Anka, insieme ai Platters (Only you), è stato il primo dei grandi cantanti o complessi americani che hanno cambiato la storia della musica leggera ad arrivare in Italia... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Giovanni Balducci
il 21/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 21/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Erik Gandini
il 21/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Considerato modello di civiltà in Europa, il Paese mostra oggi l’altra faccia della medaglia, come racconta il docu-film “La teoria svedese dell’amore” C’era una volta il mito della Scandinavia. Correvano gli anni ’70 e gli sguardi di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 21/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non sarà forse fatica sprecata, in giorni di cosiddette “Olimpiadi”, ricordare a quei pochi ancora in grado di darsi un minimo d’ordine interiore, che da sempre, in ogni gara e competizione, ciò che conta non è partecipare, bensì vincere. continua a leggere
Scritto da: Marco Dotti
il 06/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Era il paradiso del welfare, la meta di ogni sogno di liberazione. Che cosa è successo alla Svezia? Nel suo ultimo documentario, l'autore di Videocracy Erik Gandini racconta un Paese in cui le persone vivono isolate, sempre più donne single scelgono la fecondazione artificiale e molti anziani... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è un segreto, che non è veramente tale, perché tutti lo conoscono, ma nessuno ne parla, e dunque è il classico segreto di Pulcinella: ed è un segreto che pesa come un macigno sul dibattito culturale, sia in Italia,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’uomo moderno è angosciato; l’uomo moderno è impotente; l’uomo moderno è infelice: per trovare una possibile via d’uscita da un tale vicolo cieco, è indispensabile capire donde abbiamo tratto origine la sua angoscia, la sua impotenza e la sua infelicità.... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 04/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Paolo Bartolini
il 04/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gli aerei pronti a decollare per portare dal cielo la maledizione di un'altra guerra dagli effetti incontrollabili, l'esplosione di atti violenti, inconsulti, gettati nel calderone mediatico del terrore, il terrorismo feroce dell'ISIS e quello sterilizzato dei grandi interessi della... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 03/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Paolo D’Arpini
il 03/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non sono un “fedele” cristiano, anzi sono perfettamente laico, pur che da quando a Treia la Curia ha deciso di tenere aperta la chiesa di San Francesco, dove si respira una bella atmosfera di pace, non manco di soffermarmici quasi ogni sera per diversi minuti in... continua a leggere
Scritto da: Nico Spuntoni
il 02/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Simone Boscali
il 02/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è qualcosa di profondamente sgradevole nella fotografia qui sopra, una foto che ritrae una coppia di uomini in cui uno dei due stringe al petto un neonato, venuto al mondo con la pratica dell’utero in affitto (qui la... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Parolin
il 02/08/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tutti gli uomini amano e si ritengono benefattori, tuttavia alcuni amano la luce e fanno il bene vero, altri amano le tenebre e fanno un bene falso, ossia del male camuffato da bene. Nessuno infatti può fare il male sapendo che è male. Esso sarà... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 28/07/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cosa manca alla vita, alla storia, al mondo e ai rapporti umani? Manca la verità. Non la verità imposta col sangue dai tiranni e dai fanatici, non la verità come somma delle opinioni e delle statistica, ma la verità dell’essere, disarmante e disarmata. Provo a condensare dieci frammenti... continua a leggere